• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Diritto [8]
Diritto commerciale [5]
Diritto amministrativo [2]
Diritto privato [1]
Diritto processuale [1]

MiFID

Lessico del XXI Secolo (2013)

MiFID – Sigla di Markets in financial instruments directive, nome della direttiva (2004/39/CE) del Parlamento e del Consiglio europeo emanata il 21 aprile 2004 e finalizzata alla costruzione di un mercato [...] una seconda direttiva, la 2006/73/CE, in attuazione della MiFID; entrambe sono state recepite in Italia nel 2007, con il 2011, che pur mantenendo inalterata la struttura della direttiva MiFID, la arricchisce di nuovi contenuti riguardanti, tra le ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MiFID (1)
Mostra Tutti

Contratti del mercato finanziario

Libro dell'anno del Diritto 2012

Contratti del mercato finanziario Renato Rordorf Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] della direttiva 2004/39/CE del 21.4.2004 (cd. direttiva MiFid)2 ed, anche se il preambolo avverte che quanto indicato nel normativa è ben più stringente14. In attuazione della già citata direttiva MiFid, infatti, il comma 2 bis dell’art. 6 del t.u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO

Servizi e imprese di investimento

Diritto on line (2015)

Michele De Mari Abstract Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] finanziari emessi da banche e da imprese di assicurazione (art. 25 bis t.u.f., artt. 83 ss. RI; v. altresì la nuova direttiva MiFID 2 n. 2014/65/UE del 15.5.2014, cons. 45, che riconduce al servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Otc

NEOLOGISMI (2018)

Otc (otc), s. m. o f. inv. Sigla dell’ingl. Over the counter: in economia, non quotato in Borsa; per i medicinali, da banco, che si vendono senza prescrizione medica. • Quello a cui [Michel] Barnier [...] e i suoi servizi hanno lavorato per un anno, è la revisione della direttiva Mifid, che regola i mercati degli strumenti finanziari ed era nata con lo scopo di aprire alla concorrenza le borse, e di quella Mad, che si occupa degli abusi sul mercato. ... Leggi Tutto
TAGS: OVER THE COUNTER – DIRETTIVA MIFID – EUROPA – INGL

Contratti di borsa

Diritto on line (2019)

Paolo Giudici Abstract La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] sistemi che consentono l’interazione tra interessi multipli di acquisto e di vendita riguardanti strumenti finanziari (così art. 4, n. 19, MiFID II; art. 1, co, 5-bis, t.u.f.). Tali sistemi sono amministrati o gestiti da un gestore del mercato e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

SGR [Società di Gestione del Risparmio]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SGR [Societa di Gestione del Risparmio] Laura Ziani SGR (Società di Gestione del Risparmio)  Intermediari finanziari istituiti con d. legisl. 58/1998 (Testo Unico della Finanza, ➔ TUF) e autorizzati [...] materia di prestazione di servizi di investimento e di organizzazione dei mercati: la Markets in Financial Instruments Directive (➔ MiFID), direttiva comunitaria 2004/39/CE. In seguito alle problematiche insorte dopo la crisi finanziaria 2007-08 è in ... Leggi Tutto
TAGS: FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – INTERMEDIARIO FINANZIARIO – SOCIETÀ PER AZIONI – BANCA D’ITALIA – CONSOB

SIM [Società di Intermediazione Mobiliare]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SIM [Societa di Intermediazione Mobiliare] Alberto Lanzavecchia SIM  (Società di Intermediazione Mobiliare)  Enti finanziari, disciplinati dal Testo Unico della Finanza (➔ TUF), diversi dalle banche [...] materia di prestazione di servizi di investimento e di organizzazione dei mercati: la Markets in Financial Instruments Directive (➔ MiFID), direttiva comunitaria 2004/39/CE. In seguito alle problematiche insorte dopo la crisi finanziaria 2007-08 è in ... Leggi Tutto
TAGS: INTERMEDIARIO FINANZIARIO – COMUNITÀ EUROPEA – BANCA D’ITALIA – CONSOB – MIFID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIM [Società di Intermediazione Mobiliare] (1)
Mostra Tutti

SICAV [Società di Investimento a Capitale Variabile]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SICAV [Societa di Investimento a Capitale Variabile] Laura Ziani SICAV (Società di Investimento a Capitale Variabile)  Società di intermediazione finanziaria che svolgono, sotto forma di S.p.a., attività [...] materia di prestazione di servizi di investimento e di organizzazione dei mercati: la Markets in Financial Instruments Directive (➔ MiFID), direttiva comunitaria 2004/39/CE. In seguito alle problematiche insorte dopo la crisi finanziaria 2007-08 è in ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO DEL RISPARMIO – FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – INTERMEDIARIO FINANZIARIO – VALORI MOBILIARI – BANCA D’ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SICAV [Società di Investimento a Capitale Variabile] (1)
Mostra Tutti

TUF (Testo Unico sulla Finanza)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TUF (Testo Unico sulla Finanza) Federico Parmeggiani TUF (Testo Unico sulla Finanza)  Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, emanato col d. legisl. 58/1998, che costituisce [...] alla luce dei numerosi interventi del legislatore europeo in materia finanziaria (quali per es. la direttiva 2004/39/CE, detta MiFID, la direttiva 2003/6/CE sugli abusi di mercato e la direttiva 2003/71/CE in materia di prospetto informativo ... Leggi Tutto

livellamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

livellamento Tendenza dei prezzi, che assumono valori differenti in mercati diversi, a convergere verso un livello comune per effetto del gioco contrapposto delle forze della domanda e dell’offerta. [...] level playing field («campo perfettamente livellato«), riguarda l’insieme delle norme stabilite dalla direttiva comunitaria MIFID (➔), volte a garantire agli investitori condizioni identiche a livello transfrontaliero valide per tutti gli Stati ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali