• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Economia [3]
Finanza e imposte [2]
Aziende imprese societa industrie [2]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Anatomia [1]
Ingegneria [1]
Lingua [1]
Cosmologia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

FTSE Italia MIB

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia MIB Indice di borsa composto dai 40 titoli più liquidi e capitalizzati di società italiane ed estere quotate sul listino della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange). È il [...] (➔), minifutures e opzioni, quotati sul mercato IDEM (Italian Derivatives Markets) della Borsa Italiana. A partire dal 1° giugno 2009 sostituisce l’indice S&P/MIB (➔ MIB30). Rappresenta circa l’80% della capitalizzazione interna del mercato. ... Leggi Tutto

MIB 30 (Milano Indice Borsa 30)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

MIB 30 (Milano Indice Borsa 30) MIB 30 (Milano Indice Borsa 30) Denominazione abbreviata di quello che è stato, fino al giugno 2003, l’indice azionario di maggior importanza nella Borsa italiana. L’indice [...] nella Borsa di Milano e la composizione dell’indice era rivista semestralmente. È stato sostituito dallo Standard and Poor’s MIB, indice basato su 40 titoli azionari, a sua volta rimpiazzato, a partire dal giugno 2009, dal FTSE Italia ... Leggi Tutto

MIBTEL

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

MIBTEL Indice (denominazione abbreviata da MIB, Milano Indice di Borsa, e le prime lettere di telematico), in vigore fino a giugno 2009, dei corsi azionari trattati telematicamente (dunque con contrattazione [...] continua) alla Borsa di Milano, composto da 275 titoli. A seguito della fusione avvenuta nel 2007, fra Borsa Italiana S.p.a. e Borsa di Londra (➔ London Stock Exchange), le cui quotazioni sono gestite ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA ALL SHARE – BORSA DI LONDRA – FINANCIAL TIMES – BORSA ITALIANA

mebibyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

mebibyte mebibyte (contrazione di mega-binary-byte, in simboli MiB) unità di misura dell’informazione, multiplo del → byte corrispondente a 220 byte. La potenza di 10 più vicina al suo valore (106) è [...] detta megabyte e talvolta, nell’uso comune e nella pratica commerciale, si confondono tali due multipli del byte, l’uno binario, l’altro decimale. Poiché 220 = 1.048.576 e 106 = 1.000.000, l’errore che ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – MEGABYTE – POTENZA – MIB

FTSE Italia All Share

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia All Share Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) comprendente tutti i titoli che compongono gli indici FTSE MIB, FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia Small Cap. [...] A partire dal 1° giugno 2009 ha sostituito l’indice MIBTEL (➔). L’indice rappresenta il 95% della capitalizzazione di Borsa Italiana in quanto accoglie circa 250 società quotate ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA SMALL CAP – LONDON STOCK EXCHANGE – FTSE ITALIA MID CAP – BORSA ITALIANA – BORSA VALORI

FIB30

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FIB30 Sigla del contratto Future sull’Indice Borsistico MIB30 (➔), dei 30 titoli azionari italiani a più alta capitalizzazione (➔ blue chip). È stato il principale indice azionario della Borsa Italiana [...] coerentemente con le modifiche intercorse nell’indice, esso ha assunto la denominazione di FIB Future (sull’indice FTSE-MIB). È un contratto derivato standardizzato, negoziato su mercati regolamentati, il cui sottostante è il prezzo spot dell’indice ... Leggi Tutto

FTSE Italia Small Cap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia Small Cap Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) costituito dai titoli di società a bassa capitalizzazione non compresi nell’indice FTSE Italia MIB e nell’indice [...] FTSE Italia Mid Cap (➔). Operativo dal 1° giugno 2009, l’indice accoglie oltre 130 società quotate con una capitalizzazione complessiva pari a circa il 4% del valore del mercato ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON STOCK EXCHANGE – FTSE ITALIA MID CAP – BORSA ITALIANA – BORSA VALORI

biofarmaco

NEOLOGISMI (2018)

biofarmaco (bio-farmaco), s. m. Farmaco progettato per interagire direttamente con le strutture biologiche del corpo umano che ne richiedono l’intervento. • Al di fuori del Ftse Mib, nuovo exploit per [...] Molmed (+27%) dopo gli esiti positivi degli studi su un biofarmaco antitumorale (Luigi Grassia, Stampa, 3 giugno 2009, p. 31, Economia) • Grazie a questo studio, il gruppo di ricercatori diretto dal Prof. ... Leggi Tutto

FTSE Italia Micro Cap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FTSE Italia Micro Cap Indice della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange) costituito dai titoli di società di piccole dimensioni privi di particolari requisiti di liquidità e con una [...] capitalizzazione inferiore all’azione più piccola inclusa nell’indice FTSE Italia MIB. Operativo dal 1° giugno 2009, l’indice accoglie 18 società quotate con una capitalizzazione complessiva inferiore all’1% del valore del mercato. ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON STOCK EXCHANGE – BORSA ITALIANA – BORSA VALORI
1 2 3
Vocabolario
graficista
graficista s. m. Chi elabora grafici e analizza i dati che vi sono rappresentati. ◆ Ora, la Borsa da 700 mila miliardi di capitalizzazione ha fans più diffusi ed eroi meno noti, gestori che come primo giornale leggono il «Financial Times»,...
ìndice
indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali