• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Geografia [11]
Storia [9]
Geografia umana ed economica [6]
Biografie [9]
Africa [6]
Letteratura [6]
Storia per continenti e paesi [3]
Arti visive [4]
Scienze politiche [4]
Cinema [2]

Maputo

Enciclopedia on line

Maputo Città capitale del Mozambico (fino al 1976 Lourenço Marques; 1.101.771 ab.  nel 2017), situata sulla costa nord-occidentale della Baia di Maputo (Delagoa). Capoluogo della provincia omonima (26.058 km2 [...] del Mozambico, riparata da una lunga penisola sporgente da S e da alcune isole. Sbocco naturale dello Swaziland e dello Zimbabwe, ha assunto grande importanza, nonostante le sue coste abbiano clima caldo e umido. Il suo porto principale è Maputo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: OCEANO INDIANO – JOHANNESBURG – MOZAMBICO – SWAZILAND – ZIMBABWE

Sousa, Noémia de

Enciclopedia on line

Poetessa mozambicana (Lourenço Marques, od. Maputo, 1926 - m. 2003), nota anche con lo pseudonimo di Vera Micaia. La sua produzione letteraria, iniziata nel 1949 e dispersa in riviste e antologie (come [...] il Caderno da poesia negra de expressão portuguesa, 1953), indaga sul momento magico dell'infanzia, abitata da un mondo naturale tipicamente africano, in cui emergono i sentimenti della fratellanza e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAPUTO

Tavares, Salette

Enciclopedia on line

Poetessa portoghese (n. Lourenço Marques, od. Maputo, 1922 - m. 1994). Trasferitasi all'età di 11 anni in Portogallo, viaggiò in Europa e negli USA per approfondire studî di estetica. Ha privilegiato forme [...] di poesia sperimentale, operando deformazioni morfosintattiche e ortografiche e costruendo con ironia numerose poesie disegnate. Tra le sue raccolte: Espello cego (1957); Concerto en mi maior para clarinete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – MAPUTO – EUROPA

Craveirinha, José

Enciclopedia on line

Scrittore del Mozambico (Lourenço Marques, od. Maputo, 1922 - ivi 2003). Di padre portoghese e di madre africana, si impegnò nei movimenti di liberazione del suo paese. Autore di saggi, tra cui si segnala [...] O brado africano (1955), ha pubblicato raccolte poetiche in cui l'affermazione della negritudine e l'esaltazione dei valori umani e sociali della madre Africa si esprimono attraverso un linguaggio ricco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – MOZAMBICO – MAPUTO – AFRICA – HAMINA

Guerra, Ruy

Enciclopedia on line

Guerra, Ruy Regista cinematografico mozambicano (n. Lourenço Marques, od. Maputo, 1931). Tra i rappresentanti più significativi del cosiddetto "cinema novo" brasiliano, ha saputo rinnovarne temi e linguaggio. Tra [...] i suoi film ricordiamo: Os Cafajestes (1962); Os fuzis (I fucili, 1964), in cui erano descritte le terribili condizioni del Nordeste; Sweet hunters (1969), girato in Europa; Os deuses e os mortos (1970); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA NOVO – MAPUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guerra, Ruy (1)
Mostra Tutti

Fonseca, Paulo Alexandre Rodrigues

Enciclopedia on line

Fonseca, Paulo Alexandre Rodrigues Calciatore e allenatore portoghese di calcio (n. Nampula, secondo altre fonti Maputo, Mozambico, 1973). Di ruolo difensore, ha iniziato a giocare nella Barreirense, per poi passare al Porto e al Vitória [...] Guimarães, chiudendo la sua carriera nel 2005 all'Estrela Amadora. Come allenatore ha raggiunto i migliori risultati con il Porto, con cui ha vinto la Supercoppa di Portogallo nel 2013, con il Braga, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – MOZAMBICO – MAPUTO

Limpopo

Enciclopedia on line

Limpopo (ingl. anche Crocodile River) Fiume dell’Africa australe (1700 km; bacino di 400.000 km2), tributario dell’Oceano Indiano, a NE di Maputo. Raccoglie le acque del margine settentrionale del Witwatersrand [...] e dei vicini rilievi; è frequentemente interrotto da rapide e cateratte, finché sbocca in pianura, dove viene accresciuto da vari affluenti. Segna per lungo tratto il confine della Repubblica Sudafricana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – OCEANO INDIANO – MOZAMBICO – BOTSWANA – ZIMBABWE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Limpopo (1)
Mostra Tutti

do Rosário, Carlos Agostinho

Enciclopedia on line

do Rosário, Carlos Agostinho do Rosário, Carlos Agostinho. – Economista, diplomatico e uomo politico mozambicano (n. Maxixe 1954). Laureato in Economia presso la  Universidade Eduardo Mondlane di Maputo e addottorato in Economia applicata [...] alla University of London, nel 1994 ha ricoperto la carica di ministro dell’Agricoltura e Pesca. Esponente del Frente de Libertação de Moçambique, ha successivamente rivestito gli incarichi di alto commissario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRENTE DE LIBERTAÇÃO DE MOÇAMBIQUE – AGRICOLTURA – MOZAMBICO – INDONESIA – SRI LANKA

Chapo, Daniel Francisco

Enciclopedia on line

Chapo, Daniel Francisco. – Avvocato e uomo politico mozambicano (n. Inhaminga, Sofala, 1977). Laureato in giurisprudenza nel 2000 presso l'Università Eduardo Mondlane di Maputo, nel 2014 ha conseguito [...] un master in Gestione dello sviluppo presso all'Università cattolica del Mozambico. Entrato in politica nel 2009 nella fila del partito FRELIMO, ha ricoperto vari ruoli amministrativi, tra i quali quello ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – MOZAMBICO – FRELIMO – MAPUTO – SOFALA

MACHEL, Samora Moise

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MACHEL, Samora Moise Giampaolo Calchi Novati Uomo politico del Mozambico, nato nel villaggio di Chilembene nella provincia meridionale di Gaza il 29 settembre 1933, morto il 19 ottobre 1986 in un incidente [...] lasciato intendere di sospettare un complotto ordito dal Sudafrica o da altri nemici del Mozambico. Bibl.: S. Machel, A nossa luta, Maputo 1975; Samora. Why he died, ivi 1986; Non si domanda a uno schiavo se vuole essere libero. Discorsi di S. Machel ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIALISMO – MOZAMBICO – SUDAFRICA – MARXISMO – ALGERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACHEL, Samora Moise (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
road map
road map 〈róud mäp〉 locuz. ingl. (propr. «carta stradale»; pl. road maps 〈... mäps〉), usata in ital. come s. f. – 1. Spec. nel linguaggio giornalistico, piano diplomatico e strategico accuratamente programmato, e da realizzarsi in diverse...
agrobusiness
agrobusiness (agro-business), s. m. L’industria agricola, il giro d’affari del settore dell’agricoltura. ◆ Pestana, leader portoghese del settore alberghiero sta costruendo quattro grandi alberghi. E c’è l’agro-business: la provincia sudafricana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali