• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Economia [6]
Geografia [4]
Geografia umana ed economica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Diritto [4]
Storia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Sociologia [3]
Organizzazioni e istituzioni [2]
America [2]

microcredito

Enciclopedia on line

Concessione di crediti per importi di entità ridotta a piccoli clienti in situazione di povertà, praticato dal sistema delle banche etiche (➔ banca). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: BANCHE ETICHE

microcredito

Lessico del XXI Secolo (2013)

microcredito microcrédito s. m. –  Concessione di crediti per importi di entità ridotta a tassi vantaggiosi e senza particolari garanzie a piccoli clienti in situazione di povertà, praticata dal sistema [...] ) è stato soppresso, fra gli altri, anche l’Ente nazionale per il microcredito (in cui si costituì nel 2011 il Comitato nazionale italiano permanente per il microcredito), che aveva la funzione, rientrata in ambito ministeriale, di coordinare la ... Leggi Tutto

microcredito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

microcredito Attività finanziaria, all’interno del settore della microfinanza (➔), nata e praticata principalmente nei Paesi in via di sviluppo, che prevede un sistema di concessione di crediti per importi [...] di entità ridotta a piccoli clienti in situazione di povertà (➔ anche banca etica). È uno strumento di sviluppo che consente l’accesso al credito anche a soggetti che sarebbero nell’impossibilità di fornire ... Leggi Tutto
TAGS: MICROFINANZA – BANGLADESH

microfinanza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

microfinanza Settore della finanza che, utilizzando la gestione dei flussi finanziari a favore di persone con basso o bassissimo profilo socio-economico e normalmente escluse dal circuito del credito, [...] per la creazione o lo sviluppo di attività produttive e commerciali. Fra tali servizi si possono enumerare il microcredito (➔), il microrisparmio, la microassicurazione, la ricerca e dazione di garanzie, le partecipazioni sociali, la formazione e la ... Leggi Tutto
TAGS: OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO – NAZIONI UNITE – MICROCREDITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su microfinanza (1)
Mostra Tutti

Comitato nazionale italiano permanente per il microcredito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Comitato nazionale italiano permanente per il microcredito Organismo fornito di personalità di diritto pubblico, dedicato alla diffusione e alla promozione del microcredito. Il comitato nasce nel 2006 [...] con la l. 81 e rappresenta la naturale prosecuzione del Comitato nazionale italiano per il 2005 - Anno internazionale del microcredito. ... Leggi Tutto

FINANZA ETICA E MICROFINANZA

XXI Secolo (2009)

Finanza etica e microfinanza Mario La Torre Declinare con precisione i caratteri della finanza etica risulta essere tanto necessario quanto complesso. Necessario, perché il nuovo secolo ha posto come [...] e gli studiosi e che non hanno trovato risposta certa: che differenza esiste tra la microfinanza, il più noto microcredito e la finanza tradizionale? La microfinanza rientra di diritto nel campo della finanza etica? Con l’espressione microfinanza si ... Leggi Tutto

business sociale

NEOLOGISMI (2018)

business sociale loc. s.le m. Modello d’impresa che si propone come finalità principale la diffusione del benessere nella società. • Che fare allora? La sua ricetta ‒ dopo il successo del microcredito [...] (presto nascerà Grameen Italia, in collaborazione con Unicredit e l’Università di Bologna) ‒ ha un nuovo ingrediente: il business sociale: «Le grandi aziende hanno la tecnologia e la creatività per risolvere ... Leggi Tutto
TAGS: MICROCREDITO – AGRICOLTURA – UNICREDIT – ITALIA – INGL

finanza etica

Lessico del XXI Secolo (2012)

finanza etica finanza ètica locuz. sost. f. – Forma di gestione della finanza e in particolare del credito che non persegue la logica della massimizzazione del profitto ma principi di carattere etico. [...] un successo notevolissimo offrendo possibilità concrete di uscire dalla povertà (v. Muhammad Yunus). Il primo esempio di microcredito ha trovato però realizzazione negli Stati Uniti con la creazione del fondo di investimento etico Pioneer fund di ... Leggi Tutto

banca etica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banca etica Istituto bancario che opera sul mercato monetario-finanziario con fini ispirati, nell’intenzione, a valori morali ritenuti superiori, a valori civili corrispondenti al comune sentire del [...] contenuti etici e sociali dell’investimento, diversi fra banche etiche. Il microcredito I principi della b. e. sono alla base anche dell’attività di microcredito (➔), che consiste nell’erogazione di piccoli prestiti a fini produttivi e industriali ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – MICROCREDITO – ITALIA – RIMINI – PADOVA

micro-

Lessico del XXI Secolo (2013)

micro- [da μικρο-, derivato dall’agg. gr. μικρός «piccolo», «ridotto»]. – Confisso già usato come primo elemento compositivo di sostantivi e aggettivi e ancora oggi impiegato in parole di origine dotta [...] . microazienda; in altri casi ha valore di «ridotto, di entità o portata non rilevante», come in microcredito, microcriminalità e microterrorismo; altre volte equivale a «microscopico, visibile solo al microscopio», come in microbatterio. In medicina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
prestito etico
prestito etico loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ [tit.] Prestito etico, se la banca dice...
finanziamento etico
finanziamento etico loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. ◆ I nomi sono inventati. Ma le storie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali