• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
141 risultati
Tutti i risultati [141]
Geografia [80]
Storia [45]
Europa [46]
Storia per continenti e paesi [35]
Italia [25]
Geografia umana ed economica [24]
Economia [19]
Arti visive [17]
Biografie [16]
Arte e architettura per continenti e paesi [16]

MECCANICA, INDUSTRIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MECCANICA, INDUSTRIA Vincenzo Atella Giuseppe Rosa In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre [...] meccanico si è meno discostato da quello dell'intero settore industriale. In particolare, a partire dal 1970, l'industria metalmeccanica ha rafforzato in Italia il suo ruolo di asse portante di tutto il settore industriale, anche se si è trovata ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MECCANICA, INDUSTRIA (1)
Mostra Tutti

Federmeccanica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Federmeccanica Federazione sindacale dell’industria metalmeccanica italiana. Fondata nel 1971, tutela nel campo sindacale e dei problemi del lavoro gli industriali attivi nel settore metalmeccanico. [...] Vi aderiscono 103 gruppi di aziende, costituiti nell’ambito delle rispettive associazioni territoriali ... Leggi Tutto

Angeletti, Luigi

Enciclopedia on line

Angeletti, Luigi Sindacalista italiano (n. Greccio, Rieti, 1949). Dopo aver lavorato per molti anni presso un’azienda metalmeccanica di Roma, la O.M.I. (Ottica Meccanica Italiana), dove ha iniziato la sua carriera sindacale, [...] dal 1975 al 1980 è stato segretario provinciale della UILM e della FLM di Roma. Nel 1980 è stato eletto segretario nazionale della UILM, di cui nel 1992 è diventato segretario generale. Nel giugno 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRECCIO – RIETI – ROMA

Uzzano

Enciclopedia on line

Uzzano Comune della prov. di Pistoia (7,8 km2 con 5340 ab. nel 2008). Il centro è situato lungo la valle del torrente Pescia. Industria metalmeccanica, della gomma e dell’abbigliamento. Artigianato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: INDUSTRIA METALMECCANICA – PESCIA

Selvazzano Dentro

Enciclopedia on line

Selvazzano Dentro Selvazzano Dentro Comune della prov. di Padova (19,6 km2 con 21.888 ab. nel 2008). Il centro è posto presso la riva destra del Bacchiglione. Industria metalmeccanica, della meccanica di precisione e delle [...] materie plastiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA METALMECCANICA – BACCHIGLIONE

Vignola

Enciclopedia on line

Vignola Comune della prov. di Modena (22,9 km2 con 23.419 ab. nel 2008). Importante centro di allevamento, ortofrutticolo (famosa la produzione delle ciliegie) e commerciale; industria conserviera, enologica, [...] cartaria, metalmeccanica e dell’abbigliamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vignola (1)
Mostra Tutti

Verolanuova

Enciclopedia on line

Verolanuova Verolanuova Comune della prov. di Brescia (25,8 km2 con 8009 ab. nel 2008, detti Verolesi). Il centro è situato a 64 m s.l.m., sul fiume Strone. Industria metalmeccanica, delle materie plastiche, calzaturiera [...] e dell’abbigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA METALMECCANICA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Verolanuova (1)
Mostra Tutti

Karlsruhe

Enciclopedia on line

Karlsruhe Città della Germania (288.917 ab. nel 2007), nel Baden-Württemberg, a 115 m s.l.m.; è un porto fluviale sulla riva destra del Reno. L’industria è diversificata (metalmeccanica, elettrotecnica, chimico-farmaceutica, [...] tessile). Divenuta un importante centro di raffinazione del petrolio, a K. è stata inoltre impiantata una centrale nucleare a uranio arricchito della potenza di 20 MW. La città è sede del primo politecnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CORTE COSTITUZIONALE – BADEN-WÜRTTEMBERG – PETROLIO – S.L.M – RENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karlsruhe (1)
Mostra Tutti

Turku

Enciclopedia on line

Turku (sved. Åbo) Città della Finlandia (175.582 ab. nel 2008), antica capitale del paese, capoluogo della prov. della Finlandia Occidentale. È un importante porto commerciale con un notevole apparato industriale [...] (metalmeccanica, siderurgica, cantieristica, chimica); è inoltre sede di istituzioni culturali, quali una università svedese (1918) e una finnica (1920), musei e teatri. T. è la più antica città della Finlandia. Sorta nel 1157 intorno al castello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUSTAVO VASA – FINLANDIA – HELSINKI – SVEZIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turku (3)
Mostra Tutti

Geelong

Enciclopedia on line

Geelong Città dell’Australia sud-orientale (169.544 ab. nel 2007), attivissimo porto marittimo dello Stato di Victoria, sulla baia di Corio, 60 km a SO di Melbourne. Mercato agricolo e moderno centro industriale [...] (metalmeccanica e petrolchimica). Nei pressi, giacimenti auriferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: AUSTRALIA – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Geelong (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
metalmeccànico
metalmeccanico metalmeccànico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di metal(lurgico) e meccanico] (pl. m. -ci). – Che riguarda insieme i settori della metallurgia e della meccanica: industrie metalmeccaniche. Operai m., o come sost. i metalmeccanici,...
robotiżżare
robotizzare robotiżżare v. tr. [der. di robot, sul modello del fr. robotiser]. – Attrezzare, attuare con robot: r. l’industria metalmeccanica, la catena di montaggio; r. le operazioni di ricerca più pericolose. In usi fig., considerare, trattare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali