• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Matematica [32]
Biografie [15]
Storia della matematica [9]
Biologia [6]
Storia della biologia [6]
Fisica [6]
Chimica [6]
Storia della medicina [6]
Medicina [6]
Biochimica [5]

Medaglia Fields

Enciclopedia della Matematica (2013)

Medaglia Fields Medaglia Fields premio istituito dal 1924 dal matematico canadese Charles J. Fields (Hamilton 1863 - Toronto 1932), assegnato per la prima volta nel 1936. È il massimo riconoscimento [...] dallo stesso Fields, è stata medaglia d’oro associata al premio reca l’effigie di Archimede e la scritta Transire suum pectus mundoque potiri («Trascendere i propri limiti e dominare l’universo»). Si veda la tabella dei vincitori della Medaglia Fields ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – ARCHIMEDE – HAMILTON – TORONTO

Fields

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fields Fields John Charles (Hamilton, Ontario, 1863 - Toronto 1932) matematico canadese. Rimasto orfano di padre all’età di 11 anni e di madre mentre seguiva gli studi universitari di matematica all’università [...] matematici. Morì poco dopo aver lanciato tale proposta, a sostegno della quale dedicò un lascito di quasi 50.000 dollari. Oggi è noto soprattutto per tale premio, la → Medaglia Fields, che costituisce il più alto riconoscimento in campo matematico. ... Leggi Tutto
TAGS: MEDAGLIA FIELDS – STATI UNITI – MATEMATICA – BALTIMORA – HAMILTON

Deligne, Pierre

Enciclopedia on line

Deligne, Pierre Matematico belga (n. Bruxelles 1944). Dal 1970 al 1984 è stato presso l'Institut des Hautes Études scientifiques di Bures-sur-Yvette e poi all'Institute for Advanced Study di Princeton. Ha svolto ricerche [...] delle equazioni differenziali con punti singolari regolari su varietà complesse di dimensione qualsiasi. Gli sono stati attribuiti la medaglia Fields (1978), il premio Balzan 2004 per la matematica, il Wof Prize in matematica nel 2008 e il premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – VARIETÀ ALGEBRICHE – VARIETÀ COMPLESSE – MEDAGLIA FIELDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deligne, Pierre (3)
Mostra Tutti

Fefferman, Charles Louis

Enciclopedia on line

Fefferman, Charles Louis Matematico statunitense (n. Washington 1949), dal 1974 prof. alla Princeton University. Le sue ricerche vertono sull'analisi armonica, sulle equazioni differenziali alle derivate parziali, sulle funzioni [...] variabili complesse, sulle serie multiple. Nel campo degli spazî funzionali, ha trovato interessanti relazioni tra lo spazio delle funzioni olomorfe nel disco ∣z∣ 〈 1 e lo spazio delle funzioni a oscillazione media limitata. Medaglia Fields nel 1978. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fefferman, Charles Louis (2)
Mostra Tutti

Mirzakhani, Maryam

Enciclopedia on line

Mirzakhani, Maryam Mirzakhani, Maryam. – Matematica iraniana (Teheran 1977 - Palo Alto 2017). Durante gli anni del liceo, nel 1995, ha vinto le Olimpiadi internazionali di matematica, laureatasi a Teheran ha poi studiato [...] dinamici. Nel 2014 M. è stata la prima donna e la prima persona di cittadinanza iraniana ad essere insignita della Medaglia Fields, "per i suoi eccezionali contributi alla dinamica e alla geometria delle superfici di Riemann e dei loro spazi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA NON EUCLIDEA – SUPERFICI DI RIEMANN – STANFORD UNIVERSITY – SISTEMI DINAMICI – MEDAGLIA FIELDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mirzakhani, Maryam (1)
Mostra Tutti

Werner, Wendelin

Enciclopedia on line

Werner, Wendelin Werner, Wendelin. – Matematico francese (n. Colonia 1968) d'origine tedesca. Dopo gli studi all'Ecole Normale Supérieure (1987-91), ha svolto le sue ricerche presso il Centre national de la recherche scientifique [...] de mathématiques della Faculté des Sciences d'Orsay. I suoi studi di teoria della probabilità e di analisi e descrizione dei sistemi fisici complessi nelle loro fasi di transizione gli sono valsi nel 2006 l'assegnazione della Medaglia Fields. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDAGLIA FIELDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Werner, Wendelin (1)
Mostra Tutti

Unione matematica internazionale

Enciclopedia on line

(ingl. International Mathematical Union, IMU) Associazione, fondata nel 1952, a cui aderiscono le società matematiche di circa 65 nazioni, con lo scopo di promuovere una collaborazione internazionale [...] e altre attività culturali. Durante il congresso internazionale dell’IMU, che si tiene ogni 4 anni, viene assegnata la Medaglia Fields (➔ Fields Medals). L’Unione matematica italiana (UMI), costituita in ente morale con r.d. 2361/16 ottobre 1939, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INTERNATIONAL MATHEMATICAL UNION – MEDAGLIA FIELDS – ENTE MORALE

Figalli, Alessio

Enciclopedia on line

Matematico italiano (n. Roma 1984). Laureatosi in anticipo alla Scuola Normale Superiore di Pisa in matematica, ha conseguito il dottorato nel 2007 in un solo anno, svolgendo il secondo semestre del corso [...] è diventato professore ordinario. Dal 2016 insegna al Politecnico di Zurigo. Nel 2018 è stato insignito della Medaglia Fields, "per i suoi contributi al trasporto ottimale, alla teoria delle equazioni derivate parziali e alla probabilità", secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – EQUAZIONI DERIVATE PARZIALI – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – MEDAGLIA FIELDS – MATEMATICA

Schwartz, Laurent

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Schwartz, Laurent Luca Dell'Aglio Matematico francese, nato a Parigi il 5 marzo 1915. Finiti gli studi presso l'École normale supérieure nel 1937, in periodo di guerra fu nominato maître de conférence [...] in campo scientifico un'intensa attività di carattere politico e sociale. Tra i numerosi riconoscimenti ha ricevuto la medaglia Fields nel 1950, nel corso del primo Convegno internazionale dei matematici, e vari premi dell'Académie des sciences di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – TEORIA DELLE DISTRIBUZIONI – TEORIA DELL'INTEGRAZIONE – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – BOURBAKISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schwartz, Laurent (3)
Mostra Tutti

HÖRMANDER, Lars

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

HÖRMANDER, Lars Matematico svedese, nato a Mjällby il 24 gennaio 1931. Professore all'università di Stoccolma dal 1957, a quella di Stanford nel 1963-64 e all'Institute for Advanced Studies di Princeton [...] dal 1964. È stato insignito della medaglia Fields nel 1962 a Stoccolma. È uno dei principali esponenti della moderna scuola svedese di teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali; ha ottenuto notevoli risultati applicando tecniche di ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – VARIETÀ COMPLESSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HÖRMANDER, Lars (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali