• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Biografie [129]
Storia [105]
Geografia [21]
Arti visive [25]
Europa [23]
Italia [20]
Religioni [12]
Archeologia [15]
Diritto [13]
Letteratura [13]

Mincio

Enciclopedia on line

Mincio Fiume dell’Italia settentrionale (75 km), emissario del Lago di Garda, da cui esce a Peschiera con portata media di 60 m3/s. Nella prima parte del suo corso traversa le colline moreniche del Garda e segna per un tratto il confine tra il Veneto e la Lombardia; entrato in Lombardia forma intorno alla città di Mantova un’ansa, allargandosi a guisa di lago, suddiviso in Lago Superiore, Lago di Mezzo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COLLINE MORENICHE – LAGO DI GARDA – GOVERNOLO – LOMBARDIA – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mincio (2)
Mostra Tutti

Valeggio sul Mincio

Enciclopedia on line

Valeggio sul Mincio Valeggio sul Mincio Comune della prov. di Verona (63,9 km2 con 13.571 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 88 m s.l.m., sulla riva sinistra del Mincio. Centro agricolo con alcune industrie (alimentari, [...] calzaturiere, meccaniche ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valeggio sul Mincio (1)
Mostra Tutti

Alto Mincio IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alto Mincio IGP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Mantova, nella regioe Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Alto Mincio IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA

Ponti sul Mincio

Enciclopedia on line

Ponti sul Mincio Comune della prov. di Mantova (11,8 km2 con 2238 ab. nel 2008, detti Pontiroli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Benedétto X antipapa

Enciclopedia on line

Benedétto X antipapa Romano (sec. 11º), Giovanni detto Mincio, cardinale vescovo di Velletri, fu eletto pontefice il 5 apr. 1058 da una parte della nobiltà romana; ma il partito della riforma, capeggiato da Ildebrando di Soana [...] e da Pier Damiani, eletto il vescovo di Firenze, Gerardo, col nome di Niccolò II (24 genn. 1059), lo costrinse a fuggire. Arresosi per aver salva la vita e privato di ogni dignità ecclesiastica, forse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILDEBRANDO DI SOANA – CARDINALE VESCOVO – PIER DAMIANI – NICCOLÒ II – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benedétto X antipapa (3)
Mostra Tutti

Spagna, Ivana

Enciclopedia on line

Spagna, Ivana Cantautrice italiana (n. Valeggio sul Mincio, Verona, 1954). Dopo diversi anni di gavetta, nel 1986 ha raggiunto la notorietà con il brano Easy lady, imponendosi nel panorama dance italiano ma anche internazionale; [...] la consacrazione è arrivata un anno più tardi con Call me. Nel 1994 S. ha inciso la sua ultima grande hit in inglese (Lady Madonna) per poi concentrarsi sul mercato italiano e scalare le classifiche nazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALEGGIO SUL MINCIO – LINGUA INGLESE

Beltrame, Giovanni

Enciclopedia on line

Beltrame, Giovanni Missionario e viaggiatore italiano (Valeggio sul Mincio 1824 - Verona 1906); ordinato sacerdote (1849), compì due lunghi viaggi nel bacino del Nilo, nel primo dei quali (1854-1855) risalì da Khartūm il [...] Nilo Azzurro fino all'Etiopia (Il Sennaar e lo Sciangallah, 1879), nel secondo (1857-59) percorse con tre missionarî il Nilo Bianco fino a circa il 6º lat. N (Il fiume Bianco e i Denka, 1881) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALEGGIO SUL MINCIO – NILO AZZURRO – KHARTŪM – ETIOPIA – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beltrame, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Bèrti, Enrico

Enciclopedia on line

Storico della filosofia italiano (Valeggio sul Mincio 1935 - Padova 2022), dal 1971 al 2009 prof. all'Univ. di Padova, emerito dal 2010. Socio corrispondente dei Lincei (1993). Studioso del pensiero antico, [...] si è occupato soprattutto di Aristotele, di cui ha fra l'altro indagato la presenza nel pensiero moderno e contemporaneo, con particolare attenzione per la sua filosofia pratica. Tra le opere: La filosofia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALEGGIO SUL MINCIO – ARISTOTELISMO – ARISTOTELE – METAFISICA – DIALETTICA

CASTELNUOVO di Verona

Enciclopedia Italiana (1931)

Comune della provincia di Verona, posto tra Mincio e Adige, nelle colline dell'anfiteatro morenico del Garda. Il capoluogo (130 m. s. m.; 17 km. da Verona, 21 da Bardolino) è una pittoresca borgata, posta [...] subito a nord della linea ferroviaria Verona-Brescia, con un'alta torre e una chiesa ottagonale. Il luogo è al centro dei campi di battaglia dell'indipendenza (Pastrengo, Villafranca, Valeggio) ed è noto ... Leggi Tutto
TAGS: ANFITEATRO MORENICO – BARDOLINO – MINCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASTELNUOVO di Verona (1)
Mostra Tutti

GOVERNOLO

Enciclopedia Italiana (1933)

GOVERNOLO Manfredo Vanni . Frazione del comune di Roncoferrato (provincia di Mantova; con 10.786 ab. nel 1931 (mentre ne aveva 1691 nel 1921), di cui 1181 nel centro, che è situato a 16 m. s. m., sul [...] Mincio a due chilometri dalla sua confluenza col Po. Fermata della tramvia Mantova (18 km.)-Ostiglia. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOVERNOLO (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
mìnchia
minchia mìnchia s. f. [lat. mentŭla]. – 1. merid., volg. Il membro virile. La parola è frequente anche come esclamazione (di meraviglia, ecc.), o in espressioni ingiuriose (cfr. minchione). 2. M. di re, nome pop. sicil. del pesce donzella...
minchiata
minchiata s. f. [der. di minchia], pop. merid., volg. – Azione, espressione da sciocco, stupidaggine: fare una m.; non dire minchiate!
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali