• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Storia [44]
Geografia [27]
Biografie [28]
Africa [22]
Storia per continenti e paesi [14]
Diritto [9]
Scienze politiche [9]
Archeologia [9]
Storia contemporanea [8]
Arti visive [9]

Mogadiscio

Enciclopedia on line

(dall’ar. Maqdishū; somalo Ḥamar) Città della Somalia (2.081.624 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato e capoluogo della regione del Benadir, sulla costa dell’Oceano Indiano. Il clima risente della vicinanza dell’equatore per le sue caratteristiche termiche (temperatura media annua intorno a 27 °C, con modestissime escursioni), ma non per quelle pluviometriche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UMBERTO I DI SAVOIA – OCEANO INDIANO – PRECIPITAZIONI – MUSULMANI – EQUATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mogadiscio (4)
Mostra Tutti

Alpi, Ilaria

Enciclopedia on line

Alpi, Ilaria Alpi, Ilaria. – Giornalista italiana (Roma 1961 – Mogadiscio 1994). Dopo aver studiato arabo all’università e grazie anche alla sua conoscenza delle lingue, ha iniziato la sua carriera come inviata dal [...] a seguire per il telegiornale di RAI Tre le guerre in Libano, Kuwait e Somalia. Proprio in quest’ultimo Paese, a Mogadiscio, la giornalista è stata uccisa insieme all’operatore M. Hrovatin, vittime di un agguato mirato alle loro persone. A. stava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOGADISCIO – SOMALIA – KUWAIT – LIBANO – CAIRO

Farah, Mohamed

Enciclopedia on line

Farah, Mohamed Atleta britannico di origine somala (n. Mogadiscio 1983). Specialista del mezzofondo, a partire dagli anni Duemila si è imposto come uno degli atleti più forti nei 5000 e 10.000 metri. Dopo essersi aggiudicato [...] il titolo continentale ai Campionati europei di Barcellona (2010, sia sui 5000 che sui 10.000 metri), ai Campionati mondiali di Daegu 2011 ha vinto la medaglia d’oro nei 5000 metri e quella d’argento ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA – MOGADISCIO – LONDRA – DAEGU

Mohamed, Abdullahi Mohamed

Enciclopedia on line

Mohamed, Abdullahi Mohamed. – Diplomatico e uomo politico somalo (n. Mogadiscio 1962). Detto Farmajo (“Formaggio”), dal 1985 al 1989 è stato ambasciatore della Somalia negli USA; premier dall'ottobre 2010 [...] al giugno 2011, nel 2012 ha fondato il partito Tayo. Nel febbraio 2017 è stato eletto presidente del Paese, ottenendo al ballottaggio 184 voti contro i 87 aggiudicatisi dal presidente uscente H. Sheikh ... Leggi Tutto
TAGS: MOGADISCIO – SOMALIA

Hirsi Ali, Ayaan

Enciclopedia on line

Hirsi Ali, Ayaan Scrittrice, sceneggiatrice e attivista politica somala naturalizzata olandese (n. Mogadiscio 1969). Proveniente da una famiglia di fede islamica, ha trascorso l’adolescenza tra Somalia, Etiopia, Kenya e Arabia [...] Saudita. Sottoposta a infibulazione a cinque anni e costretta a un matrimonio combinato, nel 1992 ha ottenuto asilo come rifugiata politica in Olanda, dove nel 2000 ha conseguito la laurea in Scienze politiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA SAUDITA – INFIBULAZIONE – STATI UNITI – MOGADISCIO – ISLAMISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hirsi Ali, Ayaan (1)
Mostra Tutti

Micombero, Michel

Dizionario di Storia (2010)

Micombero, Michel Militare e politico del Burundi (Rutovu 1940-Mogadiscio 1983). Ufficiale dell’esercito, membro dell’Unité pour le progrès national (UPRONA), M. fu segretario di Stato alla Difesa (1963) [...] e ministro della Difesa (1965). Nel 1966 appoggiò il principe Ntare nella destituzione del mwami («re») Mwambutsa IV, ma, ottenuta la nomina a primo ministro, con l’appoggio di parte dell’establishment ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – BURUNDI – SOMALIA – TUTSI – HUTU

LAFOLÈ

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LAFOLÈ Guido ALMAGIA . Piccolo villaggio somalo situato a circa 20 km. da Mogadiscio in direzione di Afgoi. L'eccidio di Lafolè. - Nell'estate 1896 fu progettata dal governo italiano una spedizione [...] l'accampamento; gl'Italiani però tennero in rispetto gli assalitori fino all'alba. Si decise di far ritorno a Mogadiscio nella certezza che durante il giorno i Somali non avrebbero osato di attaccare la carovana. All'alba la spedizione partì ... Leggi Tutto
TAGS: MOGADISCIO – SOMALIA – SULTANO – ASCARI

SOMALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SOMALIA Pasquale Coppola Marco Lenci (XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370) Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] occupa meno del 10% delle forze lavorative. La quota di popolazione urbana è di poco superiore al 36%: la capitale Mogadiscio resta la sola grande città, con circa un milione di ab. (stima 1987), mentre al principale centro del Nord, Hargeisa ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – CANNA DA ZUCCHERO – UNIONE EUROPEA – ARABIA SAUDITA – CORNO D'AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMALIA (11)
Mostra Tutti

Hobyo

Enciclopedia on line

(o Hobya) Centro costiero della Somalia (12.000 ab. circa), a NE di Mogadiscio. Piccolo porto. Gli abitanti di H. e zona adiacente sono Hauia del ramo Habar Ghidir. Dalla città prese nome un sultanato, [...] situato fra la costa del Benadir e la Migiurtinia, che nel 1889 fu posto sotto il protettorato dell’Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MIGIURTINIA – MOGADISCIO – SOMALIA – BENADIR – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hobyo (1)
Mostra Tutti

Fóscari, Piero

Enciclopedia on line

Fóscari, Piero Uomo politico italiano (Venezia 1865 - ivi 1923). Capitano di vascello, nel 1896 bombardò Mogadiscio per vendicare l'uccisione di alcuni marinai italiani; abbandonata poi la marina, partecipò alla vita [...] amministrativa della sua città (creazione delle grandi imprese elettriche del Veneto) e fu tra i maggiori esponenti del movimento nazionalista italiano. Deputato dal 1909 di 1919, sottosegretario alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOGADISCIO – SALANDRA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fóscari, Piero (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
dismatriato
dismatriato p. pass. e agg. Privato della matria, della propria terra d’origine. ◆ Nel racconto «Dismatria» di Igiaba Scego (nata in Italia 31 anni fa da genitori somali), il personaggio che dice io ci fa sapere che è una via di mezzo tra...
warlord
warlord s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali