• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Lingua [1]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Arti visive [1]

NENNIO

Enciclopedia Italiana (1934)

NENNIO Filippo Ermini Chierico bretone, discepolo di Elbodo, vescovo di Venedotia nel Galles, visse negli ultimi anni del sec. VIII e nella prima metà del IX. Ci è noto pet le sole notizie che egli [...] fontibus, Berlino 1851; A. de la Borderie, Étude critique sur l'Hist. Brit. attribuée à N., ecc., Parigi 1883; H. Zimmer, Nennius vindicatus, Berlino 1893; M. Manitius, Geschichte der latein. Literatur des Mittelalters, I, Monaco 1911, pp. 240-42. ... Leggi Tutto

Zimmer, Heinrich

Enciclopedia on line

Linguista (Kastellaun, Renania-Palatinato, 1851 - Hahnenklee, Bassa Sassonia, 1910). Fu professore di linguistica a Greifswald dal 1881, di lingue celtiche a Berlino dal 1901. Esordì come indoeuropeista [...] . Nel 1884 apparve l'altro suo grande lavoro, Über altirische Betonung und Verskunst. Si occupò poi anche degli aspetti letterarî e culturali: Nennius vindicatus (1893), Pelagius in Irland (1901), dedicati allo studio delle antichità irlandesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – IRLANDA – BERLINO – GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zimmer, Heinrich (1)
Mostra Tutti

GUGLIELMO di Malmesbury

Enciclopedia Italiana (1933)

GUGLIELMO di Malmesbury Reginald Francis Treharne Nato fra il 1090 e il 1096, fu educato nell'abbazia di Malmesbury nel Wiltshire, dove divenne bibliotecario. Morì probabilmente nel 1143. Per la sua [...] . Redasse le sue Gesta Regum (ed. W. Stubbs, Rolls Series, Londra 1887-1889), che arrivano fino al 1125, utilizzando il Nennius, Beda, la cronaca anglo-sassone, Eadmer, e le antiche ballate inglesi, per gli anni precedenti al 1100. I Gesta sono di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUGLIELMO di Malmesbury (1)
Mostra Tutti

ARTURO o Artù, re di Bretagna

Enciclopedia Italiana (1929)

La sua esistenza storica è dubbia, ma ha formato oggetto di tutto un ciclo di leggende e tradizioni (v. tavola rotonda). Non è menzionato da alcun autore contemporaneo, e il primo a parlarne è Nennio, [...] confini settentrionali dell'Inghilterra. Le fonti storiche per la vita di Arturo sono Nennio, sul quale v. U. Zimmer, Nennius vindicatus, Berlino 1893, e la Historia Brittonum di Geoffrey di Monmouth. Bibl.: E. K. Chambers, Arthur of Britain, Londra ... Leggi Tutto
TAGS: GEOFFREY DI MONMOUTH – INGHILTERRA – SASSONI – BERLINO – NENNIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTURO o Artù, re di Bretagna (4)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali