• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biografie [36]
Arti visive [15]
Geografia [10]
Storia [10]
Religioni [10]
Astronomia [7]
Letteratura [6]
Strumenti del sapere [4]
Matematica [4]
Filosofia [4]

MIDDELBURG

Enciclopedia Italiana (1934)

MIDDELBURG (A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Città dell'Olanda, capoluogo della provincia di Zelanda, situata nel centro dell'isola di Walcheren sul canale da Flessinga a Veere. La popolazione (18.419 [...] di arte minore. L'archivio comunale (v. bibliografia) è molto ricco e interessante. Tra le più belle case patrizie di Middelburg ricorderemo la casa De Steenrots costruita nel 1590, la casa delle Indie Orientali costruita nel 1671, la casa De Gouden ... Leggi Tutto

MIDDELBURG

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MIDDELBURG (XXIII, p. 228) Adriano H. Luijdjens La città, tanto ricca di insigni monumenti, ha molto sofferto dell'invasione tedesca nel miraggio 1940. Il 1% delle case fu distrutto, molte altre non [...] sono più abitabili. Il complesso degli edifici intorno alla piazza della Badia divenne preda di un incendio che distrusse tutti gli interni. La chiesa Grande, la "Chiesa del Coro" e il campanile di Lange ... Leggi Tutto

Pàolo di Middelburg

Enciclopedia on line

Matematico e astronomo (Middelburg, Olanda, 1446 - Roma 1534). Canonico nella città natale, insegnò a Lovanio e a Padova. Viaggiò molto in Italia; fu vescovo di Fossombrone; è sepolto a Roma in S. Maria [...] dell'Anima. Scrisse opere di matematica e di astronomia, tra cui Paulina de recta Paschae celebratione et de die passionis Domini nostri Iesu Christi (1513), importante per la storia della riforma del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOSSOMBRONE – ASTRONOMIA – MATEMATICA – LOVANIO – PADOVA

PAOLO di Middelburg

Enciclopedia Italiana (1935)

PAOLO di Middelburg Nato nel 1446 a Middelburg (Olanda), morto a Roma il 13 dicembre 1534. Studiò a Lovanio quindi divenne canonico nella città natale, da cui però dovette presto allontanarsi. Insegnò [...] poi brevemente a Lovanio e scienze a Padova; viaggiò molto in Italia, e da Alessandro VI fu fatto vescovo di Fossombrone. Fu sepolto a S. Maria dell'Anima a Roma. Ammiratissimo per la sua scienza matematica ... Leggi Tutto

Boutens, Pieter Cornelis

Enciclopedia on line

Boutens, Pieter Cornelis Poeta olandese (Middelburg 1870 - L'Aia 1943). Fra le sue più notevoli raccolte: Stemmen ("Voci", 1907), Vergeten Liedjes ("Arie dimenticate", 1909), Carmina (1912), Zomerwolken ("Nuvole estive", 1922); [...] la sua opera più nota è il poema Beatrijs (1908), ispirato a una leggenda medievale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDDELBURG – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boutens, Pieter Cornelis (1)
Mostra Tutti

Baljeu, Joost

Enciclopedia on line

Pittore e scultore (Middelburg 1925 - Amsterdam 1991). Studiò a Utrecht e ad Amsterdam. Dopo una fase naturalistica pervenne verso il 1952 all'astrattismo e quindi a una sintesi plastica costruttivista. [...] Fu fondatore ed editore della rivista costruttivista Structure (Amsterdam, 1958-64) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRATTISMO – MIDDELBURG – AMSTERDAM – UTRECHT

Koekkoek, Barend Cornelis

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Middelburg 1803 - Cleve 1862), uno dei più apprezzati paesisti olandesi del suo tempo. Si ispirò ai maestri del sec. 17º (M. Hobbena, J. Wynants). Fondò a Cleve (1841) una scuola d'arte, [...] che diresse fino alla morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDDELBURG

Roggeveen, Jacob

Enciclopedia on line

Navigatore olandese (Middelburg 1659 - ivi 1729), uno dei maggiori esploratori del Pacifico orientale. Scoprì (1721-22) numerose isole, tra cui le Samoa, l'isola di Pasqua, e altre minori. Visitò anche [...] le Salomone e la Nuova Guinea esplorando coste ancora sconosciute e giunse di là a Batavia. Accusato di profitti illeciti da parte della Compagnia delle Indie Orientali, per la quale aveva navigato, ottenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – ISOLA DI PASQUA – NUOVA GUINEA – PAESI BASSI – MIDDELBURG

Bynkershoek, Cornelis van

Enciclopedia on line

Giurista olandese (Middelburg 1673 - Aia 1743); presidente della corte d'appello dell'Aia. Ebbe parte nella disputa sulla libertà dei mari (De dominio maris, 1703); s'interessò della condizione giuridica [...] degli agenti diplomatici (De foro legatorum, 1721); studiò moltissimi argomenti particolari di diritto romano (tra l'altro: Observationum iuris romani libri VIII, 1749) e pubblicò (tra l'altro: Quaestionum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – AIA

Teellinck, Willem

Enciclopedia on line

Teologo calvinista (Zierikzee 1579 - Middelburg 1629); fu il primo rappresentante del pietismo in Olanda; accentuò l'aspetto sentimentale e intimo della vita religiosa e, per il suo rigorismo morale, risentì [...] molto del puritanesimo. Le sue dottrine furono poi diffuse dai figli Maximilianus (m. 1653), fervente orangista, e Johannes (m. 1674), famoso per controversie su beni ecclesiastici a Utrecht. Suo padre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PURITANESIMO – INGHILTERRA – MIDDELBURG – CALVINISTA – ZIERIKZEE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali