• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Statistica e calcolo delle probabilita [1]
Matematica [1]
Algebra [1]
Anatomia [1]
Lingua [1]
Medicina [1]
Grammatica [1]

mediano

Enciclopedia on line

anatomia Piano m. (o sagittale). Quello che passa per l’asse principale del corpo o di un arto, dividendolo idealmente in due parti specularmente uguali; mediale indica la posizione prossima al piano m. [...] regione dell’eminenza tenare, alla regione volare m. della mano, alla faccia volare del pollice, dell’indice e del medio, e alla faccia volare e dorsale dell’anulare. Vena m. dell’avambraccio Vena superficiale della faccia ventrale dell’avambraccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ANATOMIA
TAGS: MUSCOLI LOMBRICALI – EMINENZA TENARE – AVAMBRACCIO – POLLICE

mediano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mediano mediano [agg. Der. di medio] [ALG] Linea, o retta, m.: per una figura piana, lo stesso che mediana. ◆ [PRB] Valore m.: (a) generic., valore intorno al valor medio; (b) specific., per una successione [...] finita e ordinata, lo stesso che mediana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mediano (1)
Mostra Tutti

MEDIANO, NERVO

Enciclopedia Italiana (1934)

MEDIANO, NERVO Agostino PALMERINI Onorino BALDUZZI . Nervo misto, una delle branche terminali più importanti del plesso brachiale da cui si origina con due radici: esterna (donde nasce il nervo [...] , sia alla faccia interna del braccio o al polso; nei punti, cioè, dov'è più superficiale. Le conseguenze della paralisi del nervo mediano sono diverse a seconda che questo è leso al braccio o all'avambraccio. Nel primo caso s'osserva la paralisi dei ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLI LOMBRICALI – EMINENZA TENARE – AVAMBRACCIO – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEDIANO, NERVO (1)
Mostra Tutti

triangolo mediano

Enciclopedia della Matematica (2013)

triangolo mediano triangolo mediano triangolo avente per vertici i punti medi di un dato triangolo ABC. Il triangolo mediano di un triangolo T gode delle seguenti proprietà: • ha i lati paralleli ai [...] è simile al triangolo T e ogni suo lato è pari alla metà del corrispondente lato in T (rapporto di similitudine k = 1/2); • la sua area è un quarto dell’area di T; • ha lo stesso baricentro G di T. <TRIANGOLO MEDIANO : fig_lettT_03150_001.jpg> ... Leggi Tutto

elettore mediano, teorema dell'

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

elettore mediano, teorema dell' Alberto Nucciarelli elettore mediano, teorema dell’ Teorema che dimostra come l’esito di una votazione a maggioranza, in presenza di preferenze unimodali (per ciascun votante, la [...] curva di utilità associata alle scelte ha un unico massimo relativo), coincide con la scelta desiderata dall’e. m., ovvero con la scelta di colui (o coloro) che ha (hanno) una preferenza mediana rispetto ... Leggi Tutto

NAVARRO y MEDIANO, Calixto Clemente

Enciclopedia Italiana (1934)

NAVARRO y MEDIANO, Calixto Clemente Carlo Boselli Autore drammatico spagnolo, nato a Saragozza il 23 novembre 1847, morto a Madrid il 2 febbraio 1900. Trasferitosi a Madrid, per seguire il padre commerciante, [...] studiò lingue e ragioneria; ma, appassionato per il teatro, fu buon filodrammatico e poi impresario. Fu fecondissimo autore comico; ma nei suoi 400 lavori, alcuni dei quali scritti in collaborazione con ... Leggi Tutto
Vocabolario
mediano
mediano agg. e s. m. [dal lat. medianus, der. di medius «medio»]. – 1. agg. Che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo. In partic.: a. In anatomia, nervo m., nervo misto che si origina con due rami dal plesso brachiale; vena...
mediare¹
mediare1 mediare1 v. intr. e tr. [dal lat. tardo mediare «dividere per metà; interporsi», der. di medius «medio»] (io mèdio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Essere interposto, essere in mezzo: tra ’l 9 e l’uno, medio proporzionale il 3; fra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali