• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [4]
America [2]
Storia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Geografia umana ed economica [2]
Scienze politiche [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Economia [1]
Storia economica [1]
Geografia storica [1]

Lula

Enciclopedia on line

Soprannome di Luiz Inácio Lula da Silva: v. Silva, Luiz Inácio Lula da. ... Leggi Tutto
TAGS: LUIZ INÁCIO LULA DA SILVA

Brasile

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] sociali, Cardoso rivinse le elezioni del 1998, prevalendo sul candidato del Partido dos Trabalhadores (PT), Luiz Inácio da Silva (Lula). Lula divenne presidente allo scadere del secondo mandato di Cardoso, nell’ottobre del 2002, primo esponente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA STORICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE – ROTAZIONE DELLE COLTURE – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile (16)
Mostra Tutti

BRASILE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia [...] di questo cambiamento fu il presidente Luiz Inácio da Silva, detto Lula, esponente del Partido dos trabalhadores ), Daniel Pellizzari (n. 1974), Ferréz (pseud. di Reginaldo Ferreira da Silva, n. 1975; Deus foi almoçar, 2012), Santiago Nazarian (n. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DELLE NAZIONI SUDAMERICANE – FERNANDO HENRIQUE CARDOSO – FERNANDO COLLOR DE MELLO – PAULO MENDES DA ROCHA – ENERGIA IDROELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (3)
Mostra Tutti

Comunicazione

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Comunicazione Carlo Marletti sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] Collor de Melho è stato sottoposto a impeachment e costretto a dimettersi; e oggi il Brasile è governato da un politico di sinistra come Luiz Inácio Lula da Silva. Ross Perot non è riuscito nei suoi tentativi, e quanto a Berlusconi, il suo caso va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – SOCIOLOGIA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INTELLIGENZA COLLETTIVA – IMMAGINARIO COLLETTIVO – GUERRA IN AFGHANISTAN – SICUREZZA INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comunicazione (8)
Mostra Tutti

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] quattro anni a suffragio universale il proprio governatore e la propria assemblea legislativa. Capo di Stato: Luiz Inácio Lula da Silva Indicatori economico-sociali Brunei Monarchia assoluta (sultanato). Il sultano governa con l'assistenza di quattro ... Leggi Tutto

IL DESIGN NEL FUTURO

XXI Secolo (2010)

Il design nel futuro Vanni Pasca Crisi economica e significato del design Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] Google e altre organizzazioni. Il primo esemplare è stato consegnato nel 2006 al presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva, e numerose richieste sono state avanzate da vari Paesi in America Latina, Asia e Africa. In ogni modo, l’ipotesi di una ... Leggi Tutto

America Latina

Il Libro dell'Anno 2006

«América, no invoco tu nombre en vano» (Pablo Neruda, Canto general) Il nuovo corso latinoamericano di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto 3 gennaio Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] della democrazia, nel 1989, il conservatore Fernando Collor de Mello sconfisse, con brogli, il candidato del PT Luiz Inacio 'Lula' da Silva. Collor adottò il modello neoliberale di privatizzazioni ma non riuscì né a combattere l'inflazione, né a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America Latina (2)
Mostra Tutti

Mainardi, Diogo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mainardi, Diogo Mainardi, Diogo. – Scrittore e giornalista brasiliano (n. San Paolo 1962). Ha studiato economia a Londra e vissuto lungamente a Venezia. Ha acquisito notorietà pubblicando articoli politici [...] Veja, spesso molto critici verso l’operato di Luiz Inácio Lula da Silva, presidente del Brasile dal 2003 al 2010, contro il quale ha scritto nel 2007 anche un libro intitolato Lula é minha anta («Lula è il mio tapiro»). Come narratore ha esordito ... Leggi Tutto

Cardoso, Fernando Henrique

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cardoso, Fernando Henrique Cardoso, Fernando Henrique. – Politico brasiliano (n. Rio de Janeiro 1931). Candidato del Partito della social democrazia brasiliana, è stato eletto presidente della Repubblica [...] alle questioni sociali che minacciavano la stabilità interna: la criminalità organizzata e la disoccupazione, che nel biennio 2001-02 aveva raggiunto tassi altissimi. Nel gennaio 2003 gli è succeduto alla presidenza Luiz Inácio Lula da Silva. ... Leggi Tutto
TAGS: LUIZ INÁCIO LULA DA SILVA – DEBITO PUBBLICO – RIO DE JANEIRO – INFLAZIONE – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cardoso, Fernando Henrique (2)
Mostra Tutti

Silva, Luiz Inácio da, detto Lula

Enciclopedia on line

Uomo politico brasiliano (n. Garanhuns, Pernambuco, 1945). Iniziò molto presto (1966) a interessarsi ad attività sindacali nella fabbrica in cui lavorava. Eletto presidente delle associazioni dei lavoratori [...] deposto nel 1992 a seguito di una serie di scandali legati a finanziamenti pubblici. Nuovamente candidato alla presidenza, S. venne superato da F. H. Cardoso sia nel 1994 sia nel 1998. Dopo aver vinto il ballottaggio nelle elezioni del 2002 contro J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO BERNARDO DO CAMPO – NAZIONI UNITE – PERNAMBUCO – BRASILIA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Silva, Luiz Inácio da, detto Lula (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
Lulismo
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali