• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Biografie [1]
Industria [1]

Stefanel

Enciclopedia on line

Stefanel Gruppo industriale del settore dell’abbigliamento, con sede a Ponte di Piave (Treviso), fondato nel 1959 da Carlo Stefanel (1925-1987) con la denominazione di Maglificio Piave. In seguito all’estensione [...] dell’attività alla produzione e al commercio di capi di cotone, nel 1982 fu costituita la Stefanel S.p.A. Il gruppo, presente sul mercato mondiale con negozi affiliati, ha conosciuto una rapida crescita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA TESSILE
TAGS: MAGLIFICIO PIAVE – TREVISO – COTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stefanel (1)
Mostra Tutti

Stefanèl, Carlo

Enciclopedia on line

Industriale italiano (n. 1925 - m. 1987), legato all'omonimo gruppo italiano del settore dell'abbigliamento. Nel 1959 fondò il Maglificio Piave, con sede a Ponte di Piave (Treviso). In seguito all'estensione [...] dell'attività alla produzione e al commercio di capi di cotone, nel 1982 fu costituita la Stefanel S.p.A. Il gruppo, presente sul mercato mondiale con negozî affiliati, ha conosciuto una rapida crescita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGLIFICIO PIAVE – OMONIMO GRUPPO

STEFANEL, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STEFANEL, Carlo Serena Casu – Nacque a Ponte di Piave (Treviso) il 15 novembre 1925, da Giuseppe, negoziante, e da Isabella Sari, casalinga, entrambi originari di Ponte di Piave. Il padre, proveniente [...] anni prima, fu colpito dall’alluvione che si abbatté sull’Italia centro-settentrionale. Quasi un metro d’acqua allagò il Maglificio Piave, che subì ingenti danni sia alle strutture sia ai magazzini. La Camera di commercio di Treviso, alla quale era ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – CORRIERE DELLA SERA – SOCIETÀ PER AZIONI – MAGLIFICIO PIAVE – PONTE DI PIAVE

Lavoro e culture sindacali nel Veneto

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Lavoro e culture sindacali nel Veneto Alessandro Casellato Gilda Zazzara Lo straordinario Veneto sindacale Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] per l’elezione delle rappresentanze, come avviene alla Sanremo di Caerano San Marco, alla Papa di San Donà di Piave, al maglificio Nigi di Mogliano Veneto. Una spinta all’autonomia di classe si afferma anche nella sinistra socialista, che offre lo ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali