• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Sport [4]
Biografie [2]
Letteratura [1]
Archeologia [1]
Africa [1]
Cinema [1]
Cinematografie nazionali [1]
Discipline sportive [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Storia [1]

RUI COSTA, Manuel Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUI COSTA, Manuel César Alberto Polverosi Portogallo. Lisbona, 29 marzo 1972 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1994 (Genoa-Fiorentina, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1990-91: [...] Trapattoni e con Terim (anche se quest'ultimo resta solo per un girone alla guida della Fiorentina). Nel frattempo, Rui Costa cresce anche nella sua nazionale, giocando al fianco di un altro talento mondiale, Luis Figo. Il Portogallo arriva alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO CECCHI GORI – GABRIEL BATISTUTA – PORTOGHESE – TRAPATTONI – LUIS FIGO

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] 'Olanda. Un gol di Karel Poborski permise invece ai cechi di battere un Portogallo molto brillante grazie a Luis Figo e Manuel Rui Costa, ma poco efficace sotto porta. La Germania eliminò la Croazia, andata a segno con il solito Davor Suker, grazie a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CHIESA, Enrico

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHIESA, Enrico Alberto Polverosi Italia. Genova, 29 dicembre 1970 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 16 aprile 1989 (Roma-Sampdoria, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1986-87: Pontedecimo; [...] al Parma e di Gabriel Batistuta alla Fiorentina e ha avuto invece come suggeritori Roberto Mancini nella Sampdoria e Manuel Rui Costa nella Fiorentina, arrivando per due volte a realizzare 22 gol a Campionato. Le sue migliori qualità sono lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GABRIEL BATISTUTA – MANUEL RUI COSTA – ROBERTO MANCINI – HERNAN CRESPO – GENOVA

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] dovuto vendere i suoi 'gioielli', da Paulo Sousa a Rui Costa. Il suo penultimo presidente, João Vale e Azevedo, è conquista il suo primo Campionato Nacional nel 1968. L'allenatore è Manuel Giudice, in attacco gioca un ragazzino di 19 anni che farà ... Leggi Tutto

VITOR BAIA, Manuel Martins

Enciclopedia dello Sport (2002)

VÍTOR BAIA, Manuel Martins Luca Valdiserri Portogallo. Vila Nova da Gaia, 15 ottobre 1969 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1988-96: Porto; 1996-98: Barcellona; dicembre 1998-2002: Porto [...] 1 Campionato del Mondo under 21 (1989) Portiere di grande talento e di eccezionali mezzi fisici, ha condiviso con Figo, Rui Costa e Fernando Couto il periodo d'oro del calcio portoghese: trionfatore a livello giovanile, si è poi affermato con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERNANDO COUTO – PORTOGHESE – RUI COSTA

PORTOGALLO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PORTOGALLO. Marco Maggioli Ilenia Rossini Paola Gregory Simone Celani Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] Brandão (1938-2007), Dalila L. Pereira da Costa (1918-2012), Manuel António Pina (1943-2012), Urbano Tavares Rodrigues ( storia ‘al femminile’ di un transessuale; e, in coppia con João Rui Guerra da Mata, i melodrammi esotici e noir A última vez que ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – FRIEDRICH WILHELM MURNAU – EDUARDO SOUTO DE MOURA – ELABORAZIONE DEL LUTTO – PAULO MENDES DA ROCHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTOGALLO (19)
Mostra Tutti

AFRICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50) Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] più vasta rete urbana. Il paese più urbanizzato è però la Costa d'Avorio (42%), che accentra ad Abidjan oltre un quarto 1977), R. Duarte de Carvalho (As decições da idade, 1976), M. Rui (Quem me dera a ser onda, 1970), Pepetela (Mayombe, 1980), J ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL'AFRICA OCCIDENTALE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – COMUNITÀ DELL'AFRICA ORIENTALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ARCIPELAGO INDONESIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti

L'Africa oltre l'Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa oltre l'Africa Alessandro Campus Carlo Nobili Donatella Saviola La schiavitù in america settentrionale di Alessandro Campus Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] confronto con il prezzo del riso: nel 1790-1799 il riso costava 2,73 cents per libbra, nel 1800-1809 3,81 cents dal ministro delle Finanze Rui Barbosa ed eseguita all' nel Maranhão come quella messa in atto da Manuel Balaio nel 1839; c) la fuga in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] John Devitt AUS 2. Lance Larson USA 3. Manuel Dos Santos BRA 400 m stile libero maschile El Guerrouj MAR 2. Bernard Lagat KEN 3. Rui Silva POR 5000 m maschile 1. Hicham El maschile 1. Emanuel Rego e Ricardo Costa Santos BRA 2. Javier Bosma e ... Leggi Tutto
Vocabolario
tacchettata
tacchettata s. f. Colpo di tacco o di tacchetto; con particolare riferimento agli scarpini dei giocatori di calcio. ◆ [Cristiano] Zanetti a gamba alzata centra il ginocchio destro di [Manuel] Rui Costa con una tacchettata. (Mattia Chiusano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali