• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Zoologia [10]
Letteratura [8]
Biografie [7]
Geografia [7]
Biologia [7]
Temi generali [5]
Fisica [5]
Trasporti [5]
Sistematica e zoonimi [5]
Ingegneria [5]

Nautilus

Enciclopedia on line

Nome del primo battello sommergibile costruito da R. Fulton nel 1801, di quello che, comandato dal capitano Nemo, compare nei romanzi Ventimila leghe sotto i mari e L’isola misteriosa di J. Verne, e del primo sottomarino con propulsione a energia nucleare, con reattore eterogeneo a uranio arricchito e acqua pressurizzata, costruito dalla Marina degli USA nel 1954 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ENERGIA NUCLEARE – CAPITANO NEMO – SOMMERGIBILE

polpi, calamari, Nautilus

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

polpi, calamari, Nautilus Marco Oliverio Molluschi a reazione I Cefalopodi sono Molluschi esclusivamente marini, predatori, dotati di intelligenza particolarmente sviluppata. In polpi, seppie e calamari [...] estinti che dominarono i mari milioni di anni fa, avevano invece una complessa conchiglia esterna, come le cinque specie di Nautilus ancora viventi Nuotatori tentacolati Nel libro 20.000 leghe sotto i mari la fantasia di Jules Verne ha inventato i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO PACIFICO SETTENTRIONALE – CALAMARI GIGANTI – ISOLE ALEUTINE – CAPITANO NEMO – ACCOPPIAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polpi, calamari, Nautilus (2)
Mostra Tutti

NAUTILOIDEI

Enciclopedia Italiana (1934)

NAUTILOIDEI (lat. scient. Nautiloidea, dal nome del gen. Nautilus) Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI * Ordine di Cefalopodi, Tetrabranchiati, ricco di specie nelle passate epoche geologiche e oggi rappresentato [...] talora lunga 2 m., che ora è diritta (Orthoceras), ora incurvata (Cyrtoceras), ora avvolta a spirale in un piano (Nautilus), o a elica (Trochoceras); vi sono inoltre specie spiralate in gioventù e che diventano diritte nell'età adulta (Lituites), ecc ... Leggi Tutto

Tetrabranchiati

Enciclopedia on line

Tetrabranchiati Nella tassonomia classica, sottoclasse di Molluschi Cefalopodi, che comprende le Ammoniti fossili e l’unico genere vivente Nautilus. Nella nomenclatura moderna, le Ammoniti e i Nautiloidei [...] rappresentano sottoclassi distinte della classe Cefalopodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CEFALOPODI – MOLLUSCHI – AMMONITI – NAUTILUS – FOSSILI

nautilo

Enciclopedia on line

Nome comune dei Molluschi Cefalopodi della sottoclasse Nautiloidei, comprendente 3 o 4 ordini con numerose famiglie, tutte estinte tranne i Nautilidi, rappresentati dai generi viventi Nautilus (5 specie) [...] misurava anche 2 m) compaiono nel Cambriano inferiore e raggiungono la massima diffusione nel Siluriano (fig. 1 e 2). Nautilus pompilius è la specie più nota; diffuso negli oceani Indiano e Pacifico, ha conchiglia esterna di struttura primitiva, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALOPODI – SILURIANO – MOLLUSCHI – SPECIE

Vingt mille lieues sous les mers

Enciclopedia on line

(Ventimila leghe sotto i mari) Romanzo (1870) dello scrittore francese J. Verne (1828-1905), notevole per ricchezza d'invenzione e finezza d'intuizioni psicologiche: racconta le straordinarie esperienze [...] ideato e comandato dal misterioso capitano Nemo. Partito con il suo servo Conseil alla ricerca di un enorme mostro marino che infesta gli oceani, e fatto naufragio, Aronnax è salvato e ospitato sul Nautilus, che altro non è che il creduto mostro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI – NAUTILUS

Nemo, capitano

Enciclopedia on line

Protagonista del celebre romanzo d'avventure Ventimila leghe sotto i mari di J. Verne. È un misterioso principe indiano che, per vendicare l'oppressione esercitata dai popoli occidentali sul proprio paese, [...] con il sottomarino Nautilus affonda tutte le navi che incontra. Appare anche, in una parte di second'ordine, nel romanzo L'isola misteriosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: NAUTILUS

Fulton, Robert

Enciclopedia on line

Fulton, Robert Inventore (Little Brit ain, ora Fulton, Pennsylvania, 1765 - New York 1815). Dopo un inizio come pittore a Londra, si dedicò alla tecnica; si occupò di elevatori per la navigazione interna e costruì un [...] acquedotto in ghisa sul Dee, in Inghilterra. Nel 1801, con l'appoggio di Napoleone, costruì il sommergibile Nautilus, ma non essendo riuscito ad affondare alcuna nave inglese, non ebbe compensi né incoraggiamento ulteriore. Costruì poi un battello a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTELLO A VAPORE – PENNSYLVANIA – SOMMERGIBILE – GRANDI LAGHI – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fulton, Robert (1)
Mostra Tutti

SOMMERGIBILE

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine) Leonardo Fea Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] , affondamento per imbarco di zavorra d'acqua, governo con timone orizzontale poppiero e poi con elica verticale. Ma il Nautilus, sottomarino per i suoi tempi tanto efficiente quanto può esserlo uno dei migliori dei nostri giorni, non venne preso in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMMERGIBILE (5)
Mostra Tutti

Dibranchiati

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Molluschi Cefalopodi (detti anche Coleoidei), caratterizzata dalla presenza di due sole branchie, due atri cardiaci e due sacchi renali, che comprende, oltre a forme fossili, Belemniti, [...] Argonauta non è omologo alla conchiglia degli altri Molluschi). Spirula ha una conchiglia parzialmente esterna, omologa a quella di Nautilus. Negli altri D. la conchiglia, quando è presente, è massiccia e nascosta fra i tegumenti del dorso (osso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DECAPODIFORMI – CROMATOFORI – CEFALOPODI – MOLLUSCHI – BELEMNITI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
nàutilo
nautilo nàutilo s. m. [lat. scient. Nautilus, nome di genere, dal gr. ναυτίλος, propr. «navigante», der. di ναύτης «marinaio»]. – Mollusco cefalopode del genere Nautilus, unica specie vivente (Nautilus pompilius) della sottoclasse nautiloidei,...
nautiloidèi
nautiloidei nautiloidèi s. m. pl. [lat. scient. Nautiloidea, dal nome del genere Nautilus «nautilo»]. – Sottoclasse di molluschi cefalopodi tetrabranchiati, rappresentato dal solo genere Nautilus, con un’unica specie vivente (v. nautilo),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali