ORECCHIO
Silvio RANZI
Umberto CALAMIDA
Paul LESTER
Umberto CALAMIDA
(fr. oreille; sp. oreja; ted. Ohr; ingl. ear).
Anatomia e Embriologia comparate. - Negli embrioni dei Vertebrati (v. fig. 1), [...] del margine posteriore della finestra ovale il processo piramidale, dal quale per un sottile canalino fuoriesce il tendine del piccolo muscolostapedio che va ad attaccarsi alla staffa; un po' più in avanti di esso si trova l'apertura attraverso la ...
Leggi Tutto
È il settimo paio di nervi cranici (v. cranici, nervi), innerva tutti i muscoli pellicciai della testa e del collo (nervo della fisionomia), il muscolostapedio, il digastrico, lo stiloioideo, qualche [...] , servendosi però o di fili di seta o di strisce d'aponeurosi, fissate da un lato all'angolo del relativo muscolo orbicolare e dall'altro al periostio del malare e rispettivamente del frontale. Naturalmente tanto i fili di seta, quanto le striscette ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] il canale, senza interruzione, e ne esce dal foro stilomastoideo, fornendo durante il percorso intrapetroso rami per il muscolostapedio; poi attraversa a tutto spessore la parotide e si dirige verso il ramo posteriore della mandibola, dove si ...
Leggi Tutto
Tronco dell'encefalo
Giovanni Berlucchi
Il tronco dell'encefalo è la porzione del nevrasse che congiunge il cervello in senso stretto (telencefalo e diencefalo) con il midollo spinale (v. il capitolo [...] il vago (X nervo cranico); nel nucleo motore del facciale (VII nervo cranico) che innerva i muscoli mimici della faccia e il muscolostapedio nell'orecchio medio; nel nucleo motore del trigemino (V nervo cranico), i cui motoneuroni sono deputati all ...
Leggi Tutto
stapedio In anatomia umana, si dice di formazione che ha rapporto con la staffa dell’orecchio medio. Muscolo s., nervo s., il muscolo della staffa e il nervo della staffa dell’orecchio medio. Stapediolisi [...] In chirurgia otoiatrica, intervento rivolto a ripristinare la mobilità della staffa irrigidita da un processo patologico. Stapedotomia Asportazione della testa e delle branche della staffa dell’orecchio ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] la liberazione di sostanze tossiche (otosclerosi stapedio-cocleare); tuttavia l'intervento chirurgico ( orale; il palato molle e l'ugola vengono ricostruiti accostando i muscoli e la relativa mucosa sulla linea mediana. Intorno ai tre anni ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] degli ossicini è mantenuta in posizione da una serie di legamenti, che unitamente a due piccoli muscoli, il tensore del timpano e lo stapedio, ne condizionano i movimenti. Per mezzo dei movimenti della catena degli ossicini, le vibrazioni della ...
Leggi Tutto
stapedio
stapèdio agg. e s. m. [dal lat. mediev. stapedium o stapes «staffa», prob. alterazione del lat. mediev. stapha, ital. staffa, secondo il lat. stare «stare» e pes pedis «piede»]. – 1. agg. In anatomia umana, che ha rapporto con la...