Concessione di crediti per importi di entità ridotta a piccoli clienti in situazione di povertà, praticato dal sistema delle banche etiche (➔ banca). ...
Leggi Tutto
microcreditomicrocrédito s. m. – Concessione di crediti per importi di entità ridotta a tassi vantaggiosi e senza particolari garanzie a piccoli clienti in situazione di povertà, praticata dal sistema [...] ) è stato soppresso, fra gli altri, anche l’Ente nazionale per il microcredito (in cui si costituì nel 2011 il Comitato nazionale italiano permanente per il microcredito), che aveva la funzione, rientrata in ambito ministeriale, di coordinare la ...
Leggi Tutto
microcredito
Attività finanziaria, all’interno del settore della microfinanza (➔), nata e praticata principalmente nei Paesi in via di sviluppo, che prevede un sistema di concessione di crediti per importi [...] di entità ridotta a piccoli clienti in situazione di povertà (➔ anche banca etica). È uno strumento di sviluppo che consente l’accesso al credito anche a soggetti che sarebbero nell’impossibilità di fornire ...
Leggi Tutto
microfinanza
Settore della finanza che, utilizzando la gestione dei flussi finanziari a favore di persone con basso o bassissimo profilo socio-economico e normalmente escluse dal circuito del credito, [...] per la creazione o lo sviluppo di attività produttive e commerciali. Fra tali servizi si possono enumerare il microcredito (➔), il microrisparmio, la microassicurazione, la ricerca e dazione di garanzie, le partecipazioni sociali, la formazione e la ...
Leggi Tutto
Comitato nazionale italiano permanente per il microcredito
Organismo fornito di personalità di diritto pubblico, dedicato alla diffusione e alla promozione del microcredito. Il comitato nasce nel 2006 [...] con la l. 81 e rappresenta la naturale prosecuzione del Comitato nazionale italiano per il 2005 - Anno internazionale del microcredito. ...
Leggi Tutto
Finanza etica e microfinanza
Mario La Torre
Declinare con precisione i caratteri della finanza etica risulta essere tanto necessario quanto complesso. Necessario, perché il nuovo secolo ha posto come [...] e gli studiosi e che non hanno trovato risposta certa: che differenza esiste tra la microfinanza, il più noto microcredito e la finanza tradizionale? La microfinanza rientra di diritto nel campo della finanza etica?
Con l’espressione microfinanza si ...
Leggi Tutto
business sociale
loc. s.le m. Modello d’impresa che si propone come finalità principale la diffusione del benessere nella società.
• Che fare allora? La sua ricetta ‒ dopo il successo del microcredito [...] (presto nascerà Grameen Italia, in collaborazione con Unicredit e l’Università di Bologna) ‒ ha un nuovo ingrediente: il business sociale: «Le grandi aziende hanno la tecnologia e la creatività per risolvere ...
Leggi Tutto
finanza etica
finanza ètica locuz. sost. f. – Forma di gestione della finanza e in particolare del credito che non persegue la logica della massimizzazione del profitto ma principi di carattere etico. [...] un successo notevolissimo offrendo possibilità concrete di uscire dalla povertà (v. Muhammad Yunus). Il primo esempio di microcredito ha trovato però realizzazione negli Stati Uniti con la creazione del fondo di investimento etico Pioneer fund di ...
Leggi Tutto
banca etica
Istituto bancario che opera sul mercato monetario-finanziario con fini ispirati, nell’intenzione, a valori morali ritenuti superiori, a valori civili corrispondenti al comune sentire del [...] contenuti etici e sociali dell’investimento, diversi fra banche etiche.
Il microcredito
I principi della b. e. sono alla base anche dell’attività di microcredito (➔), che consiste nell’erogazione di piccoli prestiti a fini produttivi e industriali ...
Leggi Tutto
micro-
[da μικρο-, derivato dall’agg. gr. μικρός «piccolo», «ridotto»]. – Confisso già usato come primo elemento compositivo di sostantivi e aggettivi e ancora oggi impiegato in parole di origine dotta [...] . microazienda; in altri casi ha valore di «ridotto, di entità o portata non rilevante», come in microcredito, microcriminalità e microterrorismo; altre volte equivale a «microscopico, visibile solo al microscopio», come in microbatterio. In medicina ...
Leggi Tutto
prestito etico
loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ [tit.] Prestito etico, se la banca dice...
finanziamento etico
loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ I nomi sono inventati. Ma le storie...