• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Cinema [9]
Biografie [5]
Film [3]
Sport [3]
Biologia [3]
Economia [3]
Informatica [2]
Matematica [2]
Storia della matematica [2]
Storia della biologia [2]

Morgan Stanley

Enciclopedia on line

Istituto di credito statunitense fondato nel 1935, con sede in New York, quotato presso la borsa di New York. Ha consolidato la sua presenza sul mercato internazionale grazie a numerose acquisizioni. Offre [...] tra il Global Wealth Management Group e le unità retail Smith Barney (USA), Quilter (UK) e Smith Barney (Australia), assumendo la denominazione di Morgan Stanley Smith Barney e divenendo la più grande azienda di gestione patrimoniale al mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – BORSA DI NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morgan Stanley (2)
Mostra Tutti

Colao, Vittorio

Enciclopedia on line

Colao, Vittorio Dirigente d’azienda italiano (n. Brescia 1961). Laureato in Economia e commercio presso l’università Bocconi, conseguito un master in Business Admistration alla Harvard University, ha iniziato a lavorare [...] alla banca d'affari Morgan & Stanley di Londra per poi passare alla Mckinsey & Company. Dagli anni Novanta ha fatto parte di Omnitel, poi divenuta Vodafone, fino alla guida della compagnia come amministratore delegato, carica che ha mantenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSIZIONE DIGITALE – UNIVERSITÀ BOCCONI – HARVARD UNIVERSITY – RCS MEDIAGROUP – PRIVATE EQUITY

Siniscalco, Domenico

Enciclopedia on line

Siniscalco, Domenico. - Economista e uomo politico italiano (n. Torino 1954). Laureato in giurisprudenza, ha conseguito un dottorato in economia a Cambridge, è stato professore ordinario di economia politica. [...] e delle finanze dal 2004 al 2005 nel governo Berlusconi II e Berlusconi III. È stato vicepresidente e managing director di Morgan Stanley, e dal 2022 è presidente della Fondazione Courmayeur. Nel 2005 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – ECONOMIA POLITICA – TELECOM ITALIA – MORGAN STANLEY – GIURISPRUDENZA

CINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] (International Business Machines corporation) da parte dell’azienda informatica Lenovo, delle banche statunitensi Blackstone e Morgan & Stanley, acquistate dal fondo sovrano CIC (China Investment Corporation), o, più di recente, della Pirelli ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (16)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ITALIA. Fabio Amato Giulia Nunziante Vittorio Vidotto Livio Sacchi Giulio Ferroni Marco Pistoia – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] , progettato da Sonia Calzoni; l’edifico per uffici La Serenissima (2008-12), frutto di un concorso bandito dalla Morgan Stanley e vinto da Park Associati; la torre residenziale Bosco verticale (2009-14) di Boeri Studio (con Hines Italia ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEMOCRATICI PER L’EUROPA – FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA – CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

CASSA per il Mezzogiorno

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS), la Banca europea per gli investimenti e con la Morgan Stanley and Co., sono il segno della fiducia manifestata da organismi finanziarî internazionali pubblici e privati nei confronti dell ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – QUESTIONE MERIDIONALE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASSA per il Mezzogiorno (3)
Mostra Tutti

FONDI SOVRANI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fondi di investimento (detti anche Fos), posseduti prevalentemente da Stati sovrani, composti da varie tipologie di strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, beni patrimoniali). Sono detenuti dai Paesi [...] crescenti di istituti e gruppi statunitensi ed europei (Citigroup, UBS, Merrill Lynch, Barclays, Blackstone group, Morgan Stanley, Bank of America), di imprese rilevanti (per es., del settore automobilistico, Porsche, Volkswagen, Ferrari, Daimler ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – BILANCIA COMMERCIALE – CREDIT SUISSE – JOINT VENTURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDI SOVRANI (2)
Mostra Tutti

Il calcio parla tedesco

Il Libro dell'Anno 2013

Giancarlo Padovan Il calcio parla tedesco Il Borussia Dortmund nel giro di pochi anni ha superato un momento di crisi profonda, grazie alle capacità del nuovo allenatore Jürgen Klopp e alla politica di [...] del 1997 ai danni della Juventus) definitivamente seppelliti. Sembrava tutto finito quando l’intervento quasi miracolistico della Morgan Stanley permise al club tedesco di rivedere una fioca luce in fondo a un tunnel interminabile. Bastò per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – ROBERT LEWANDOWSKI – JOSEP GUARDIOLA – MORGAN STANLEY – JOSÉ MOURINHO

TRASFORMAZIONI E PROBLEMI DEL SETTORE BANCARIO

XXI Secolo (2009)

Trasformazioni e problemi del settore bancario Marcello Messori La crisi dell’estate del 2007 Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] Una robusta moral suasion ha spinto nove fra i maggiori intermediari statunitensi (BOA, Merrill Lynch, J.P. Morgan, Citigroup, Wells Fargo, Goldman Sachs, Morgan Stanley, Bank of New York, State Street) ad accedere subito al CPP, per un totale di 125 ... Leggi Tutto

RISCHI E BENEFICI DELLE INNOVAZIONI FINANZIARIE

XXI Secolo (2009)

Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie Renato Filosa I cambiamenti della struttura finanziaria Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] di risparmio fallita Washington Mutual. Allo stesso tempo le autorità statunitensi hanno imposto a Goldman Sachs e a Morgan Stanley di trasformarsi in banche commerciali, affinché la Fed potesse esercitare su di loro una più stringente e costante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
love hotel
love hotel loc. s.le m. Hotel riservato a incontri amorosi. ◆ Nel tentativo di rimettere in sesto i conti, una controllata di Nomura Securities ha messo in vendita attività non strategiche tra cui i cosiddetti «love hotel» e i pachinko (sale...
bullish
bullish agg. inv. Nel linguaggio borsistico, all’insegna del toro, relativo a mercato con forte tendenza al rialzo. ◆ Il 7 marzo di quest’anno si preannunciava per il Dow Jones una seduta tranquilla, magari non bullish (cioè all’insegna del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali