• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [7]
Arti visive [4]
Storia [3]
Architettura e urbanistica [2]
Astronomia [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Arti minori [1]
Cinema [1]
Letteratura [1]

MAIDSTONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MAIDSTONE (A. T., 47-48) Lina GENOVIE F. G. RENDALL Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Kent, situata 60 km. a ESE. da Londra, stazione della ferrovia Rochester-Ashford. Il centro si [...] luppolo. La regione in cui si trova la città è la più ricca del Kent ed è detta il giardino d'Inghilterra. Maidstone è il principale mercato di grano della contea. La città possiede numerosi edifici, tra cui la Chillingstone Manor House (secolo XVI ... Leggi Tutto

Jenkins, John

Enciclopedia on line

Musicista (Maidstone, Kent, 1592 - Kimberley, Norfolk, 1678). Servì alla corte d'Inghilterra quale liutista e violinista di camera. Compose canti e musiche strumentali (fantasie, capricci, sonate, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – MAIDSTONE – LIUTISTA – NORFOLK – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jenkins, John (1)
Mostra Tutti

Brooks, William Robert

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (Maidstone, Kent, 1884 - Geneva, New York, 1921); astronomo dell'osservatorio di Geneva, dal 1900 prof. d'astronomia al Hobart College sempre a Geneva. È specialmente noto per i [...] suoi studî sulle comete (ne scoprì 26) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAIDSTONE – NEW YORK – COMETE

Alexander, William

Enciclopedia on line

Alexander, William Pittore inglese (Maidstone 1767 - Rocky Hill 1816). Fu delicato acquerellista e attento disegnatore di paesaggi, monumenti, costumi. Nel 1806 pubblicò, col titolo The costume of China, una raccolta di [...] disegni, eseguiti in Cina tra il 1792 e il 1794. Nel 1808 fu nominato Primo conservatore per le stampe e i disegni del British Museum ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – ACQUERELLISTA – MAIDSTONE – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alexander, William (1)
Mostra Tutti

Gervàsio di Canterbury

Enciclopedia on line

Cronista (Maidstone, Kent, 1141 circa - Canterbury dopo il 1210), segretario del monastero di Canterbury. Scrisse: Chronica (che si riferiscono al periodo 1100-1199), iniziati probabilmente nel 1188; Actus [...] pontificum Cantuariensis ecclesiae (da s. Agostino sino a Hubert Walter); Gesta regum, sulla storia dell'Inghilterra sino al 1210; Mappa Mundi, topografia religiosa dell'Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – MAIDSTONE – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gervàsio di Canterbury (2)
Mostra Tutti

Hazlitt, William

Enciclopedia on line

Hazlitt, William Saggista e critico (Maidstone, Kent, 1778 - Londra 1830). Giovane, conobbe e ammirò S. T. Coleridge, ma, al contrario di questi, rimase fedele agli ideali di libertà e giustizia sociale. Dopo aver tentato [...] di dedicarsi alla pittura, esordì in campo letterario col saggio Principles of human action (1806). Nel 1807, con A reply to the essay on population, intervenne nella controversia suscitata dalle teorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: S. T. COLERIDGE – SHAKESPEARE – MAIDSTONE – LONDRA – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hazlitt, William (1)
Mostra Tutti

Courtenay, William

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e uomo politico (Exeter 1342 circa - Maidstone, Kent, 1396), vescovo di Hereford (1370), di Londra (1375) e arcivescovo di Canterbury (1381). Si oppose a Giovanni di Gaunt; nel "buon parlamento" [...] del 1376 si alleò contro la corte con il principe di Galles. La morte di questi portò allo scioglimento del parlamento e al trionfo di Giovanni di Gaunt, che, alleatosi con i lollardi, abolì le riforme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – PRINCIPE DI GALLES – RICCARDO II – MAIDSTONE – LOLLARDI

WOOLLETT, William

Enciclopedia Italiana (1937)

WOOLLETT, William Arthur Popham Incisore, nato a Maidstone il 15 agosto 1735, morto a Londra il 23 maggio 1785. Dopo avere eseguito alcune incisioni topografiche, il W. intagliò Il tempio d'Apollo di [...] Claudio Lorenese (pubblicato dal Boydell nel 1760) e la Niobe di R. Wilson, che gli procurarono fama come incisore di paesaggi. Riprodusse anche quadri di B. West, ma quasi tutte le cento sue incisioni ... Leggi Tutto

SANDYS, George

Enciclopedia Italiana (1936)

SANDYS, George Salvatore Rosati Poeta, viaggiatore e colonizzatore inglese, nato a Bishopsthorpe il 2 marzo 1578, morto a Boxley Abbey, presso Maidstone (Kent) nel 1644. Studiò ad Oxford; nel 1610 intraprese [...] un viaggio attraverso la Francia e l'Italia settentrionale dove da Venezia passò a Costantinopoli e indi in Egitto, in Palestina, Sicilia, Napoli, Roma. Nel 1615 pubblicò di tali viaggi un resoconto (The ... Leggi Tutto

TYLER, Walrer

Enciclopedia Italiana (1937)

TYLER, Walrer (o Wat) Reginald Francis Treharne Fu probabilmente un militare licenziato, oriundo dell'Essex; il 7 giugno 1381 divenne capo dei ribelli del Kent a Maidstone. È probabile che egli fosse [...] soltanto un avventuriero: i suoi seguaci saccheggiarono le dimore dei feudatarî, e aggredirono avvocati, mercanti e forestieri, ma si professarono leali verso la corona. Dopo essersi impadronito di Canterbury ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali