• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Economia [4]
Biografie [3]
Filosofia [3]
Politologia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Scienze politiche [1]
Sociologia [1]
Dottrine teorie e concetti [1]

Mont Pelerin Society

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mont Pelerin Society Istituzione internazionale di ricerca che riunisce studiosi di varie discipline e di ogni parte del mondo per promuovere il dibattito e la circolazione di idee sui temi cari all’ideologia [...] liberale classica e, in particolare, sul libero mercato. Prende il nome dalla località termale svizzera di M. P., dove nel 1947, dietro invito di F. von Hayek (➔), si riunirono per la prima volta 36 studiosi ... Leggi Tutto
TAGS: SVIZZERA

STIGLER, George Joseph

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STIGLER, George Joseph Carla Esposito (App. III, II, p. 845) Economista statunitense, morto a Chicago l'8 dicembre 1991. Dal 1958 insegnò nella università di Chicago, dove dal 1977 diresse il Center [...] (1981) professore emerito presso il dipartimento di Economia. È stato presidente della American Economic Association (1969), della Mont Pelerin Society (1976), della Società di Storia dell'Economia (1977). Nel 1982 gli venne conferito il premio Nobel ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO – MONT PELERIN SOCIETY – MICROECONOMIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STIGLER, George Joseph (2)
Mostra Tutti

EINAUDI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EINAUDI, Luigi Riccardo Faucci Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] , sulla funzione della Chiesa cattolica nella società. Nell'ultima sua apparizione pubblica, al convegno della Mont Pelerin Society tenutosi a Torino nel settembre 1961, ribadiva la sua visione profondamente umanistica del ruolo dell'economista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALVATORE COGNETTI DE MARTIIS – REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE – GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO – VITTORIO EMANUELE ORLANDO – FRANCESCO ANTONIO REPACI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EINAUDI, Luigi (7)
Mostra Tutti

Demaria, Giovanni

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Giovanni Demaria Aldo Montesano Nel periodo centrale del Novecento, Giovanni Demaria si colloca  tra gli economisti italiani di maggiore rilievo. È stato uno studioso di grande attività e ampi interessi [...] , dell’Accademia delle scienze di Bologna, dell’Accademia delle scienze di Bari, della Royal statistical society, della Mont Pelerin society, della Société européenne de culture, dottore honoris causa dell’Università di Parigi, Sorbona (1964), e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – INDIVIDUALISMO METODOLOGICO – SISTEMA DI BRETTON WOODS – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Demaria, Giovanni (4)
Mostra Tutti

ANTONI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANTONI, Carlo Michele Biscione Nato a Senosecchia (Trieste) il 15 ag. 1896, era studente in Francia allo scoppio della guerra mondiale. Riparò in Italia, e a Firenze, dove riprese gli studi di lettere, [...] passò nel 1955 a quella di storia della filosofia moderna. Con Hayeck e con Roepke fu tra i fondatori della Mont-Pélérin Society, dal 1950 socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e dell'Accademia Peloritana (lo era già dell'Arcadia). Nel 1953 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – NAZIONALSOCIALISMO – RESTO DEL CARLINO – IRRAZIONALISMO – COSTELLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTONI, Carlo (3)
Mostra Tutti

Hayek, Friedrich August von

Dizionario di filosofia (2009)

Hayek, Friedrich August von Economista e filosofo politico austriaco (Vienna 1899 - Friburgo 1992). Formatosi nell’univ. di Vienna, nell’ambito della scuola economica austriaca, H. insegnò dal 1931 al [...] fu visiting professor presso l’univ. di Salisburgo). Nel 1947 fondò in Svizzera, insieme a M. Friedman e Popper, la Mont Pélerin society, che si riuniva periodicamente per discutere sulla natura di una società libera e sui mezzi per rafforzare la sua ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – SEPARAZIONE DEI POTERI – COSTITUZIONE AMERICANA – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – MONT PÉLERIN SOCIETY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hayek, Friedrich August von (4)
Mostra Tutti

Erhard, Ludwig

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Erhard, Ludwig Politico tedesco (Fürth 1897 - Bonn 1980). Fra i protagonisti della ricostruzione dopo la Seconda guerra mondiale, ricoprì ininterrottamente la carica di ministro dell’Economia a partire [...] dal 1949 per tutto il cancellierato di K. Adenauer. Affiliato alla Mont Pelerin Society (➔), E. ispirò la propria azione politica a un liberismo declinato secondo i principi dell’economia sociale di mercato. Dopo un periodo come vice cancelliere ( ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erhard, Ludwig (3)
Mostra Tutti

GIERSCH, Herbert

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIERSCH, Herbert Carla Esposito Economista tedesco, nato a Reichenbach l'11 maggio 1921. Professore di Economia nell'università di Saarbrücken (1955-69) e in quella di Kiel (1969-89), dove attualmente [...] of Economics nel 1971, è stato membro del Comitato tedesco di esperti economici dal 1964 al 1970, presidente della Mont Pélèrin Society (1986-88) e dell'Istituto dell'economia mondiale di Kiel (1969-89). Pur essendosi interessato anche di temi di ... Leggi Tutto

Teorie della politica

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)

Teorie della politica Carlo Altini Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] politico italiano, mentre intrattiene stretti legami con il mondo liberale anglosassone, diventando anche presidente della Mont Pelerin Society (l’organizzazione internazionale fondata a Ginevra nel 1947 con lo scopo di promuovere il libero mercato ... Leggi Tutto

Röpke, Wilhelm

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ropke, Wilhelm Röpke, Wilhelm  Economista tedesco (Schwarmstadt, Hannover, 1899 - Ginevra 1966). Professore nelle università di Jena (1924-27), Graz (1928-29), Marburgo (dal 1929), abbandonò la Germania [...] , presso l’Institut des Hautes Études Internationales di Ginevra. Fu tra i fondatori, nel 1947, della Mont Pelerin Society, associazione di studiosi e intellettuali liberali. Di orientamento liberale ma lontano da posizioni estremiste, sostenne la ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – GERMANIA NAZIONALSOCIALISTA – MONT PELERIN SOCIETY – INDIVIDUALISMO – UMANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Röpke, Wilhelm (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali