• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Biografie [64]
Musica [49]
Danza [29]
Cinema [26]
Temi generali [12]
Teatro [10]
Arti visive [8]
Letteratura [7]
Musica leggera e jazz [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]

DANCE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Famiglia di artisti inglesi di cui i più notevoli sono: George il Vecchio, nato nel 1700, morto a Londra nel 1768. Architetto, diede disegni per la Mansion House (1739-53) - l'opera sua più nota - che furono preferiti a quelli degli artisti già celebri Kent e Burlington, ma furono poi modificati; ed ebbe parte anche in altri edifizî civili, ma attese specialmente a costruzioni ecclesiastiche, come ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – INGHILTERRA – LONDRA – LIPSIA – ITALIA

Spandau Ballet

Enciclopedia on line

Spandau Ballet Gruppo musicale britannico. Pionieri della musica dance elettronica e del funk negli anni Ottanta, furono i protagonisti del movimento new romantic, ottenendo un vasto successo di pubblico in Europa e [...] negli Stati Uniti grazie alle nuove sonorità e al look trasgressivo. Tra gli album: Journeys to glory (1981), Diamond (1982), Through the barricades (1986). Scioltasi dopo l'uscita Heart like a sky (1989), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DANCE – STATI UNITI – EUROPA

Vega, Suzanne

Enciclopedia on line

Vega, Suzanne Cantautrice statunitense (n. Santa Monica, California, 1959). Diplomatasi nel 1977 all’High School of Performing Arts, durante gli studi in Letteratura Inglese (Columbia University) si è esibita in diversi [...] unione di testi impegnati e sonorità pop. Dopo la pubblicazione di Days of open hand (1990), V. ha sperimentato con la musica dance e industriale nei dischi 99.9F° (1992) e Nine objects of desire (1996). Artista eclettica, nel 1999 ha raccolto alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – SUZANNE VEGA – MUSICA DANCE – CALIFORNIA

Di Lernia, Leone

Enciclopedia on line

Di Lernia, Leone Cantautore italiano (Trani 1938 - Milano 2017). Antesignano del genere trash e demenziale italiano, ha iniziato la sua carriera come cantante e comico in varie televisioni locali. Ha raggiunto il successo [...] negli anni Novanta con i dischi della serie Barhouse e grazie a delle cover parodistiche e goliardiche di brani di musica dance, quali ad esempio: Ra ri ri ra ra ra, pesce fritto e baccalà (Gypsy woman), Magnando (Bailando), Chille che soffre ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DANCE

Autenticità e artisticità rock

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I termini “autentico” e “artistico”, e più in generale i concetti a essi legati, sono [...] del rap e relativamente alle comunità hip-hop, nella promozione di valori comunitari, così come nel caso della musica dance “non commerciale” nella scelta di inserirsi in un circuito di nicchia o nell’adozione di comportamenti artistici di stampo ... Leggi Tutto

Shakira

Lessico del XXI Secolo (2013)

Shakira – Nome d’arte della cantante e ballerina colombiana Shakira Isabel Mebarak Ripoll (n. Baranquilla 1977). Giovane promessa del mercato discografico sudamericano, debutta nel 1991 con l’album Magia. [...] She wolf  (2009), la cantante introduce ritmi legati alla musica dance mentre con Waka waka, inno dei Mondiali di calcio in prodotto consapevolmente commerciale permette di individuare nel suo lavoro un tentativo di sintesi tra pop e world music. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – GLORIA ESTEFAN – LINGUA INGLESE – MUSICA DANCE – SUDAFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shakira (1)
Mostra Tutti

Lady Gaga

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lady Gaga – Pseud. della cantautrice statunitense Stefani Joanne Angelina Germanotta (n. New York 1986). Già autrice di canzoni per artisti quali Fergie (Black eyed peas) e Britney Spears, nel 2008 ha [...] ’ispirazione glam rock (il nome d’arte deriva da una nota canzone dei Queen) si fonde con le ritmiche della musica dance dando vita a brani electropop di grande impatto. Inoltre, il suo talento trova espressione sia nelle originali interpretazioni al ... Leggi Tutto
TAGS: QUENTIN TARANTINO – BRITNEY SPEARS – MUSICA DANCE – PIANOFORTE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lady Gaga (2)
Mostra Tutti

Lopez, Jennifer

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lopez, Jennifer Lopez, Jennifer. – Attrice, produttrice discografica, televisiva, cinematografica e cantante statunitense di origine portoricana (n. New York 1969). Dopo i primi successi come attrice [...] 4 - Continental drift (2012). Nel 2012 presenta insieme a Billy Crystal la cerimonia di premiazione degli Oscar. La musica dance ricca di influenze latine e caraibiche rappresenta solamente uno degli ingredienti della popolarità di un’artista che ha ... Leggi Tutto
TAGS: BILLY CRYSTAL – GRAMMY AWARDS – MANHATTAN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lopez, Jennifer (1)
Mostra Tutti

Rihanna

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rihanna – Nome d’arte della cantante barbadiana Robyn Rihanna Fenty (n. Saint Michael 1988). Debutta con l’album Music of the sun (2005), seguito da A girl like me (2006), ma si afferma definitivamente [...] passo alle sonorità tipiche del rhythm and blues. Particolarmente significative le contaminazioni con l’hip hop e con la musica dance pop testimoniate dalle numerose collaborazioni con artisti quali Eminem, will.i.am (componente dei Black eyed peas ... Leggi Tutto
TAGS: JUSTIN TIMBERLAKE – RHYTHM AND BLUES – MUSICA DANCE – BARBADIANA – COLDPLAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rihanna (1)
Mostra Tutti

JACKSON, Michael

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

JACKSON, Michael Stefano Oliva Cantante, autore, ballerino e coreografo statunitense, nato a Gary (Ind.) il 29 agosto 1958 e morto a Los Angeles il 25 giugno 2009. Con 13 Grammy music awards e oltre [...] Elvis Presley o ai Beatles per successo e dati di vendite. La sua originale sintesi tra soul, funky e musica dance ha consegnato alle successive generazioni di artisti un modello di riferimento; con le sue innovative coreografie ha modificato l’idea ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – IMMAGINARIO COLLETTIVO – ELVIS PRESLEY – QUINCY JONES – MUSICA DANCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JACKSON, Michael (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
dance-opera
dance-opera (dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
disco-dance
disco-dance 〈dìskoudäns〉 s. ingl. [comp. di disco(theque) e dance; propr. «danza da discoteca»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈dìsko dèns〉). – Ballo su musiche da discoteca, dal ritmo fortemente battuto e sincopato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali