• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [11]
Ingegneria [9]
Informatica [7]
Biologia [7]
Temi generali [5]
Fisica [5]
Genetica [4]
Matematica [3]
Informatica applicata [3]
Elaboratori [3]

Addio, Mr Chips!

Enciclopedia on line

(Goodbye, Mr. Chips) Film (1939) del regista statunitense S. Wood (1884-1949), tratto dal romanzo dello scrittore e sceneggiatore inglese J. Hilton (1900-1954). Girato in Inghilterra, in un'atmosfera nostalgica, fu presente tra le nominations e i vincitori degli Oscar del 1940. Al 1969 si data il remake musicale di H. Ross. Trama: i ricordi di una vita di un timido professore devoto ai suoi 'ragazzi' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: INGHILTERRA – REMAKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Addio, Mr Chips! (4)
Mostra Tutti

microchip

Enciclopedia on line

Supporto rigido di materiale semiconduttore, di ridottissime dimensioni, sul quale è stampato un circuito elettronico integrato che ospita il processore dei calcolatori elettronici (→ microelettronica). È definito così anche il circuito stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – CIRCUITO ELETTRONICO – SEMICONDUTTORE – PROCESSORE

smart card

Enciclopedia on line

smart card Dispositivo elettronico dotato di un microchip capace di memorizzare ed elaborare dati. In base alle caratteristiche hardware, le s. si possono distinguere in memory card, costituite da elementi [...] , oltre alla memorizzazione delle informazioni, consentono anche l’esecuzione di importanti funzioni crittografiche direttamente sul microchip, al fine di ottenere l’accessibilità ai dati immagazzinati esclusivamente mediante l’inserimento di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MICROPROCESSORE – MICROCHIP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su smart card (1)
Mostra Tutti

Kilby, Jack Saint Clair

Enciclopedia on line

Ingegnere statunitense (Jefferson City, Montana, 1923 - Dallas, Texas, 2005). Pioniere nella tecnologia del microchip, nel 2000 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica per l'invenzione dei circuiti integrati [...] il brevetto del primo circuito elettronico integrato della storia nel febbraio del 1959. Pioniere nella tecnologia del microchip, estese i suoi interessi a molte applicazioni militari, industriali e commerciali, collezionando nel corso della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSILE BALISTICO INTERCONTINENTALE – CIRCUITO ELETTRONICO – CIRCUITI INTEGRATI – MICROELETTRONICA – JEFFERSON CITY

carta intelligente

Lessico del XXI Secolo (2012)

carta intelligente carta intelligènte locuz. sost. f. – Dispositivo elettronico, anche detto smart card, dotato di un microchip capace di memorizzare ed elaborare dati. In base alle caratteristiche hardware, [...] , oltre alla memorizzazione delle informazioni, consentono anche l’esecuzione di importanti funzioni crittografiche direttamente sul microchip, al fine di ottenere l’accessibilità ai dati immagazzinati esclusivamente mediante l’inserimento di un ... Leggi Tutto

Kilby, Jack Saint Clair

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kilby, Jack Saint Clair Kilby, Jack Saint Clair. – Ingegnere statunitense (Jefferson City 1923 - Dallas 2005), pioniere nella tecnologia del microchip. È stato ricercatore presso il Globe-union's centralab [...] di Milwaukee (1947-58) e presso la Texas instruments inc. di Dallas (1958-70), poi professore di ingegneria elettrica presso la Texas A&M University (1978-84). Nel 2000 gli è stato conferito il premio ... Leggi Tutto

bancomat e altre carte intelligenti

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

bancomat e altre carte intelligenti Andrea Carobene Il denaro diventa di plastica Le carte intelligenti, tra cui i bancomat, contengono dati sul loro proprietario, che vengono memorizzati su una banda [...] magnetica o su un microchip. Queste carte possono essere usate in vari modi: per eseguire operazioni bancarie, o per accedere a vari tipi di servizi a pagamento; come cartellino per registrare le presenze sui luoghi di lavoro; come chiave di accesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION – PERSONAL IDENTIFICATION NUMBER – MICROPROCESSORE – SMART CARD – MICROCHIP

Subsonica

Enciclopedia on line

Subsonica Gruppo musicale italiano formatosi a Torino nel 1996 e composto da S. Romano (voce), M. Casacci (chitarra), D. Dileo (tastiere), E. Matta (batteria) e L. Vicini (basso, subentrato a P. Peretti Griva). [...] imposti nel circuito underground torinese con l’album Subsonica (1997), hanno raggiunto la fama nazionale con il fortunato Microchip emozionale (1999, lanciato dal singolo Colpo di pistola). Nel 2002 hanno replicato il successo del secondo album con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO

Neuralink

Enciclopedia on line

Neuralink Società di neurotecnologie cofondata da E. Musk nel 2016 con sede a Fremont in California, con lo scopo di sviluppare interfacce cervello-computer. L’azienda ha l’obiettivo di creare dispositivi [...] alle ricerche condotte dall'azienda, è stato installato per la prima volta nel cervello di un paziente un microchip progettato per captare l'attività elettrica cerebrale e trasformarla in input in grado di controllare dispositivi quali computer o ... Leggi Tutto
TAGS: INTERFACCE CERVELLO-COMPUTER – VISIONE ARTIFICIALE – MICROELETTRODI – CALIFORNIA – MICROCHIP

RFID

Lessico del XXI Secolo (2013)

RFID – Sigla dell’ingl. Radio frequency identification, tecnologia per la localizzazione di oggetti mediante segnali radio. Creata nel 1998 presso il MIT (Massachusetts institute of technology), si basa [...] apparecchio capace di captare i segnali radio riflessi o emessi dal tag stesso. Un RFID tag è costituito da un microchip contenente dati (tra cui un numero univoco universale scritto nel silicio), un’antenna ed eventualmente una batteria. Un tag è ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MICROCHIP – BATTERIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RFID (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
microchip
microchip ‹-čip› s. m. [comp. di micro- e dell’ingl. chip (v.)]. – In elettronica, lo stesso che chip.
Rfid
Rfid s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dotate della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali