Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] , un'altra scoperta diede fervore di lavoro; quella fatta nel 1895 da Giuseppe Menotti del cosiddetto tagal, fibra ricavata dalla Musatextilis (abaca) di Manilla che consentì di fare trecce meccaniche di 32 fili in tredici fusi.
Il cappello moderno ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] brasiliensis) vi crescono bene, e vi possono pure essere coltivate le piante da fibra, come la canapa di Manilla (Musatextilis). Lavori importanti di bonifica sono in corso. Nel 1925 vi erano 9263 bovini e 2820 capre. Il grosso della popolazione ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Popolazione (XVIII, p. 554). - La popolazione che nel censimento del 1940 risultava di 1.109.833 ab., [...] e al Salvador negli sforzi per ricostituire la Federazione centro-americana. In quegli anni vennero introdotte nuove colture: abacá (Musatextilis Née), Hevea (per la gomma), barbasco (per il rotenone), riso, soia, ecc.: ché si era aggravata anche la ...
Leggi Tutto
Fibra tessile che si ricava dalla Musatextilis Née, specie di banano. Varî banani danno materia tessile, ma la più importante per tale utilizzazione è la specie sopraddetta. Si coltiva su vasta scala [...] nelle Filippine, dove costituisce uno dei principali redditi del paese; la maggior parte del prodotto viene esportata negli Stati Uniti, in Inghilterra e in altri stati d'Europa, e nel Giappone. La fibra ...
Leggi Tutto
MUSACEE (lat. scient. Musaceae)
Emilio Chiovenda
Famiglia di piante Monocotiledoni, serie Scitaminee, caratterizzata dai fiori zigomorfi monoclini o diclino-monoici con tepali eguali o disuguali saldati [...] stimma capitato brevemente lobato; semi senza arillo. Solo genere: Musa L. (dall'arabo mūs, nome del banano) 45 . e Zucc. (banano giapponese), coltivato in piena aria; M. textilis Née delle isole Filippine, ove è detta Abacà, somministra dalle foglie ...
Leggi Tutto
abaca
abacà (o àbaca) s. m. [dallo spagn. abacá, che è da una voce indigena dell’isola di Luzon, nelle Filippine]. – Fibra tessile, nota anche con il nome di canapa di Manila, ricavata dai picciòli delle foglie di una pianta tropicale, Musa...