• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Biografie [31]
Storia [20]
Religioni [17]
Arti visive [8]
Storia delle religioni [6]
Musica [4]
Italia [4]
Archeologia [3]
Europa [4]
Storiografia [2]

Soratte

Enciclopedia on line

Soratte (lat. Soracte) Monte del Lazio (691 m s.l.m.), posto a destra del Tevere, caratteristico per il suo isolamento e per i versanti ripidi e rocciosi. Presso le pendici meridionali, a 420 m s.l.m., si trova [...] il centro di Sant’Oreste. Nell’8° sec. sorsero nella regione del S. diversi monasteri (di S. Stefano, di S. Andrea in Flumine ecc.), tutti legati ai Carolingi e da essi protetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SANT’ORESTE – CAROLINGI – TEVERE – LAZIO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soratte (2)
Mostra Tutti

Lazio

Enciclopedia on line

Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.755.700 ab. nel 2020, ripartiti in 378 Comuni; densità 334 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno tra la foce del Chiarone e quella del Garigliano, mentre [...] riscontrabili solo nelle quote più alte. Il L. calcareo comprende ancora a N l’isolata dorsale meso-cenozoica del Monte Soratte (691 m) e verso SE, separate dall’Appennino propriamente detto dalla depressione strutturale del Sacco-Liri (Valle Latina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI – PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO – EDITTO DI RESTITUZIONE – AGRICOLTURA BIOLOGICA – APPENNINO ABRUZZESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lazio (10)
Mostra Tutti

Feronia

Enciclopedia on line

(lat. Feronia) Antica divinità italica, il cui culto era diffuso in tutta l’Italia centrale. Il suo maggior santuario (fanum Feroniae) era situato fra il Tevere e il Monte Soratte ed era venerato in comune [...] da varie popolazioni italiche; altri centri di culto erano a Preneste e a Terracina. La tradizione offre il quadro di una divinità femminile legata a una fonte e a un bosco. Nel santuario (nel lucus Capenatis, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: MONTE SORATTE – TERRACINA – PRENESTE – EX VOTO – TEVERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Feronia (1)
Mostra Tutti

Carlomanno

Enciclopedia on line

Carlomanno Maestro di palazzo dei Franchi austrasiani (714 circa - 754); successe nella dignità, col fratello Pipino, al padre Carlo Martello nel 741, assumendo il governo della parte orientale del regno dei Franchi. [...] Ma nel 747 rinunciò a favore del fratello, facendosi benedettino prima a Monte Soratte, poi a Montecassino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAESTRO DI PALAZZO – CARLO MARTELLO – MONTE SORATTE – MONTECASSINO – BENEDETTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carlomanno (1)
Mostra Tutti

Damiani, Claudio

Enciclopedia on line

Damiani, Claudio Damiani, Claudio. -  Poeta italiano (n. San Giovanni Rotondo 1957). Considerato uno dei più significativi poeti italiani contemporanei, laureato in Lettere alla Sapienza di Roma, è stato tra i fondatori [...] -Rèpaci, Premio Mario Luzi), Sognando Li Po (2008), Il fico sulla fortezza (2012, Premio Camaiore, Premio Brancati), Ode al monte Soratte (2015), Cieli celesti (2016), Prima di nascere (2022, premio Viareggio-Rèpaci). D. è anche autore del saggio La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GIOVANNI ROTONDO – MONTE SORATTE – TRILUSSA – ROMA

BENEDETTO di Sant'Andrea del Soratte

Enciclopedia Italiana (1930)

Monaco, vissuto fra il sec. X e l'XI, nell'antico monastero di S. Andrea sul Monte Soratte, nel Lazio o, secondo il Tommassetti, nella Badia di S. Andrea in flumine, presso Ponzano, ai piedi del Soratte. [...] anche a B. il celebre Libellus de impatitoria potestate in urbe Roma, ma l'opinione è insostenibile. Il Chronicon di Benedetto del Soratte fu edito la prima volta dal Pertz, in Mon. Germ. Hist., Scr., III, 695, ma con gravi manchevolezze. Un'edizione ... Leggi Tutto
TAGS: BENEDETTO DEL SORATTE – GIULIANO L'APOSTATA – MONTE SORATTE – APOSTATA – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENEDETTO di Sant'Andrea del Soratte (1)
Mostra Tutti

Giustiniani, Paolo, beato

Enciclopedia on line

Fondatore della congregazione camaldolese (Venezia 1476 - S. Silvestro del Monte Soratte 1528); di fine educazione umanistica e di profonda pietà cristiana, svolse ampia opera di apostolato fondando eremitaggi [...] nel territorio di Perugia. Tra i suoi scritti: Regula vitae eremiticae; Libellus ad Leonem X (sulla riforma della Chiesa, in collab. con P. Quirini) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE CAMALDOLESE – MONTE SORATTE – PERUGIA – VENEZIA

Sorano

Enciclopedia on line

(lat. Soranus) Divinità dai Romani identificata con Apollo. Aveva culto sul Monte Soratte; nelle cerimonie in suo onore i sacerdoti (Hirpi Sorani «lupi S.») danzavano a piedi nudi sui carboni ardenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: MONTE SORATTE – APOLLO

ZACCARIA, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZACCARIA, papa Paolo Delogu ZACCARIA, papa. – Di origine greca, figlio di un Policronio, è l’ultimo della serie di papi di origine orientale che pontificarono a Roma tra la seconda metà del VII e la [...] dove chiese al papa la consacrazione ecclesiastica e si fece monaco. Zaccaria gli affidò il monastero di S. Andrea al monte Soratte, che costituiva una tappa fondamentale per i pellegrini franchi che si recavano a Roma a visitare le tombe dei martiri ... Leggi Tutto
TAGS: MONASTERO DI MONTECASSINO – ARCIVESCOVO DI RAVENNA – EUROPA CONTINENTALE – STATO DELLA CHIESA – LIBER PONTIFICALIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZACCARIA, papa (4)
Mostra Tutti

Il Medioevo

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)

Il Medioevo Giuseppe Galasso Un nuovo paesaggio storiografico La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] Sancti Benedicti casinensis, che giunge fino all’867; la cronaca di Benedetto di Sant’Andrea del monte Soratte, che giunge al 972 e tratta dei monasteri di Roma e del Soratte; e le cronache di altri monasteri di varie parti d’Italia. Tra l’una e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE – STORIOGRAFIA
TAGS: LUDOVICO ANTONIO MURATORI – LOTTA PER LE INVESTITURE – RICCARDO DI SAN GERMANO – REGNI ROMANO-GERMANICI – ARCIVESCOVO DI RAVENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il Medioevo (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali