• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
255 risultati
Tutti i risultati [255]
Biografie [67]
Storia [46]
Cinema [44]
Geografia [24]
Sport [17]
Medicina [16]
Biologia [12]
Matematica [13]
Fisica [10]
Letteratura [11]

Montgomery

Enciclopedia on line

Montgomery Città degli USA (202.696 ab. nel 2008), capitale dello Stato di Alabama. Sorge nella parte centrale dello Stato, sulla riva sinistra del fiume Alabama che da qui è navigabile. A M. termina, da N, il vasto bacino minerario appalachiano, e a S ha inizio la regione del cotone. Industrie di manifatture dei prodotti agricoli, tessili e chimiche. M. sorse fra il 1817 e il 1819 dalla fusione di tre nuclei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: JEFFERSON DAVIS – ALABAMA – COTONE – COTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montgomery (1)
Mostra Tutti

MONTGOMERY

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTGOMERY (A. T., 47-48) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Cittadina della contea di Montgomery (Galles), situata sui fianchi di una collina boscosa a 250 km. ONO. da Londra, presso la riva orientale [...] circa i km. e mezzo a E., è l'Offa's Dyke, il vallo costruito da Offa re di Mercia (morto nel 796). Montgomery fu costituita in municipio da Enrico III, quando il castello fu ingrandito. Nel sec. XIV il castello fu tenuto dai Mortimer coi quali passò ... Leggi Tutto

Montgomery

Enciclopedia della Matematica (2013)

Montgomery Montgomery Deane (Weaver, Minnesota, 1909 - Chapel Hill, North Carolina, 1992) matematico statunitense. Docente a Yale e allo Institute for Advanced Studies di Princeton, ha legato il suo [...] nome, insieme a quelli di A.M. Gleason e L. Zippin, alla risoluzione del quinto problema di Hilbert (1952) nel caso di dimensione finita. Questo limite venne successivamente rimosso nel suo lavoro Topological ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL MATHEMATICAL UNION – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – NORTH CAROLINA – MINNESOTA

Clift, Montgomery

Enciclopedia on line

Clift, Montgomery Attore (Omaha, Nebraska, 1920 - New York 1966). Esordì in teatro nel 1934 a Sarasota e nel 1935 a New York, prendendo parte a spettacoli d'impegno e conseguendo un successo personale. Dal 1948 a Hollywood, raggiunse notevole fama anche nel cinema partecipando a numerosi film nei quali la sua maschera espressiva e sensibile e la sua recitazione ricca di sottili sfumature e allusioni contribuiva al valore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – NEBRASKA – NEW YORK – NEW YORK – MISFITS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clift, Montgomery (2)
Mostra Tutti

Montgomery, Richard

Enciclopedia on line

Montgomery, Richard Generale nordamericano (Feltrim, Irlanda, 1738 - Quebec 1775) di origine irlandese. Entrato nell'esercito inglese, fu mandato nel Canada contro i Francesi e gli Indiani (1757), poi nella Martinica e all'Avana (1762); dimessosi dal servizio militare (1772), si stabilì presso New York. Al principio della guerra dell'indipendenza d'America (1775), col grado di brigadiere generale ebbe il comando della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTINICA – NEW YORK – IRLANDA – QUEBEC – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montgomery, Richard (1)
Mostra Tutti

Montgomery, Florence

Enciclopedia on line

Scrittrice inglese (Londra 1843 - ivi 1923). Autrice soprattutto di libri per l'infanzia, in Misunderstood (1869; trad. it. 1881), la sua opera migliore tradotta in quasi tutte le lingue europee, scrisse con acutezza e verità la storia di un'anima infantile soffocata nei suoi slanci migliori. Delle altre sue opere si ricordano: A very simple story (1866); The children with the Indian rubber ball (1872); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montgomery, Florence (1)
Mostra Tutti

Montgomery, Robert

Enciclopedia on line

Montgomery, Robert Attore (Beacon, New York, 1905 - New York 1981); già sulle scene, passò al cinema nel 1929, diventando uno degli attori più noti negli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Tra i suoi film: The divorcée (1930); Lovers courageous (1932); Piccadilly Jim (1936); Haunted Honeymoon (1940); Here comes Mr. Jordan (1941); ha diretto e interpretato The lady in the lake (1946). Poi passò alla radio, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montgomery, Robert (1)
Mostra Tutti

PIKE, Zebulon Montgomery

Enciclopedia Italiana (1935)

PIKE, Zebulon Montgomery Esploratore americano, nato a Lamberton nella contea di Somerset (New Jersey) il 5 febbraio 1779, morto a York (Canada) il z7 aprile 1813. Figlio di un ufficiale, entrato giovanissimo [...] nell'esercito, fu dal governo messo a Capo di una spedizione destinata ad esplorare la regione sorgentifera del Mississippi; partito da St Louis (9 agosto 1805) con 20 soldati, risalì il fiume fino ai ... Leggi Tutto

MONTGOMERY, Thomas Harrison

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTGOMERY, Thomas Harrison Edoardo Zavattari Zoologo, nato a New York il 5 marzo 1873, morto a Filadelfia il 19 marzo 1913. Studiò in America e a Berlino. Dopo aver occupato per alcuni anni la cattedra [...] di zoologia nell'università del Texas, nel 1908 passò all'università di Pennsylvania come professore e direttore della sezione di quella stessa disciplina. Si occupò di sistematica, di morfologia e di ... Leggi Tutto

Montgomery, James (Jim)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Montgomery, James (Jim) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Madison (Wisconsin), 24 gennaio 1955 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette Montgomery emerse a livello internazionale nel [...] settimane dopo la vittoria olimpica dello statunitense, Skinner nuotò a Filadelfia i 100 m in 49,44″: un record che Montgomery non riuscirà mai a superare e che resisterà per altri cinque anni, fino all'avvento di Rowdy Gaynes. Quando, tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – FILADELFIA – APARTHEID – MONTREAL – BELGRADO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
montgòmery
montgomery montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali