• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [3]
Musica [1]
Medicina [1]
Cinema [1]
Geografia [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Geografia umana ed economica [1]

Forster, Marc

Enciclopedia on line

Forster, Marc Regista cinematografico svizzero (n. Ulma, Germania, 1969). Dopo aver realizzato diversi documentari per le televisioni europee, alla metà degli anni Novanta si è trasferito negli Stati Uniti e ha diretto le pellicole indipendenti Loungers (1995) e Everything put together (2000). A garantirgli notorietà e fama però il drammatico Monster’s ball (2001), Oscar a H. Berry come migliore attrice protagonista, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PREMI OSCAR – GERMANIA – ULMA

GOSLING, Ryan

Enciclopedia Italiana IX Appendice (2015)

GOSLING, Ryan (propr. Ryan Thomas) Daniela Angelucci Attore cinematografico canadese, nato a London (Ontario) il 12 novembre 1980. Dopo un precoce esordio televisivo, nel corso degli anni Duemila si [...] a Ewan McGregor e Naomi Watts nell’inquietante thriller psicologico Stay (2005; Stay - Nel labirinto della mente) di Marc Forster, ha ottenuto la nomination all’Oscar impersonando il protagonista di Half Nelson (2006) di Ryan Fleck, buon prodotto ... Leggi Tutto
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – NICOLAS WINDING REFN – FOOTBALL AMERICANO – MOSTRA DI VENEZIA – TOSSICODIPENDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOSLING, Ryan (1)
Mostra Tutti

MUSE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSE Stefano Oliva Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] , Sette anime, di Gabriele Muccino; The tourist, 2010, di Florian Henckel von Donnersmarck; World War Z, 2013, di Marc Forster), serie televisive (Luther, 2010), videogiochi (Gran Turismo, Guitar hero, Need for speed) e pubblicità. Nel 2012 il brano ... Leggi Tutto
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – MUSICA ELETTRONICA – GRAMMY AWARD – ECLETTISMO – FALSETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSE (2)
Mostra Tutti

Winslet, Kate

Lessico del XXI Secolo (2013)

Winslet, Kate Winslet, Kate. – Attrice britannica (n. Reading 1975). Dopo il precoce debutto in Heavenly creatures (1994) di Peter Jackson e la consacrazione avvenuta con Titanic (1997) di James Cameron, [...] rifiuta il ricordo di un amore complicato. Nello stesso anno in Finding Neverland (Neverland - Un sogno per la vita) di Marc Forster è al fianco di Johnny Depp, la madre dei bambini che ispirarono Peter Pan allo scrittore James Matthew Barrie, in ... Leggi Tutto
TAGS: JAMES MATTHEW BARRIE – CHRISTOPH WALTZ – STEPHEN DALDRY – ROMAN POLANSKI – JAMES CAMERON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winslet, Kate (1)
Mostra Tutti

Hoffman, Dustin

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hoffman, Dustin Hoffman, Dustin. – Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1937). Sin dagli esordi, negli anni Sessanta, ha saputo imporre un proprio stile, lontano dal modello divistico [...] una predilezione per le commedie. Tra queste vi sono la biografia dell’autore di Peter Pan Finding Neverland (2004) di Marc Forster, il corale I heart Huckabees (2004) di David O. Russell, il comico Meet the Fockers (2004; Mi presenti i tuoi ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – OMONIMO ROMANZO – MARC FORSTER – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoffman, Dustin (3)
Mostra Tutti

COMUNICARE L'ARCHITETTURA

XXI Secolo (2010)

Comunicare l’architettura Maurizio Bradaschia Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] luogo dove si svolgono le scene centrali e più spettacolari di 007 – Quantum of solace (2008, diretto da Marc Forster). Esempi analoghi, televisivi e cinematografici, sono davvero molti. Anche da un punto di vista strettamente disciplinare, il film ... Leggi Tutto

Thorton, Billy Bob

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thorton, Billy Bob Thorton, Billy Bob. – Attore e regista cinematografico statunitense (n. Hot Springs, AR, 1955). Silenzioso e schivo, è simbolo della malinconia cinica e rassegnata che spesso ammanta [...] ). Anime inquiete e disperate sono anche i protagonisti del doloroso Monster’s ball (2001; L’ombra della vita) di Marc Forster, dove l’attore ha interpretato una guardia carceraria addetta alle esecuzioni e Levity (2003) di Ed Solomon nel quale ha ... Leggi Tutto

GIORNALE e Giornalismo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism) Francesco FATTORELLO Giulio [...] Il Corriere Adriatico. - Il 5 ottobre 1860 uscì il Corriere delle Marche che ebbe per suo primo direttore L. Mercantini (v.) e, in i quali Matilde Serao, G. A. Borgese (v.), Riccardo Forster (nato a Zara nel 1869, autore di liriche e novelle); Ettore ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORNALE e Giornalismo (3)
Mostra Tutti

ANATOMIA umana

Enciclopedia Italiana (1929)

L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] quel Claudio Galeno che di tanta fama rifulse sotto l'impero di Marco Aurelio per le due sue dissezioni degli animali e per i corollarî così le basi di quella teratologia che nel Taruffi, nel Förster, nel Marchand, nello Schwalbe e nel De Vecchi ebbe ... Leggi Tutto
TAGS: GIROLAMO FABRICI D'ACQUAPENDENTE – JOHANN FRIEDRICH BLUMENBACH – BERNHARD SIEGFRIED ALBINUS – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – GIOVANNI FILIPPO INGRASSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANATOMIA umana (1)
Mostra Tutti

BRITANNIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa. 1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] del grano in Britannia. Nel sec. IV si vede l'imperatore Giuliano trarne approvvigionamenti considerevoli (Libanio, ed. Förster, II, Orat., 18, 82 seg.; Zosimo, III, 5, 1-2; Amm. Marc., XVII, 8, 1-2; 9, 2-3; XVIII, 2, 3-4). I metalli costituivano una ... Leggi Tutto
TAGS: SESTO GIULIO FRONTINO – CANALE DELLA MANICA – PROVINCIA IMPERIALE – NOTITIA DIGNITATUM – ALBIUM INTEMELIUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRITANNIA (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
cinebiografia
cinebiografia s. f. Biografia rappresentata attraverso un film. ◆ È stato accolto da un lunghissimo applauso Johnny Depp, a fianco del regista di «Finding Neverland», Marc Forster, e della partner Kate Winslet. È l’impeccabile protagonista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali