• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [3]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Musica [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Europa [1]

Montalto Uffugo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (78,4 km2 con 19.031 ab. nel 2008), situato a 430 m s.l.m., sul fianco orientale terrazzato della Catena Paolana (Vallo del Crati). È probabilmente l’antica Uffugium, fondata dai Bruzi e distrutta dai Saraceni; nel 14° sec. vi si stabilì una colonia di Valdesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATENA PAOLANA – SARACENI – COSENZA – VALDESI – BRUZI

Foscarini, Paolo Antonio

Enciclopedia on line

Foscarini, Paolo Antonio Teologo e umanista (Montalto Uffugo, Cosenza, 1565 circa - ivi 1616), carmelitano. Professore a Napoli e a Messina, provinciale (1608-12), fu uno dei primi a dichiararsi in favore del sistema copernicano [...] sostenendone la conformità all'ortodossia, nell'Epistola ad Sebastianum Fantonium (Lettera sopra l'opinione de' Pittagorici e del Copernico, 1615), che fu condannata con gli scritti di Galileo (1616) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA COPERNICANO – MONTALTO UFFUGO – ORTODOSSIA – UMANISTA – MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foscarini, Paolo Antonio (1)
Mostra Tutti

CALABRIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333) La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] posteriori e distruzioni poco documentata; fra le eccezioni si può segnalare la chiesa di S. Francesco di Paola a Montalto Uffugo) e con i nuovi Ordini nati dalla Controriforma impegnati in prima fila nella committenza di opere verso quegli artisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI REGGIO CALABRIA – CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI – FRATI MINORI OSSERVANTI – SAN FRANCESCO D'ASSISI – FRANCAVILLA MARITTIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALABRIA (11)
Mostra Tutti

SAN BENEDETTO Ullano

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN BENEDETTO Ullano Giuseppe Isnardi Paese della Calabria in provincia di Cosenza, situato a 450 m. s. m., in territorio folto di castagneti, sulle pendici orientali della catena costiera paolana nel [...] conserva tenacemente il linguaggio albanese, l'abbigliamento femminile, usi nuziali, canti, ecc. San Benedetto è unito con carrozzabile di 7 km. a Montalto Uffugo, donde per altri 10 km. si arriva alla stazione omonima della ferrovia Cosenza-Sibari. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN BENEDETTO Ullano (1)
Mostra Tutti

La lessicologia dialettale

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La lessicologia dialettale Monica Cini Riccardo Regis Se per lessicologia dialettale intendiamo lo studio scientifico del sistema lessicale di un dialetto o di un insieme di dialetti, una panoramica [...] (sono disponibili due CD-ROM, a nome di Trumper, L. Romito e Maddalon, contenenti le inchieste dei punti di Montalto Uffugo e Aiello Calabro e pubblicati rispettivamente nel 2003 e nel 2004); 9) Puglia: *Atlante linguistico etnografico della Daunia ... Leggi Tutto

LEONCAVALLO, Ruggiero

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEONCAVALLO, Ruggiero (Ruggero) Johannes Streicher Nacque il 23 apr. 1857 nel quartiere Chiaia di Napoli, secondogenito del magistrato Vincenzo, pugliese, e di Virginia D'Auria, figlia del pittore Raffaele. [...] and works of R. L., Università di Marburg, 2003; M. Sirianni, Un paese all'opera. Arte, territorio e memoria etnografica a Montalto Uffugo. Genesi e storia de "I Pagliacci" di R. L., Catanzaro 2003; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, I, pp. 835 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NICOLA da Longobardi, santo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

NICOLA da Longobardi (al secolo Giovanni Battista Clemente Saggio), santo Stefania Nanni NICOLA da Longobardi (al secolo Giovanni Battista Clemente Saggio), santo. – Nacque a Longobardi nell’allora [...] , prima di essere destinato (nel 1673) al convento di S. Marco Argentano, poi nelle comunità di Montalto (Montalto Uffugo), Cosenza, Spezzano, e infine nel protoconvento di Paola. Oblato esemplare di vita incontaminata, fu scelto per accompagnare ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – FILIPPO V DI SPAGNA – GIACOMO III STUART – ORDINE DEI MINIMI – SANCTA SANCTORUM

RUFFO, Covella

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUFFO, Covella Luigi Tufano – Figlia secondogenita di Carlo Ruffo e di Ceccarella Sanseverino, figlia di Ugo conte di Potenza, nacque verosimilmente negli anni a cavallo tra il XIV e il XV secolo. Apparteneva [...] , a diverse latitudini, su entrambi i versanti – ionico e tirrenico – della Calabria, con nucleo originario nella contea di Montalto Uffugo, a nord di Cosenza). Nella seconda metà del Trecento, la famiglia attuò una lungimirante strategia di alleanze ... Leggi Tutto
TAGS: SERGIANNI CARACCIOLO – GIOVANNA II D’ANGIÒ – RICCARDO FILANGIERI – LUIGI III D’ANGIÒ – ANTONIO CENTELLES

SILVESTRO da Rossano

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRO da Rossano Giorgio Caravale SILVESTRO da Rossano (al secolo Nicola di Adamo). – Nicola, figlio di Adamo di Franco e di Margherita Greca, nacque a Rossano Calabro (Cosenza) nel 1528. Nel 1547 [...] l’ordine e l’elezione delle sue orazioni «secondo l’ordine di santa Chiesa» (Protocolli, T, c. 509r). Morì a Montalto Uffugo (Cosenza) il 30 aprile 1596. Fonti e Bibl.: Z. Boverio, Annalium seu Sacrarum historiarum ordinis Minorum S. Francisci qui ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DELL’INDICE – GIULIO ANTONIO SANTORI – BATTAGLIA DI LEPANTO – ORDINE CAPPUCCINO – REGGIO CALABRIA

TORRES, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TORRES, Antonio Ugo Dovere – Nacque a Napoli il 30 maggio 1637 da Tommaso de Torres, cavaliere di origini spagnole, e da Felice Aquilone dei nobili d’Aragona, nativa di Messina, sposati il 6 novembre [...] super dubio an sit signanda Commissio introductionis causae, Romae 1742; O.S. Tocci, Il padre A. T. e l’accusa di quietismo, Montalto Uffugo 1958; F. Nicolini, Ancora del padre A. T., in Biblion, I (1959), 3-4, p. 46; R. De Maio, Società e vita ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO COMPAGNONI MAREFOSCHI – PIER MATTEO PETRUCCI – CARLO II DI SPAGNA – GIAMBATTISTA VICO – MIGUEL DE MOLINOS
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali