• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1772 risultati
Tutti i risultati [1772]
Matematica [189]
Medicina [141]
Biografie [165]
Diritto [158]
Biologia [131]
Arti visive [140]
Temi generali [139]
Fisica [106]
Storia [89]
Algebra [84]

moltiplicazione

Enciclopedia on line

Biologia L’accrescimento numerico degli organismi viventi mediante la riproduzione biologica. Il coefficiente di m. è diverso nelle diverse specie. L’aumento degli individui di una specie, nelle successive [...] prodotto è uguale a zero, quando e soltanto quando almeno uno dei fattori è uguale a zero; 5) esistenza di un elemento neutro (unità moltiplicativa = 1): 1∙a=a∙1=a; 6) esistenza e unicità dell’inverso: dato un numero a≠0, esiste uno e un solo numero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – TEMI GENERALI – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – ALGEBRA – TRIGONOMETRIA
TAGS: LEGGE DI ANNULLAMENTO DEL PRODOTTO – FUNZIONI TRIGONOMETRICHE – PROPRIETÀ DISTRIBUTIVA – PROPRIETÀ COMMUTATIVA – PROPRIETÀ ASSOCIATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moltiplicazione (2)
Mostra Tutti

moltiplicazione ciclica

Enciclopedia della Matematica (2013)

moltiplicazione ciclica moltiplicazione ciclica moltiplicazione tra numeri interi effettuata all’interno di un’aritmetica modulare. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA MODULARE – NUMERI INTERI

matrici, moltiplicazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrici, moltiplicazione di matrici, moltiplicazione di operazione tra due matrici, definita solo se il numero di colonne della prima matrice della moltiplicazione è uguale al numero di righe della seconda: [...] sempre definita tra matrici quadrate dello stesso ordine sul campo dei numeri reali o complessi. L’operazione è anche chiamata moltiplicazione righe per colonne e dà per risultato una matrice avente tante righe quante ne ha la prima e tante colonne ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICI QUADRATE – NUMERI REALI

moltiplicazione, formule di

Enciclopedia della Matematica (2013)

moltiplicazione, formule di moltiplicazione, formule di in trigonometria, vengono così complessivamente indicate le formule goniometriche che danno le funzioni di un angolo multiplo di un angolo dato; [...] per esempio, sin2α = 2sinαcosα (→ coseno; → cotangente; → seno; → tangente trigonometrica) ... Leggi Tutto
TAGS: TANGENTE TRIGONOMETRICA – TRIGONOMETRIA – COTANGENTE – COSENO

moltiplicazione, teorema della

Enciclopedia della Matematica (2013)

moltiplicazione, teorema della moltiplicazione, teorema della in teoria della probabilità, altra locuzione per il teorema della → probabilità composta. ... Leggi Tutto

scalare, moltiplicazione per uno

Enciclopedia della Matematica (2013)

scalare, moltiplicazione per uno scalare, moltiplicazione per uno in algebra lineare, dati una matrice A = (aij) con elementi in un campo K e un elemento k ∈ K, detto in tale contesto scalare, il prodotto [...] di A per lo scalare k, indicato con kA, è la matrice C = (cij) tale che cij = kaij (→ matrice) ... Leggi Tutto
TAGS: ALGEBRA LINEARE – MATRICE

monogonia

Enciclopedia on line

Moltiplicazione vegetativa per cui un organismo (prevalentemente Protozoi e piante) si riproduce frammentando il proprio corpo per fenomeni di divisione e di accrescimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA

virogenesi

Dizionario di Medicina (2010)

virogenesi Processo di moltiplicazione dei virus che avviene all’interno della cellula ospite, sfruttando la sua organizzazione cellulare e i suoi materiali. La moltiplicazione virale produce nella cellula [...] ospite modificazioni che, salvo eccezioni, ne alterano lo stato fisiologico. Il virus può eseguire un ciclo replicativo completo nella cellula, utilizzandone le strutture per assemblare i propri componenti ... Leggi Tutto

colonizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

colonizzazione Invasione e moltiplicazione batterica nei tessuti. La c. è uno dei caratteri della patogenicità che viene manifestata da varie categorie di germi, ed è espressione della loro virulenza. [...] I meccanismi della c. sono diversi e includono da un lato la capacità dei batteri di aderire al tessuto sano dell’ospite come premessa dell’invasione e dall’altro la resistenza ambientale e nei confronti ... Leggi Tutto

vettore, moltiplicazione di uno scalare per un

Enciclopedia della Matematica (2013)

vettore, moltiplicazione di uno scalare per un vettore, moltiplicazione di uno scalare per un → vettore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 178
Vocabolario
moltiplicazióne
moltiplicazione moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...
moltìplica
moltiplica moltìplica s. f. [tratto da moltiplicare]. – 1. Forma abbreviata, pop., per moltiplicazione (come operazione aritmetica): eseguire una moltiplica. 2. Nella tecnica, forma abbreviata per moltiplicatore; in partic., nella bicicletta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali