• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Asia [8]
Archeologia [7]
Geografia [4]
Storia [3]
Lingue e dialetti nel mondo [2]
Popoli antichi [2]
Lingua [2]
Temi generali [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Aravalli, Monti

Enciclopedia on line

Rilievo montuoso dell’India, nello Stato di Rajasthan, forse l’antico monte ᾿Απόκοπα di Tolomeo. Ha direzione da SO a NO ed è lungo 500 km. A S si innalza nel gruppo del Guru Sikhar, che culmina nel monte [...] Abu (1721 m). Ha versanti asimmetrici, dolce quello orientale, coltivato, più ripido l’occidentale, ricoperto da foreste. Gli A. alimentano anche alcune sorgenti del bacino del Chambal a E e del Sabarmati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: RAJASTHAN – TOLOMEO – INDIA

India

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] del Deccan verso NE. Lo spartiacque corre lungo i Ghati Occidentali, i bordi delle fosse del Tapti e del Narmada, i Monti Aravalli e la bassa soglia (270 m) interposta tra il Sutlej e il Jumna, a tutto vantaggio dei bacini orientali. Il bacino ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INDIAN NATIONAL CONGRESS – RIMESSE DEGLI EMIGRANTI – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su India (19)
Mostra Tutti

DELHI

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'India, posta sul fiume Jumna, nel Panjab, a 28°39′ N. e 77°16′ E., proclamata capitale dell'impero indiano nel Durbar del 12 dicembre 1911 in luogo di Calcutta. La popolazione complessiva col [...] giace la città ha l'aspetto un po' brullo comune alle parti aride della pianura gangetica. Una delle estreme propaggini dei Monti Aravalli giunge fino alle porte della città; un'altra riappare al di là del fiume. Il clima è caratterizzato da stagioni ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA METODISTA – MONTI ARAVALLI – SHĀH GIAHĀN – NUOVA DELHI – EDOARDO VII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELHI (3)
Mostra Tutti

AJMER-MERWĀRA

Enciclopedia Italiana (1929)

RA Due distretti che formano una provincia o commissariato del Rajputana, nell'India inglese. Il nome del capoluogo Ajmer (v.) deriva dal fondatore Ragià Aia, mentre Merwāra deriva dal sanscrito meru "collina". [...] 7.032; popolazione totale: 501.395 (1911); 495.271 (1921). Il distretto di Merwāra è quasi tutto compreso fra i monti Aravālli (v.): quello di Ajmer, pianeggiante, raggiunge nella città omonima il punto più alto nella pianura dell'Indostan. Il suolo ... Leggi Tutto
TAGS: ANTILOPE CERVICAPRA – CANNA DA ZUCCHERO – MONTI ARAVĀLLI – METAMORFIZZATI – PRECIPITAZIONI

BUNDI

Enciclopedia Italiana (1930)

Città e stato indigeno del Rajputana orientale (India inglese); lo stato ha 5727 kmq. di superficie e 187.068 ab. (1921), in grande maggioranza indù. La lingua più diffisa è l'Haraoti, una forma del Jaipurī. [...] a NE., da una catena di colline che lo dividono in due parti quasi uguali e hanno affinità geologiche con i monti Aravalli e Vindhya. Vi sono stati segnalati rame e ferro. Non molto estesi sono i terreni alluvionali fertili e solo in questi prospera ... Leggi Tutto
TAGS: MONTI ARAVALLI – AGRICOLTURA – INGLESE – COTONE – INDIA

Gujarat

Enciclopedia on line

(ant. Gurjararātra, sanscr. Gurjarà) Stato federato dell’India (196.024 km2 con 56.408.000 ab. nel 2008). La capitale Gandhinagar è stata costruita a 24 km da Ahmadabad, capitale fino al 1974. Si estende [...] tra il delta dell’Indo a O, i fianchi meridionali dei Monti Aravalli a N e la foce del fiume Tapti a S. Include quindi anche le due penisole del Cutch e del Kathiawar. Paese in prevalenza basso e in buona parte ricoperto di fertile terra nera (regur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SULTANATO DI DELHI – MONTI ARAVALLI – IMPERO MOGHŪL – IMPERO MAURYA – OMONIMO STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gujarat (1)
Mostra Tutti

Rajput

Enciclopedia on line

Complesso di popolazioni induiste dell’India nord-occidentale collegate da vincoli sociali. La loro struttura sociale, basata sui clan, si configurava in passato in un’aristocrazia guerriera, ma di scarsa [...] (350.000 km2 ca.), ora compresa negli Stati del Rajasthan, Madhya Pradesh e Gujarat. È attraversata da NE a SO dai Monti Aravalli. A NO di questi ultimi si presenta sabbiosa e desertica (Deserto di Thar); nella parte a SE è pianeggiante e collinare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GEOGRAFIA STORICA – POPOLI ANTICHI
TAGS: MADHYA PRADESH – MONTI ARAVALLI – ARISTOCRAZIA – RAJASTHAN – INDUISTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rajput (1)
Mostra Tutti

Rajasthan

Enciclopedia on line

Stato dell’India (342.214 km2 con 63.549.000 ab. nel 2007), di cui occupa la parte nord-occidentale. Confina con il Pakistan, a N e NO, con gli Stati indiani di Punjab, Haryana e Uttar Pradesh, a N e NE, [...] città importanti sono Ajmer, Bikaner, Jodhpur, Kota, Udaipur. Il R. risulta diviso in due parti dalla catena dei Monti Aravalli (massima vetta il Monte Abu, 1722 m) che corre in direzione NE-SO. La sezione nord-occidentale, con suoli sabbiosi e aridi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MADHYA PRADESH – MONTI ARAVALLI – UTTAR PRADESH – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rajasthan (1)
Mostra Tutti

L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo Jonathan M. Kenoyer Stefano Pracchia Massimo Vidale Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] diversi tributari del fiume Indo, che nascono a ovest dai Monti Kirthar e Sulaiman del Baluchistan, a nord-ovest dall'Hindukush la valle dell'Indo confina con il deserto del Thar e i Monti Aravalli, a sud-est vi sono le isole del Kutch, la penisola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

INDIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] le palme Phoenix silvestris e Nanorrhops Ritcheana e il bambù Dendrocalamus stricta. La regione della pianura del Gange va dai monti Aravalli al golfo del Bengala, presenta varî aspetti, ma è molto più umida della precedente; vi abbondano Graminacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali