• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [38]
Medicina [21]
Lingua [18]
Grammatica [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica [4]
Comunicazione [4]

Renzi, Matteo

Enciclopedia on line

Renzi, Matteo Uomo politico italiano (n. Firenze 1975). Laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Firenze e attivo in politica sin dagli anni del liceo, nel 2003 è stato nominato segretario provinciale della Margherita fiorentina, partito confluito poi nel Partito democratico. È stato presidente della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009, anno in cui ha ottenuto il mandato come sindaco del capoluogo in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – GIURISPRUDENZA – STATI UNITI – REFERENDUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Renzi, Matteo (1)
Mostra Tutti

L'ascesa di Matteo Renzi

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Damiano Palano Ci sono pochi dubbi sul fatto che l’ingresso di Matteo Renzi sulla scena politica italiana abbia rappresentato una cesura radicale, e non soltanto perché a Palazzo Chigi è arrivato il [...] solo una percentuale ridotta di voti. Proprio per tutte queste insidie rimane ancora molto difficile capire se la ‘rivoluzione’ di Matteo Renzi segnerà davvero l’avvio di un nuovo ciclo, o se invece l’impetuosa ascesa dell’ex sindaco di Firenze si ... Leggi Tutto

Il signor quaranta per cento

Il Libro dell'Anno 2014

Gianfranco Pasquino Il signor quaranta per cento Matteo Renzi, la sua ascesa e il suo impatto politico e mediatico sull’Italia in recessione visti attraverso la lente d’ingrandimento di uno dei maggiori [...] di Bersani nell’inverno 2012-13 e l’altrettanto deplorevole gestione della non-vittoria del PD aprirono nuovi spazi a Matteo Renzi che, dal canto suo, si era tenuto lontano da entrambi gli sviluppi. La nuova opportunità (la ‘fortuna’ offertagli dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – COSTITUZIONE ITALIANA – ACCADEMICO DEI LINCEI – PARTITO DEMOCRATICO – GABRIELE SALVATORES

Il governo Renzi e l'incerto cammino del partito della nazione

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Damiano Palano Per il governo guidato da Matteo Renzi, il 2015 può essere considerato come un anno di assestamento, e forse anche di relativa ‘normalizzazione’. Il 2015 è stato però soprattutto l’anno [...] spazio al protagonismo mediatico della Lega Nord guidata da Matteo Salvini, col risultato che l’intera coalizione tende a e a spostarsi verso destra. D’altro canto, l’opposizione a Renzi all’interno del Pd è uscita dal partito per dare forma a un ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SERGIO MATTARELLA – DEBITO PUBBLICO – MATTEO SALVINI – MEDIO ORIENTE

renzicentrico

NEOLOGISMI (2018)

renzicentrico agg. (iron.) Che ruota attorno a Matteo Renzi. • Puntare sul vincente quando la gara è aperta e il risultato appare incerto significa avere fiuto. Chi ha puntato su Matteo Renzi si è dimostrato [...] fin qui assai deludente e assai renzicentrica. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 26 luglio 2014, p. 2, Attualità) • «La leadership di Matteo Renzi è un patrimonio che le altri parti politiche non hanno. Da qui si parte. E dalla verità di questi mille ... Leggi Tutto
TAGS: DARIO NARDELLA – SERGIO GIVONE – MATTEO RENZI – EUNOMIA – PD

civil partnership

NEOLOGISMI (2018)

civil partnership loc. s.le f. Unione civile. • [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. [...] sera, 8 settembre 2012, p. 1, Prima pagina) • [Enrico] Letta può essere soddisfatto, le parole e i primi atti di [Matteo] Renzi in effetti rendono tutto molto trasparente, il nuovo segretario Pd darà filo da torcere: vuole che la Camera entro la fine ... Leggi Tutto
TAGS: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – ANTONIO POLITO – UNIONE CIVILE

pre-renziano

NEOLOGISMI (2018)

pre-renziano agg. Precedente alla fase in cui Matteo Renzi ha esercitato un forte richiamo sulla scena politica italiana. • Del padrone archetipico, a cominciare dal physique du rôle, [Silvio] Berlusconi [...] ) sono caduti gli ultimi pilastri su cui il partito dell’era pre-renziana poggiava le sue fondamenta. (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 9 maggio 2017, p. 12, Politica). - Derivato dal s. m. e agg. renziano con l’aggiunta del prefisso pre-. ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO CECCARELLI – MATTEO RENZI – PD

renziano

NEOLOGISMI (2018)

renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che si richiama a Matteo Renzi. • Fra i consiglieri renziani più ascoltati c’è Marco Carrai, imprenditore di Greve in Chianti che mescola amicizie nei [...] Guerini e i renziani. (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 31 gennaio 2017, p. 13, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Matteo) Renzi con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Repubblica del 5 agosto 2006, Firenze, p. II (Massimo ... Leggi Tutto
TAGS: LORENZO BINI SMAGHI – GREVE IN CHIANTI – MATTEO RENZI – FIRENZE – TWITTER

post-renziano

NEOLOGISMI (2018)

post-renziano agg. Successivo alla fase in cui Matteo Renzi ha esercitato un forte richiamo sulla scena politica italiana. • I risultati arriveranno solo stanotte. Ma il dopo-primarie è già cominciato. [...] , 23 marzo 2014, Firenze, p. II) • In effetti, siamo in una fase politica strana. La definirei «post-renziana», se Matteo Renzi non fosse ancora in pista. Nonostante le dimissioni. Perché è evidente che non ha alcuna intenzione di ritirarsi. Eppure ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – MATTEO RENZI – FIRENZE – PD

renzata

NEOLOGISMI (2018)

renzata s. f. (iron.) Comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. • non manca chi accusa il sindaco di aver scritto «un minestrone pop», anche con l’ausilio di ghost writers (Filippo Ceccarelli su [...] la fama di rottamatore. Una «renzata» ‒ la definiscono nei corridoi ‒ che obbliga le correnti a ridimensionare le pretese. (Giovanna Casadio, Repubblica, 8 maggio 2017, p. 12). - Derivato dal nome proprio (Matteo) Renzi con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto
TAGS: FLAVIA PENNETTA – GIOVANNI MALAGÒ – ROBERTA VINCI – MATTEO RENZI – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
renziano
renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che è fautore di Matteo Renzi. ◆ Il braccio di ferro tra l'europarlamentare e il presidente della Provincia Matteo Renzi sta planando a Palazzo Vecchio, dove i «renziani» avrebbero deciso...
renzata
renzata s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆  Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini e costringendo Renzi ad accodarsi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali