• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Cinema [15]
Biografie [11]
Teatro [3]
Musica [2]
Letteratura [2]
Film [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [1]
Opere e protagonisti [1]

Farrow, Mia

Enciclopedia on line

Farrow, Mia Attrice statunitense (n. Los Angeles 1945), figlia del regista J. Farrow (1904-1963) e dell'attrice M. O'Sullivan. Divenuta nota per l'interpretazione di Rosemary's baby (1968) di R. Polanski, e dopo aver [...] recitato con J. Losey (Secret ceremony, 1968), P. Yates (John and Mary, 1969), J. Clayton (The great Gatsby, 1974) e altri, dagli anni Ottanta ha raggiunto una notevole maturità espressiva come interprete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ZELIG – CAIRO – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Farrow, Mia (1)
Mostra Tutti

ALLEN, Woody

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(pseud. di Konisberg, Allen Stewart) Attore e regista cinematografico statunitense, nato il 1 dicembre 1935 a New York, nel quartiere di Brooklyn, da una famiglia della piccola borghesia ebraica. La sua [...] Uniti, nei tardi anni Settanta e negli Ottanta A., che ha trovato partners eccezionali in Diane Keaton e Mia Farrow, si abbandona senza quasi più deformazioni caricaturali al suo personalissimo autobiografismo sullo sfondo di una New York caustica e ... Leggi Tutto
TAGS: DIANE KEATON – WOODY ALLEN – STATI UNITI – MIA FARROW – CASABLANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLEN, Woody (3)
Mostra Tutti

Nostalgia di 'anni Venti': dal cinema alla moda

Il Libro dell'Anno 2013

Sofia Gnoli Nostalgia di ‘anni Venti’: dal cinema alla moda La nuova versione cinematografica del Grande Gatsby, realizzata dal regista Baz Luhrmann e accompagnata da un lancio pubblicitario in grande [...] persa. Seguì poi il film del 1949 diretto da Elliott Nugent, con Alan Ladd e Betty Field, e quindi quello del 1974 girato da Jack Clayton, protagonisti Robert Redford e Mia Farrow. Questa di Luhrmann è dunque la quarta trasposizione del libro. ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – PRIMA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – OSCAR DE LA RENTA – LEONARDO DICAPRIO

Peter Pan

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Peter Pan Margherita d'Amico L’infanzia che non vuole finire È dal 1904, attraverso una commedia, poi grazie a un libro divenuto un caposaldo della narrativa per ragazzi, che Peter Pan incarna il mito [...] Il ruolo teatrale fu interpretato per la prima volta da Nina Boucicault. Nel 1976, in un film televisivo, è stata poi Mia Farrow a vestirne i panni. Nel 1980 il cantautore napoletano Edoardo Bennato dedica al ragazzino volante uno dei suoi album più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: JAMES MATTHEW BARRIE – STEVEN SPIELBERG – EDOARDO BENNATO – ROBIN WILLIAMS – DUSTIN HOFFMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peter Pan (1)
Mostra Tutti

BISSET, Jacqueline

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline) Simona Pellino Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] le valse la candidatura al Golden Globe l'anno successivo; sempre nel 1968, inoltre, ebbe l'occasione di sostituire Mia Farrow, accanto a Frank Sinatra, in The detective (Inchiesta pericolosa) di Gordon Douglas, e affiancò Steve McQueen in Bullit di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSHALL HERSKOVITZ – FRANÇOIS TRUFFAUT – MARIO MONICELLI – ROBERT PARRISH – ROMAN POLANSKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BISSET, Jacqueline (1)
Mostra Tutti

ANTONELLI, Laura

Enciclopedia del Cinema (2003)

Antonelli, Laura Federica Pescatori Nome d'arte di Laura Antonaz, attrice cinematografica, nata a Pola (od. Pula, Croazia) il 28 novembre 1941. L'espressione innocente e il corpo formoso ne hanno fatto [...] così scoperta da Claude Chabrol che, nel 1972, le affidò un ruolo in Docteur Popaul (Trappola per un lupo) al fianco di Mia Farrow e Jean-Paul Belmondo, con il quale la A. ebbe poi una relazione. L'autentica affermazione giunse però con Malizia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASQUALE FESTA CAMPANILE – DAVID DI DONATELLO – GIANCARLO GIANNINI – LUCHINO VISCONTI – NASTRO D'ARGENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTONELLI, Laura (1)
Mostra Tutti

IL NUOVO DIVISMO

XXI Secolo (2009)

Il nuovo divismo Cristina Jandelli Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] permettano di creare una famiglia solo per metà biologica. Negli anni Ottanta l’allora moglie di Woody Allen, l’attrice Mia Farrow, inaugurò la tendenza a comporre la famiglia con figli provenienti dai più diversi Paesi, e negli anni Novanta un’altra ... Leggi Tutto

KARLOVY VARY, Festival di

Enciclopedia del Cinema (2003)

Karlovy Vary, Festival di Ettore Zocaro Bruno Roberti Giunto nel 2002 alla sua trentasettesima edizione, il Mezinárodní Filmový Festival Karlovy Vary (Festival internazionale del cinema di Karlovy [...] , invitando personalità della cultura statunitense e appartenenti al firmamento cinematografico hollywoodiano, da Lauren Bacall a Michael Douglas, da Mia Farrow a Gregory Peck, da Rod Steiger a Tom Di Cillo, offrendo in tal modo anche ai distributori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DI MOSCA – PRIMAVERA DI PRAGA – SOCIETÀ PER AZIONI – PATTO DI VARSAVIA – MICHAEL DOUGLAS

KOMEDA, Krzyszstof

Enciclopedia del Cinema (2003)

Komeda, Krzyszstof Ermanno Comuzio Nome d'arte di Krzysztof Trzcinski, pianista, compositore e arrangiatore polacco, nato a Poznań il 27 aprile 1931 e morto a Varsavia il 23 aprile 1969. Dedicatosi [...] alla tenerezza, con la maternità della protagonista esaltata, nonostante tutto, da una ninnananna (canticchiata dalla stessa protagonista, Mia Farrow) molto dolce. Un altro regista congeniale al modo di comporre di K. fu Skolimowski, che prima ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zelig

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zelig Federica De Paolis (USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] di storia americana, ricucendo i fotogrammi del tempo. Interpreti e personaggi: Woody Allen (Leonard Zelig), Mia Farrow (Dr. Eudora Fletcher), Garrett Brown (Zelig attore), John Buckwalter (Dr. Sindell), Marvin Chatinover (endocrinologo), Howard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – FESTIVAL DI VENEZIA – CAHIERS DU CINÉMA – BRUNO BETTELHEIM – DUKE ELLINGTON
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali