• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Biografie [5]
Geografia [3]
Europa [2]
Letteratura [2]
Sport [1]
Cinema [1]
Italia [1]
Storia [1]
Agricoltura nella storia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

Negrar

Enciclopedia on line

Negrar Comune della prov. di Verona (40,4 km2 con 17.089 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Tommasi, Damiano

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Negrar, Verona, 1974). Di ruolo centrocampista, dinamico e capace di ricoprire diverse posizioni nel centrocampo, ha esordito nelle giovanili del Verona. È con la Roma che ha raggiunto [...] i maggiori risultati: un campionato e una Supercoppa italiana nel 2001. Ha fatto parte della nazionale dal 1998 al 2003. Dal 2011 al 2020 è stato il presidente dell’Associazione Italiana Calciatori. Candidato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATELLI D'ITALIA – CENTROSINISTRA – SBOARINA – NEGRAR – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tommasi, Damiano (1)
Mostra Tutti

Brògi, Giulio

Enciclopedia on line

Brògi, Giulio Attore teatrale e cinematografico italiano (Verona 1935 - Negrar, Verona, 2019). Si è affermato tra gli anni Sessanta e Settanta come sensibile interprete sia nei principali teatri stabili (con registi [...] come L. Squarzina, G. Strehler, F. Zeffirelli), sia in film d'autore come La strategia del ragno (1970) di B. Bertolucci e San Michele aveva un gallo (1975) di P. e V. Taviani. A partire dagli anni Novanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brògi, Giulio (1)
Mostra Tutti

Dal Corso, Eugenio

Enciclopedia on line

Dal Corso, Eugenio. - Ecclesiastico italiano (Grezzana, Verona, 1939 - Negrar di Valpolicella, Verona, 2024). Ordinato sacerdote nel 1963, è stato missionario prima in Argentina e poi in Africa. Nominato [...] vescovo di Saurimo nel 1995 e di Benguela nel 2008, nel 2019 è stato creato cardinale da Papa Francesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAPA FRANCESCO – VALPOLICELLA – ARGENTINA – CARDINALE – GREZZANA

Messedàglia, Luigi

Enciclopedia on line

Messedàglia, Luigi Medico, storico e letterato italiano (Verona 1874 - Arbizzano, Negrar, 1956). Aiuto all'univ. di Padova di A. De Giovanni, attese in seguito esclusivamente a studî storici e letterarî. Deputato per la [...] 23a e 27a legislatura, fu nominato senatore nel 1929. È stato per lungo tempo presidente dell'Istituto veneto di scienze e lettere. Tra i suoi scritti, i saggi di storia agraria (Per la storia dell'agricoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: TEOFILO FOLENGO – NEGRAR – VERONA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messedàglia, Luigi (3)
Mostra Tutti

Agósti, Stefano

Enciclopedia on line

Francesista e critico letterario italiano (Caprino Veronese 1930 - Negrar di Valpolicella 2019). Prof. di letteratura francese presso l'univ. di Venezia, ha curato edizioni di G. Flaubert, P. Valéry, Saint-John [...] Perse, R. Char. Interessato alle dinamiche sottese alla creazione del testo, A. ha pubblicato numerosi volumi di saggi privilegiando un'esegesi psicanalitica, linguistico-strutturale e semiologica: Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPRINO VERONESE – ANDREA ZANZOTTO – PSICOANALISI – SEMIOLOGIA – PETRARCA

RIGHETTI, Renato

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIGHETTI, Renato Francesco Franco RIGHETTI, Renato (Renato Di Bosso). – Nacque a Verona il 19 settembre 1905. Non si hanno notizie certe su entrambi i genitori. Conosciuto con il nome d’arte di Renato [...] bronzo che rivela le influenze della scultura di Oleksandr Archypenko. Il 30 maggio 1936, a Verona, sposò Fatima Leoni (Negrar, Comune, Archivio anagrafico). Nel 1939 partecipò alla III Quadriennale d’arte nazionale di Roma e nel 1941 alla III Mostra ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BIENNALE DI VENEZIA – UMBERTO BOCCIONI – PALMA BUCARELLI

SALGARI, Emilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALGARI, Emilio Claudio Gallo Giuseppe Bonomi SALGARI, Emilio. – Nacque a Verona il 21 agosto 1862, secondogenito di tre fratelli: il primo, Paolo, nato nel 1861, e la terza, Clotilde, nata nel 1864. [...] al civico 5. Il 7 settembre Salgari fu battezzato nella parrocchia di Santa Eufemia e presto portato nell’avita casa di Negrar, e affidato alla balia Maddalena Cinquetti. I Salgari, in Valpolicella fin dal Seicento, si occupavano di attività agricole ... Leggi Tutto
TAGS: LETTERATURA DI GENERE – INDUSTRIA EDITORIALE – SALVATORE DI GIACOMO – ROBERT MONTGOMERY – ISTITUTO NAUTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALGARI, Emilio (3)
Mostra Tutti

MUTTONI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUTTONI, Lorenzo Ilaria Mariani – Nacque a Verona, nella parrocchia di S. Felicita, il 13 ottobre 1726 da Francesco e da Lucia Cuspati (Verona, Archivio storico della Curia diocesana, S. Felicita, Battesimi, [...] di B. Chiappa - A. Sandrini, Cerea 1991A, p. 300; Id., Sculture di L. M. nella chiesa di Arbizzano, in Negrar: un filo di storia, a cura di G. Viviani, Negrar 1991B, pp. 263-265; N. Zanolli Gemi, S. Eufemia : storia di una chiesa e del suo convento a ... Leggi Tutto

LESSINI, monti

Enciclopedia Italiana (1933)

LESSINI, monti (A. T., 17-18-19) Giuseppe Caraci Gruppo delle Prealpi venete, compreso fra le valli dell'Adige (a O.) e del Leogra (o, secondo altri, dell'Astico) a E., e delimitato a N., all'ingrosso, [...] anche la fascia basaltica a SE. Le valli dei fiumi che attraversano il gruppo (i cosiddetti progni o vaj di Fumane, Negrar, Pantena, Squaranto, Mezzane, Illasi, Chiampo, Agno), aspre e con pareti ripide nel corso a monte, appaiono, in quello a valle ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
negrità
negrita negrità s. f. [der. di negro]. – Lo stesso, ma meno com., che negritudine.
negrito
negrito ‹negħrìto› s. m., spagn. [dim. di negro «nero»] (pl. negritos ‹negħrìtos›). – In antropologia fisica, nome indicante in origine i membri di alcuni gruppi umani delle isole Filippine, estesosi poi a tutte le genti pigmoidi dell’Asia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali