• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Biografie [68]
Storia [44]
Geografia [34]
Religioni [34]
Geografia umana ed economica [11]
Diritto [16]
Asia [10]
Economia [13]
Diritto civile [10]
Storia per continenti e paesi [5]

Manila

Enciclopedia on line

Città delle Filippine (13.482.468 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima prov. metropolitana. Situata a circa 15° di lat. N, sulla costa occidentale di Luzon, nella parte mediana della Baia di M., è attraversata dal Pasig, emissario della vicina Laguna di Bay, che è la più grande conca lacustre delle Filippine. Il fiume divide il nucleo urbano in due parti ben distinte: sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – MAR CINESE MERIDIONALE – GUERRA DEI SETTE ANNI – SUD-EST ASIATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manila (3)
Mostra Tutti

Esposito, Manila

Enciclopedia on line

Esposito, Manila. - Ginnasta italiana (n. Boscotrecase, Napoli, 2006). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta nella ginnastica artistica, specialista della trave e del corpo libero, gareggia [...] per le Fiamme oro e dal 2022 fa parte della nazionale maggiore dopo aver fatto parte della nazionale juniores dal 2019 al 2021. Agli Europei ha vinto l’argento a squadre e nella trave ad Antalya nel 2023, ... Leggi Tutto
TAGS: GINNASTICA ARTISTICA – ANTALYA – PARIGI – RIMINI – TRAVE

Audiencia di Manila

Dizionario di Storia (2010)

Audiencia di Manila Organo di amministrazione della giustizia costituito nel 1583, a seguito della conquista spagnola delle Filippine, come dipendenza formale del vicereame della Nuova Spagna. L’amministrazione [...] della colonia fu di fatto autonoma e ampi risultarono i poteri esercitati dal governatore generale. Nella conquista e nella gestione della colonia rilevante fu il ruolo della Chiesa cattolica, che assunse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – CHIESA CATTOLICA – ARISTOCRAZIA – FILIPPINE

Kamel, Georg Joseph

Enciclopedia on line

Botanico (Brno 1661 - Manila 1706); gesuita, nel 1687 fu mandato quale missionario nelle Filippine, dove rimase fino alla morte; diresse la farmacia missionaria a Manila e studiò le piante medicinali della [...] regione, scoprendo varie specie nuove, fra cui la Strychnos Ignatii; Linneo gli dedicò il genere Camellia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPINE – CAMELLIA – GESUITA – MANILA – LINNEO

Acuña, Pedro Braho de

Enciclopedia on line

Militare spagnolo (m. Manila 1608). Distintosi specialmente nella battaglia di Lepanto (1572), fu poi capitano generale di Cartagena (1593); governatore delle Filippine dal 1601, conquistò le Molucche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI LEPANTO – FILIPPINE – CARTAGENA – MOLUCCHE – MANILA

Paterno y de Vera Ignacio, Pedro Alejandro

Enciclopedia on line

Scrittore filippino (Manila 1857 - ivi 1911), imitò in poesia R. Campoamor. Fra le sue opere più notevoli, ispirate alla storia e alla vita delle sue isole, Sampaguitas, poesie (1880-90), Poesías líricas [...] y dramáticas (1880), Ninay, costumbres filipinas (1885), Las Itas (1890), La familia Tagálog (1894), Al país (1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANILA

Aduarte, Diego Francisco

Enciclopedia on line

Missionario domenicano (Saragozza 1566 - Manila 1637); inviato nelle Filippine nel 1595, fu vescovo di Nueva Segovia (isola di Luzon) dal 1635. Preziose, per la precisa informazione, la Historia de la [...] provincia de Sancto Rosario de la Orden de Predicadores en Philippinas, Japón y China (1640) e le sue relazioni sulle persecuzioni in Giappone del 1626-27 e del 1632-33 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: SARAGOZZA – FILIPPINE – GIAPPONE – MANILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aduarte, Diego Francisco (1)
Mostra Tutti

Aguinaldo, Emilio

Enciclopedia on line

Aguinaldo, Emilio Uomo politico filippino (Kawit 1869 - Manila 1964). Capo dei rivoluzionarî del 1896, esiliato a Hong-Kong durante la guerra ispano-americana del 1898, rientrò e fu proclamato presidente della repubblica. [...] Catturato dagli Americani (1901), poi rimesso in libertà, si ritirò a vita privata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – MANILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguinaldo, Emilio (1)
Mostra Tutti

Ressa, Maria

Enciclopedia on line

Giornalista filippina naturalizzata statunitense (n. Manila 1963). Laureata in Lingua inglese alla Princeton University, ha ottenuto anche attestati in biologia molecolare, teatro e danza, ha poi frequentato [...] Scienze politiche all'Università delle Filippine Diliman. Ha lavorato come reporter investigativa per la Cnn, nell'area del Sud-est asiatico. Nel 2012 è stata tra le fondatrici del sito web di notizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPORTER SENZA FRONTIERE – BIOLOGIA MOLECOLARE – LIBERTÀ DI STAMPA – SUD-EST ASIATICO – LINGUA INGLESE

Bartter, Frederick Crosby

Dizionario di Medicina (2010)

Bartter, Frederick Crosby Medico statunitense (Manila 1914 - San Antonio 1983). Direttore del centro di ricerca per le malattie endocrine e renali dei National Institutes of Health di Bethesda (1956-78) [...] e poi prof. al Health Science Center dell’univ. di San Antonio, Texas. Sindrome di B.: rara malattia ereditaria dovuta a un difetto nelle cellule del tratto ascendente dell’ansa di Henle (➔ Henle, Friedrich ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
manilla
manilla s. f. e m. [da Manilla, forma ital. ant. per Manila, città capitale dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico]. – 1. s. f. a. Fibra vegetale (detta anche canapa di Manila o abacà), leggera ma dotata di elevate caratteristiche...
filippino¹
filippino1 filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali