• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Musica [2]
Biografie [1]
Manifestazioni scuole accademie teatri [1]

MITO SettembreMusica

Enciclopedia on line

Manifestazione musicale fondata a Torino nel 1978 da G. Balmas sotto la denominazione di Settembre Musica, con l’obiettivo di divulgare presso il grande pubblico la conoscenza della musica colta. Dal 2007, [...] assunto il nome di MITO SettembreMusica, la rassegna è promossa  congiuntamente dalle città di Torino e di Milano, e dallo stesso anno ne è stato direttore artistico E. Restagno, cui nel 2016 è subentrato N. Campogrande. La manifestazione ha ospitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: TORINO

Campogrande, Nicola

Enciclopedia on line

Musicista italiano (n. Torino 1969). Autore di musica cameristica e sinfonica, ha studiato al conservatorio di Milano e di Parigi. Dopo il diploma, parallelamente all’attività di composizione, è stato [...] Hauptstimmen (2016). Già direttore artistico dell'Orchestra Filarmonica di Torino (2005-16), dal 2016 è direttore artistico di MITO SettembreMusica. Nel 2022 è andata in scena in prima assoluta al Palazzo Ducale di Martinafranca la partitura di Opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MITO SETTEMBREMUSICA – MARTINAFRANCA – VIOLONCELLO – VIOLINO – PARIGI

Cerri, Pierluigi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cerri, Pierluigi Cèrri, Pierluigi. – Architetto e designer (n. Orta San Giulio 1939), è stato socio fondatore nel 1974 della Gregotti associati srl. che ha lasciato nel 1998 per costituire lo studio [...] e Fratelli Guzzini, Ferrari Auto, Pirelli, Genova04 Capitale europea della cultura, Cosmit ISaloni, La Triennale di Milano, MITO SettembreMusica, Sea. Ha vinto numerosi premi fra cui il Compasso d’oro nel 1995 (immagine grafica di Unifor), nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerri, Pierluigi (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali