• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Sport [4]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Biografie [1]
Discipline sportive [1]

SALAS, Jose Marcelo Melinao

Enciclopedia dello Sport (2002)

SALAS, José Marcelo Melinao Enrico Maida Cile. Temuco, 24 dicembre 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1994-96: Universidad [...] dall'Italia ai Mondiali del 1998, quando realizzò due reti alla nazionale di Cesare Maldini. La Lazio lo aveva già acquistato e Salas, alla prima stagione nella serie A, segnò 15 reti, non sufficienti però per vincere lo scudetto. Nel 1999-2000 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – ARGENTINA – SCUDETTO – MAPUCHE – TEMUCO

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] Raúl, da Alessandro Del Piero a Batistuta, da Juan Sebastian Verón a Rivaldo, da Zinedine Zidane a Zvonimir Boban, da Marcelo Salas a Davor Suker, da Dejan Savicevic a Baggio, da Gheorghe Hagi a José Luís Chilavert, il portiere goleador del Paraguay ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Cile

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cile Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación de Fútbol de Chile Anno di fondazione: 1895 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: rosso-blu-bianco Prima partita: [...] ) Giocatore con il maggior numero di presenze: Leonel Sanchez (84) Giocatore con il maggior numero di gol: Marcelo Salas (35) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 16 squadre, girone all'italiana Club: 4931 società, 29.498 squadre Giocatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

moggiano

NEOLOGISMI (2018)

moggiano (Moggiano), s. m. e agg. Sostenitore di Luciano Moggi, ex dirigente sportivo e manager calcistico italiano; di Luciano Moggi. • Il messaggio moggiano è arrivato nel cuore del primo giorno juventino [...] di Marcelo Salas, che ieri si è messo finalmente a disposizione di [Marcello] Lippi dopo che le pendenze economiche con la Lazio sono state risolte grazie a un accordo fra le due società: (E. G.) (Repubblica, 25 agosto 2001, p. 54, Sport) • [tit.] I ... Leggi Tutto
TAGS: LUCKY LUCIANO – MARCELO SALAS – BRESCIA – PIOVRA – C, FU

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana (1929)

Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Correspondencia de San Martín, editore A. P. Carranza, 1911; C. I. Salas, Bibliografía del general de San Martín, 1910, voll. 5; B. Mitre, Capello, Hina Spani, Luisa Bertana, Folco Bottaro, Marcelo Urízar, ecc. Non v'è città importante dell'interno ... Leggi Tutto
TAGS: HERNANDO ARIAS DE SAAVEDRA – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – JUAN MARTÍN DE PUEYRREDÓN – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] piuma maschile 1. John 'Jackie' Fields USA 2. Joseph Salas USA 3. Pedro Quartucci ARG pesi leggeri maschile 1. Hans 1. Pavel Kharin e Gratsian Botev URS 2. Georges Dransart e Marcel Renaud FRA 3. Imre Farkas e József Hunics HUN K1 1000 m ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] miliardi per campioni affermati come Vieri, Mancini, Veron, Salas, Mihajlovic, punta su giovani come Nedved e Conceição 1998 la vittoria del Campionato Clausura vede in panchina Marcelo Bielsa, che qualche mese dopo diventerà commissario tecnico della ... Leggi Tutto
Vocabolario
antifenomeno
antifenomeno (anti-fenomeno), s. m. Chi ha un comportamento totalmente contrario a quelli abitualmente più diffusi. ◆ È nato un fenomeno, coi tempi di reazione, le barriere immunitarie, le scontrosità dell’anti-fenomeno. Si chiama Salas, Josè...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali