• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [6]
Storia [4]
Arti visive [5]
Biografie [4]
Europa [4]
Archeologia [3]
Asia [2]
Lingue e dialetti nel mondo [2]
Letterature per continenti e paesi [2]
Lingua [2]

Mariupol'

Enciclopedia on line

Mariupol' (ucraino Mariupil) Città dell'Ucraina (431.859 ab., stima 2021), capoluogo dell'omonimo distretto, ubicata sulla costa settentrionale del mar d'Azov, alle foci del fiume Kal'mius, nella oblast' [...] per la riparazione delle navi e da una fiorente industria siderurgica. Denominata nel 1948 Zhdanov, ha nuovamente assunto il toponimo Mariupol nel 1989. Teatro nel 2014-15 di violenti scontri tra l’esercito ucraino e le forze filorusse durante i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA SIDERURGICA – CROCE ROSSA – MAR D'AZOV – UCRAINA – AZOV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mariupol' (1)
Mostra Tutti

Kuindži, Archip Ivanovič

Enciclopedia on line

Pittore (Mariupol´ 1841 - Pietroburgo 1910), allievo di I. K. Ajavazovskij, dimostrò un particolare interesse per i problemi luministici e i rapporti cromatici; paesista amante degli aspetti più fantastici [...] della natura (Notte ucraina, 1876; Bosco di betulle, 1879; Lo Dnepr di mattina, 1881, tutti conservati nella galleria Tret´jakov a Mosca). Organizzatore instancabile, fondò premî e associazioni per incoraggiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIUPOL

Sacharoff, Alexandre

Enciclopedia on line

Danzatore e coreografo (Mariupol´ 1886 - Siena 1963). Studiò in un primo tempo pittura, poi arti sceniche a Parigi e a Monaco di Baviera, ove debuttò nel 1910. Dal 1913 danzò in coppia con Clotilde von [...] Derp (nome d'arte di C. Edde von der Planitz; Berlino 1892 - Roma 1974), che divenne sua moglie nel 1919. Insieme diedero vita a uno dei più interessanti movimenti di danza libera degli anni Venti, creando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – MARIUPOL – PARIGI

Ždanov, Andrej Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Ždanov, Andrej Aleksandrovič Politico e ideologo sovietico (Mariupol´ 1896 - Mosca 1948). Bolscevico dal 1915, fu segretario del partito a Nižnij Novgorod (1924-34). Segretario del partito a Leningrado dal 1934, diresse l'epurazione [...] dei quadri locali che seguì all'uccisione di Kirov. Fra i più stretti collaboratori di Stalin, dal 1939 fu membro del Politbjuro. Membro del Consiglio di guerra del fronte di Leningrado, la sua autorità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIŽNIJ NOVGOROD – LENINGRADO – BOLSCEVICO – KOMINFORM – MARIUPOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ždanov, Andrej Aleksandrovič (2)
Mostra Tutti

BERDJANSK

Enciclopedia Italiana (1930)

Porto della repubblica ucraina (provincia di Mariupol) situato sulla riva settentrionale del Mare di Azov, presso il Golfo di Berdjansk, capolinea di una ferrovia che dal mare si spinge verso l'interno. [...] , e all'esportazione, oltre che di carbone, di grano, cuoi e lana. Berdjansk occupa ora il quarto posto (dopo Rostov, Taganrog, Mariupol) tra i porti del mare d'Azov. Il porto è accessibile alle grandi navi, ma è soggetto a un graduale insabbiamento ... Leggi Tutto
TAGS: MARE DI AZOV – CARBONIFERO – MARIUPOL – UCRAINA – DONEC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERDJANSK (1)
Mostra Tutti

Doneck

Enciclopedia on line

Doneck Doneck (Donec'k, Donetsk) Città dell’Ucraina (980.862 ab. nel 2008), nel Donbass, situata 600 km a SE di Kiev; capoluogo dell’omonima provincia. È una delle maggiori città ucraine, soprattutto per la presenza [...] un varco tra la Crimea e l'oblast' di Doneck, infliggendo gravissimi danni alla città omonima e a centri urbani quali Mariupol' e Kramatorsk, e assumendo nel mese di luglio il pieno controllo della Repubblica Popolare del Luhansk, a seguito della cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA – FEDERAZIONE RUSSA – CITTÀ OMONIMA – KRAMATORSK – ZAPORIŽŽJA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doneck (2)
Mostra Tutti

Donbass

Enciclopedia on line

Donbass Vasta regione dell’Europa orientale, appartenente quasi per intero all’Ucraina e per un piccolo tratto alla Russia; comprende parte del bacino del Donez e dello Dnepr. Sono presenti vasti giacimenti [...] un varco tra la Crimea e l'oblast' di Donesk, infliggendo gravissimi danni alla città omonima e a centri urbani quali Mariupol' e Kramatorsk e impedendo l'accesso dei civili ai corridoi umanitari; l'avanzata è proseguita nel mese di maggio, dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA – INDUSTRIA SIDERURGICA – FEDERAZIONE RUSSA – EUROPA ORIENTALE – CITTÀ OMONIMA

DONEC

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Durante la seconda Guerra mondiale, nel corso delle operazioni al fronte russo-tedesco, le armate russe del gen. Budennyj, schierate a difesa dell'Ucraina orientale, erano dopo la disfatta di Kiev (ottobre [...] del Donec. Più a nord, doveva muovere la 17a armata tedesca. Stalino fu occupata il 20 ottobre; la 1a armata corazzata occupò Mariupol′ sul mare d'Azov e si attestò sul Kal′mius per proseguire con rapido balzo su Taganrog, che occupava il 19 ottobre ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BACINO DEL DONEC – MARE D'AZOV – TAGANROG – MARIUPOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DONEC (2)
Mostra Tutti

Ucraina

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] in un’alternanza di occupazioni e controffensive in cui è emersa la drammatica storia di città quali Buča, Izjum, Mariupol′ e Cherson, luoghi simbolo della resistenza ucraina. In un contesto di sostanziale stallo del conflitto, dove la resistenza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – INCIDENTE NUCLEARE DI ČERNOBYL – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GRANDUCATO DI LITUANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ucraina (12)
Mostra Tutti

Jorit

Enciclopedia on line

Jorit. – Nome con cui è meglio noto lo street artist Jorit Ciro Cerullo (n. Napoli 1990). Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dopo le opere di esordio, realizzate in questa città dal 2005 [...] dell'ex Circumvesuviana di Sorrento, nel decennale dalla scomparsa dell'artista, e il ritratto di una bimba russa (2023) a decorazione della facciata di un palazzo di di Mariupol', la città ucraina martoriata dal conflitto bellico russo-ucraino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIGURATIVISMO – GRAFFITISMO – PORTOGALLO – STREET ART – AUSTRALIA
1 2
Vocabolario
Domicidio
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali