• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [3]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Letteratura [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]

Beerbohm, Sir Max

Enciclopedia on line

Beerbohm, Sir Max Saggista, umorista e caricaturista (Londra 1872 - Rapallo 1956). Collaborò alla rivista The yellow book con saggi che lo resero celebre e che raccolse, con altri, in volumi: The works of Max Beerbohm (1896); [...] The happy hypocrite (1897); More (1899); Yet again (1909); And even now (1920). Scrisse anche Zuleika Dobson (1911, romanzo satirico); Seven men (1919), ecc. Assai briose le sue caricature ad acquarello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RAPALLO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beerbohm, Sir Max (1)
Mostra Tutti

BEERBOHM, Max

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Umorista inglese, morto a Rapallo il 20 maggio 1956. Bibl.: E. Wilson, Classics and commercials, Nuova York 1950; A.E. Gallatin e L.M. Oliver, A bibliography of the works of Max Beerbohm, Cambridge, Mass., [...] 1952 ... Leggi Tutto
TAGS: RAPALLO

Behrman, Samuel Nathaniel

Enciclopedia on line

Drammaturgo (Worcester, Mass., 1893 - New York 1973), raggiunse il successo con commedie brillanti di costume. Tra le opere più note: Rain from heaven (1934), End of summer (1936), Wine of choice (1938), [...] (1964). Adattò per le scene opere di S. Maugham, M. Achard e altri. È autore inoltre di un volume di ricordi (The Worcester account, 1954) e delle biografie del mercante d'arte Duveen (1952) e dello scrittore Max Beerbohm (Portrait of Max, 1960). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAX BEERBOHM – WORCESTER – NEW YORK – PENGO

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] , ecc.) e improntò di sé le prime opere di scrittori che poi dovevano altrimenti avviarsi (lo squisito essayist Max Beerbohm, il romanziere George Moore), culminò nella pubblicazione della rivista The Yellow Book (1894-97), le illustrazioni e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

SAGGIO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAGGIO Mario Praz Composizione relativamente breve e di carattere spigliato che investe un soggetto, senza pretesa di esaurirlo, da un punto di vista opposto a quello della trattazione sistematica. [...] ad amici. Questa tendenza più intima del saggio è stata fecondissima in Inghilterra (per es., R. L. Stevenson, Max Beerbohm, ecc.). Una gloriosa tradizione saggistica italiana è quella che ha fiorito nella terza pagina dei quotidiani: articoli di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAGGIO (1)
Mostra Tutti

PELLEGRINI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PELLEGRINI, Carlo (Ape) Eugenia Querci – Nacque a Capua il 25 marzo 1839. La famiglia apparteneva alla nobiltà, vantando per parte di madre una discendenza dai Medici. Conclusi i primi [...] Pellegrini ma, dal decennio successivo alla sua morte, la qualità delle caricature era andata allentandosi, con eccezioni come quella di Max Beerbohm,  che considerava Pellegrini suo maestro e l’«unico caricaturista significativo dell’era vittoriana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELCHIORRE DE FILIPPIS DELFICO – ALGERNON CHARLES SWINBURNE – FRANCESCO PAOLO TOSTI – JOHN EVERETT MILLAIS – LAWRENCE ALMA-TADEMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PELLEGRINI, Carlo (1)
Mostra Tutti

Lo spettacolo di intrattenimento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’Ottocento gli spettacoli "minori" – quali la pantomima, il circo, il varietà [...] Bernhardt si esibisce con il clown Grock, Sir Herbert Beerbohm Tree con la cantante Marie Lloyd. Attorno al varietà si diffonde il cabaret. Grazie a direttori geniali come il viennese Max Goldmann – in arte Reinhardt – fondatore a Monaco dello Schall ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali