• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Geografia [2]
Arti visive [3]
Sport [2]
Biografie [2]
Diritto [2]
Storia [2]
Musica [2]
Diritto commerciale [1]
Discipline sportive [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Landini, Maurizio

Enciclopedia on line

Landini, Maurizio Landini, Maurizio. – Sindacalista italiano (n. Castelnovo ne’ Monti, Reggio nell'Emilia, 1961). Ha cominciato a lavorare giovanissimo come apprendista saldatore in un’azienda cooperativa attiva nel settore [...] metalmeccanico. Iscrittosi al Partito comunista italiano, negli anni Ottanta ha ricoperto le cariche di delegato sindacale e quindi di funzionario della FIOM (Federazione Impiegati Operai Metallurgici), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – STATUTO DEI LAVORATORI – CASTELNOVO NE’ MONTI – REGGIO NELL'EMILIA – BOLOGNA

landiniano

NEOLOGISMI (2018)

landiniano agg. Di Maurizio Landini, dal 2010 al 2017 segretario generale della Federazione impiegati operai metallurgici (Fiom). • Il nodo oltre che economico è politico, sta nel rapporto tra forze [...] e dalle sinistre sociali. (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 24 febbraio 2015, p. 9, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Maurizio) Landini con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Repubblica del 21 maggio 2012, Firenze, p. III ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO LANDINI – CONFINDUSTRIA – FIRENZE – SENATO – MELFI

landinismo

NEOLOGISMI (2018)

landinismo s. m. Le idee sostenute da Maurizio Landini. • se quella di ieri doveva essere l’epifania di una nuova sinistra arcobaleno e di un nuovo demiurgo, per [Matteo] Renzi nulla di tutto ciò è accaduto. [...] dice che siamo dei professoroni pigri, e invece io sono venuto qui facendomi sorreggere dalle stampelle». (Mario Ajello, Messaggero, 29 marzo 2015, p. 6, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Maurizio) Landini con l’aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO LANDINI – STEFANO RODOTÀ – EPIFANIA – DEMIURGO – PD

Landini boy

NEOLOGISMI (2018)

Landini boy loc. s.le m. Sostenitore e seguace di Maurizio Landini. • Qualcuno a Bologna si è già spinto a parlare di una Pomigliano al contrario con i Landini boys che stavolta rendono la pariglia e [...] non posso entrare», i Landini Boys sfoggiano felpe della Fiom e magliette con la foto di Che Guevara. (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 7 giugno 2015, p. 28, Analisi & commenti). - Composto dal nome proprio (Maurizio) Landini e dal s. ingl ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MAURIZIO LANDINI – CHE GUEVARA – BOLOGNA – INGL

Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni Giuseppe Berta Tra centralizzazione e decentramento Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] la capacità di generare risorse delle strutture associative. A meno di non tentare la scorciatoia della FIOM-CGIL di Maurizio Landini, che ha giocato la carta di una politica svolta in prima persona, mirando a un tema di indubitabile efficacia ... Leggi Tutto

sciopero sociale

NEOLOGISMI (2018)

sciopero sociale loc. s.le m. Sciopero indetto per migliorare le condizioni di vita sociale. • Il corteo di circa 250 studenti, antagonisti e precari ha creato per quasi tutta la mattinata il caos nel [...] di raggiungere la sede del Pd. (Claudia Guasco, Messaggero, 15 novembre 2014, p. 6, Primo Piano) • «Coalizione sociale» di Maurizio Landini ha cominciato ieri il suo cammino al centro Frentani di Roma. E come ha voluto il segretario Fiom, la partenza ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO LANDINI – LEGAMBIENTE – FRENTANI – FIRENZE – BRESCIA

iperliberismo

NEOLOGISMI (2018)

iperliberismo s. m. Liberismo eccessivo, privo di ogni forma di controllo. • Può essere questa la stagione per scrollarsi di dosso certi canoni di pensiero, rispetto ai quali l’iperliberismo che ha trionfato [...] l’iperliberismo siamo arrivati al punto che vivono sotto la soglia di povertà anche quelli che il lavoro ce l’hanno» (Maurizio Landini intervistato da Paolo Griseri, Repubblica, 25 agosto 2014, p. 4). - Derivato dal s. m. liberismo con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: INDIVIDUALISMO – CENTROSINISTRA – EUROPA – MINA – PD

camussiano

NEOLOGISMI (2018)

camussiano agg. Di Susanna Camusso, segretaria generale della CGIL dal 2010. • Stavolta ci sono anche quelli di Lavoro e società, la componente di sinistra della maggioranza «camussiana» che nell’ultimo [...] ma il congresso della Cgil è stato celebrato all’insegna della sfida esterna al premier e della sfida interna a Maurizio Landini, segretario Fiom. Che nelle votazioni finali per il Direttivo ha rosicchiato quasi un 6% in più rispetto alle previsioni ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO LANDINI – SUSANNA CAMUSSO – ITALIA – CGIL

defiommizzato

NEOLOGISMI (2018)

defiommizzato (de-fiomizzato), p. pass. e agg. Sottratto all’influsso esercitato dalla Fiom. • Invita [Sergio] Marchionne, [Susanna] Camusso, «a guardarsi indietro e a mettere in fila gli strappi che [...] , perché può richiedere cose di un certo tipo. Ma non ho messo io il carro davanti ai buoi». Chiedere a [Maurizio] Landini, in altre parole. (Raffaella Polato, Corriere della sera, 13 novembre 2010, p. 48) • Poche bandiere No tav, pochi studenti. La ... Leggi Tutto
TAGS: RAFFAELE BONANNI – LUIGI ANGELETTI – NO TAV – ITALIA – CISL

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] a opera del principe Tommaso di Carignano e del cardinale Maurizio, con il conseguente intervento armato della Spagna: all’una Cinquecento, rappresentano la scultura del manierismo fiorentino Giambologna, T. Landini, P. Tacca, F. Mochi, V. Danti. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
Sindacato di strada
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...
Spacca-Italia
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali