• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Economia [5]
Geografia [4]
Geografia umana ed economica [4]
Scienze politiche [3]
Geopolitica [3]
Finanza e imposte [1]
Temi generali [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Biografie [1]

microfinanza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

microfinanza Settore della finanza che, utilizzando la gestione dei flussi finanziari a favore di persone con basso o bassissimo profilo socio-economico e normalmente escluse dal circuito del credito, [...] permette loro l’accesso ai servizi finanziari bancari e parabancari per la creazione o lo sviluppo di attività produttive e commerciali. Fra tali servizi si possono enumerare il microcredito (➔), il microrisparmio, ... Leggi Tutto
TAGS: OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO – NAZIONI UNITE – MICROCREDITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su microfinanza (1)
Mostra Tutti

microfinanza

NEOLOGISMI (2018)

microfinanza (micro-finanza), s. f. Servizio finanziario che si propone di sostenere economicamente le fasce più deboli della popolazione. • [tit.] La microfinanza entra in università [testo] L’obiettivo [...] tra i decision maker di oggi e i dirigenti di domani. [...] La crisi internazionale ha fatto crescere il peso della microfinanza non solo nella direzione di far uscire dalla povertà i cittadini dei paesi in via di sviluppo, ma anche come strumento ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FONDI STRUTTURALI – MICROCREDITO – BANCA ETICA

FINANZA ETICA E MICROFINANZA

XXI Secolo (2009)

Finanza etica e microfinanza Mario La Torre Declinare con precisione i caratteri della finanza etica risulta essere tanto necessario quanto complesso. Necessario, perché il nuovo secolo ha posto come [...] , a favorirne lo sviluppo nel medio e lungo periodo. L’offerta di servizi di deposito da parte delle istituzioni di microfinanza, da un lato aumenta la massa monetaria sulla base della quale l’istituzione può effettuare i prestiti, dall’altro stimola ... Leggi Tutto

microcredito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

microcredito Attività finanziaria, all’interno del settore della microfinanza (➔), nata e praticata principalmente nei Paesi in via di sviluppo, che prevede un sistema di concessione di crediti per importi [...] di entità ridotta a piccoli clienti in situazione di povertà (➔ anche banca etica). È uno strumento di sviluppo che consente l’accesso al credito anche a soggetti che sarebbero nell’impossibilità di fornire ... Leggi Tutto
TAGS: MICROFINANZA – BANGLADESH

finanza etica

Lessico del XXI Secolo (2012)

finanza etica finanza ètica locuz. sost. f. – Forma di gestione della finanza e in particolare del credito che non persegue la logica della massimizzazione del profitto ma principi di carattere etico. [...] forma di f. e. è il cosiddetto microcredito concesso per finanziare le piccole attività imprenditoriali (si parla anche di microfinanza) che, non essendo in grado di offrire alcun tipo di garanzie, non avrebbero accesso al credito da parte di altri ... Leggi Tutto

Attali, Jacques

Enciclopedia on line

Attali, Jacques Attali, Jacques. – Economista francese (n. Algeri 1943). Laureatosi in ingegneria, ha conseguito il dottorato in scienze economiche, e attualmente è professore di economia all'università di Parigi-Dauphine. [...] Ha presieduto la Commissione per la liberazione della crescita nel governo Sarkozy. Dirige PlaNet Finance, ONG per la diffusione della microfinanza nei Paesi in via di sviluppo. A. è inoltre un prolifico saggista e pubblicista: tra i suoi lavori più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – SCIENZE ECONOMICHE – MICROFINANZA – ALGERI – ONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Attali, Jacques (1)
Mostra Tutti

post-emergenza

NEOLOGISMI (2018)

post-emergenza s. m. e agg. Fase che segue un’emergenza; successivo a un’emergenza. • «A Lampedusa in questi giorni ‒ spiega il vicesindaco [Valerio] Zoggia ‒ sono arrivati immigrati, ovvero persone [...] », cerchio coraggioso, che sarà affidato a Etimos Foundation onlus e al presidente Marco Santori, da anni nel settore della microfinanza e con esperienza nei contesti post-emergenza. (Elvira Serra, Corriere della sera, 26 luglio 2012, p. 25, Cronache ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICI SENZA FRONTIERE – MICROFINANZA – GAZZETTINO – LAMPEDUSA – JESOLO

La societa civile nel Sud globale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Janine Schall-Emden È indubbio che il concetto di società civile così come spesso viene utilizzato dai media, con grande enfasi sulle organizzazioni non governative (Ong) e il terzo settore, risenta di [...] mondo asiatico, nonostante le differenze e peculiarità, si distingue una società civile concentrata sulla lotta alla povertà, la microfinanza e il self-help. Le culture buddiste, indù e soprattutto confuciane, con il loro accento sull’idea di ordine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Finanza pubblica

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Finanza pubblica Giannino Parravicini Domenicantonio Fausto sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] la piena occupazione delle risorse umane e materiali e di assicurare a tutti condizioni economicamente e socialmente tollerabili. Alla microfinanza, che si occupa dei problemi di ripartizione delle risorse e di distribuzione dei beni e servizi tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E RIVISTA DI STATISTICA – INTERVENTO PUBBLICO NELL'ECONOMIA – NUOVA MACROECONOMIA CLASSICA – TEORIA SOGGETTIVA DEL VALORE – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finanza pubblica (4)
Mostra Tutti

NSC (Nuovo Strumento Comunitario)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NSC (Nuovo Strumento Comunitario) Michele Comelli NSC (Nuovo Strumento Comunitario)  Meccanismo finanziario comunitario, adottato dal Consiglio della Comunità Economica Europea (➔ CEE) nel dicembre [...] che, in parte, si rifà all’esperienza dello sportello Ortoli: si tratta dello Strumento europeo Progress di microfinanza (Progress Microfinance), volto ad accrescere la disponibilità di microcrediti (➔ microcredito) per la costituzione o lo sviluppo ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali