• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [3]
Biografie [2]
Scienze politiche [1]
Musei mostre esposizioni [1]
Museologia [1]
Strumenti del sapere [1]

Zanda, Luigi

Enciclopedia on line

Zanda, Luigi Zanda, Luigi. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Cagliari 1942). Laureatosi in Giurisprudenza, ha conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione di avvocato ed ha cominciato la sua attività [...] professionale nell'ufficio legale dell’IRI. Successivamente è stato consigliere d'amministrazione dell'editoriale L'Espresso e vicepresidente dell'editoriale periodici culturali del gruppo Espresso. Consulente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – GIURISPRUDENZA – CAGLIARI – SENATO

Museo

Libro dell'anno 2000

Gae Aulenti Museo Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale di Gae Aulenti 11 giugno Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] Enti Pubblici fra cui il Comune e la Provincia di Roma, costituita per coordinare la preparazione del Giubileo e presieduta da Luigi Zanda - sottoscrive un accordo con il sindaco Francesco Rutelli in cui il Comune affida all'Agenzia "l'utilizzo e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – MUSEOLOGIA
TAGS: KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – NATIONAL GALLERY OF ART – BARRIERA ARCHITETTONICA – SMITHSONIAN INSTITUTION – SOUTH KENSINGTON MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Museo (10)
Mostra Tutti

canguro

NEOLOGISMI (2018)

canguro s. m. Procedura parlamentare, originariamente prevista dal regolamento della Camera dei Deputati, che consente di raggruppare emendamenti simili o di contenuto analogo, per estendere l’esito [...] ’è successo al Senato. (Goffredo De Marchis, Repubblica, 3 aprile 2015, p. 14, Politica) • Il capogruppo dei senatori Pd Luigi Zanda annuncia che, dopo molto penare, si è raggiunto un compromesso con i gruppi che si oppongono alla legge sulle unioni ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONI CIVILI – GHIGLIOTTINA – LUIGI ZANDA – SENATO

cangurare

NEOLOGISMI (2018)

cangurare v. tr. Raggruppare un emendamento con altri simili o di contenuto analogo, per estendere l’esito della votazione a tutti quelli a esso collegati. • Il clima […], dopo i timidi segnali di apertura, [...] , «Lei si sta comportando come lo zerbino del governo», o l’intervista al «Messaggero» del capogruppo Pd Luigi Zanda che gli contestava la concessione del voto segreto sull’emendamento leghista. Vallo a sapere. (Sebastiano Messina, Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO CANDIANI – PALAZZO MADAMA – PIETRO GRASSO – LUIGI ZANDA – NEOLOGISMO

radicalchicchismo

NEOLOGISMI (2018)

radicalchicchismo (radicalscicchismo), s. m. (iron.) Atteggiamento proprio di chi, per darsi un tono, professa idee anticonformistiche e tendenze politiche radicali. • E la presa in giro del solito provincialismo [...] Quotidiano, 13 febbraio 2011, p. 12, Secondo tempo) • Per Natale ‒ a sue spese, per carità ‒ il parlamentare Luigi Zanda, da sempre icona assoluta del radicalchicchismo, allievo preferito del principe Carlo Caracciolo, ha regalato un piccolo Latouche ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO CARACCIOLO – LUIGI ZANDA

pacchetto giustizia

NEOLOGISMI (2018)

pacchetto giustizia loc. s.le m. Insieme di provvedimenti legislativi finalizzati a rendere più efficiente l’amministrazione della giustizia. • Le prime pagine di questa rivoluzione perseguita con ferrea [...] , 18 marzo 2012, p. 4, Primo Piano) • Già oggi la riunione dei capigruppo potrebbe accogliere la richiesta del senatore Luigi Zanda di far slittare la seduta sul pacchetto giustizia chiesta dal M5S (Fulvio Fiano, Corriere della sera, 7 marzo 2017, p ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLA SEVERINO – LUIGI ZANDA

MORFINA

Enciclopedia Italiana (1934)

MORFINA (C17H19O3N + H2O) Luigi MASCARELLI Alberico BENEDICENTI È il primo alcaloide estratto dal regno vegetale. Scoperta causalmente nell'oppio da C. Derosne fu riconosciuta come alcaloide da F. [...] se non a forti dosi: nella proporzione del 2,5% può inibire in vitro la funzione uropoietica del fegato (G. B. Zanda). Non nuoce, se non in forti concentrazioni, ai batterî. Non impedisce la germogliazione dei semi, però le pianticelle che si ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORFINA (2)
Mostra Tutti

PIEMONTE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PIEMONTE M.L. Gavazzoli Tomea (Pedemontium, Pedemontis, Piemont nei docc. medievali) Regione dell'Italia settentrionale i cui confini amministrativi odierni, che corrispondono per grandi linee a quelli [...] questo periodo, come modelli, le miniature dell'ambito di Luigi IX e forse oreficerie d'importazione, come suggerirebbe il reliquiario A. Crosetto, Chiesa cattedrale di S. Maria, in E. Zanda, A. Crosetto, L. Pejrani, Asti. Interventi archeologici in ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – MARCHESATO DEL MONFERRATO – MEDIOEVO, RINASCIMENTO – ABBAZIA DELLA NOVALESA – MARCHESATO DI SALUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIEMONTE (11)
Mostra Tutti

VARNI, Santo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VARNI, Santo Caterina Olcese Spingardi – Nacque a Genova il 1° novembre 1807 da Domenico e da Angiola Calleri (Belgrano, 1885, p. 56). Di umili origini, si formò come garzone presso un argentiere e [...] Vigevano, Firenze, dove a S. Croce collocò il monumento a Luigi Canina, Lima, Trieste, Oristano, Santiago, St. Gallen) ritornò , a cura di M. Venturino Gambari - G. Rossi - E. Zanda, Genova 2008 (in partic.: P. Melli, La formazione delle collezioni da ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – MARGHERITA DI BRABANTE – FABRIZIO DEL CARRETTO – VITTORIO EMANUELE II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VARNI, Santo (2)
Mostra Tutti

PANICONI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANICONI, Mario Alessandra Capanna PANICONI, Mario. – Nacque a Roma il 1° maggio 1904, da Enrico e da Angela Nazzari. Discendeva da una famiglia di architetti: il nonno, Giacomo, che aveva lavorato [...] uno scontro generazionale. La terza via proposta da Luigi Moretti e Paniconi, autori del manifesto del RAMI, di studio (con Pediconi, Moretti, Luciano Tufaroli e Igino Zanda). In questa opera sono presenti figure geometriche incorniciate da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO ROMANO DI BENI STABILI – FRATI MINORI FRANCESCANI – OPERA NAZIONALE BALILLA – ORDINE DEGLI ARCHITETTI – ALBERTO ALPAGO NOVELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANICONI, Mario (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
orgogliolaicista
orgogliolaicista s. m. e f. Chi ha partecipato alla manifestazione di Orgoglio laico tenutasi a Roma il 12 maggio 2007. ◆ Piero Fassino, che due anni fa guidò coraggiosamente quella battaglia persa [il referendum sulla fecondazione], adesso...
anti-fannulloni
anti-fannulloni agg. Finalizzato a contrastare il lassismo; con particolare riferimento ai dipendenti pubblici. ◆ [tit.] Larghe intese anti-fannulloni [testo] Licenziare almeno una parte dei dipendenti pubblici che non lavorano? La proposta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali