• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

Zaia, Luca

Enciclopedia on line

Zaia, Luca Uomo politico italiano (n. Conegliano, Treviso, 1968). Iscritto alla Lega Nord sin dalla prima giovinezza, completa gli studi universitari e si dedica alla politica attiva come consigliere comunale di Godega di Sant’Urbano. Nel 1995 entra in Consiglio provinciale e viene nominato assessore all’Agricoltura; di tre anni successiva, invece, l’elezione a presidente della Provincia di Treviso (1998-2005). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GODEGA DI SANT’URBANO – RINASCIMENTO – AGRICOLTURA – CONEGLIANO – LEGA NORD

Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà Francesca Campomori A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] ’ultima alle elezioni regionali del 2010 è risultata il primo partito con il 35% dei voti, portando un suo candidato, Luca Zaia, alla guida della regione. Infine la Puglia per tutti gli anni Novanta e fino al 2005 è stata governata da maggioranze ... Leggi Tutto

invecchiamento attivo

NEOLOGISMI (2018)

invecchiamento attivo loc. s.le m. Stile di vita finalizzato a mantenere attivi il corpo e la mente in età avanzata. • il presidente del Consiglio Mario Monti ieri è tornato a sottolineare che il servizio [...] p. 2, Attualità) • Un tavolo «operativo, non da cerimoniale, per Electrolux», ha chiesto il governatore del Veneto Luca Zaia, mentre a livello locale le Rsu di Susegana (Treviso) chiedono di lavorare sulla possibilità che la Regione contribuisca alla ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO MONTI – LUCA ZAIA – SUSEGANA – VENETO – INGL

Renzi-pensiero

NEOLOGISMI (2018)

Renzi-pensiero (Renzi pensiero), loc. s.le m. Il pensiero politico di Matteo Renzi. • il reiterato proposito di rottamare la classe dirigente del Pd è la parte più scontata del Renzi-pensiero. Poco più [...] dell’elettorato. (Cristoforo Boni, Unità, 2 febbraio 2012, p. 13, Primo Piano) • Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, non intende sottomettersi «al piano accentratore di Renzi». Questa volta a far infuriare il governatore è la riforma del ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – MATTEO RENZI – CAMPIDOGLIO – LUCA ZAIA – VENETO

maxiconfisca

NEOLOGISMI (2018)

maxiconfisca (maxi-confisca, maxi confisca), s. f. Confisca di beni di valore molto consistente. • Occorreranno, infatti, una decina di giorni per accertare se i dieci quintali di latte cinese sequestrati [...] di plastica o no. Una maxi confisca in Campania che, comunque, spinge il ministro delle Politiche agricole Luca Zaia a tranquillizzare: «Il latte cinese, ricordiamolo, è sempre proibito sul territorio italiano e, dunque, va sequestrato». (Carla ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO CALABRIA – FIAMME GIALLE – TANGENTOPOLI – LUCA ZAIA – CAMPANIA

pacchetto-lavoro

NEOLOGISMI (2018)

pacchetto-lavoro (pacchetto lavoro), loc. s.le m. Insieme di provvedimenti legislativi finalizzati a risolvere i problemi del mercato del lavoro. • venerdì arriverà il pacchetto-lavoro da un miliardo [...] , 19 maggio 2016, p. 2) • «Sono orgoglioso che da altri partiti si indichino uomini della Lega alla guida del Paese. [Luca] Zaia ha ribadito che farà il governatore del Veneto come [Roberto] Maroni farà quello della Lombardia. Il nostro candidato c’è ... Leggi Tutto
TAGS: LOMBARDIA – VENETO

miliardata

NEOLOGISMI (2018)

miliardata s. f. Quantità approssimativa di denaro che si aggira intorno al miliardo. • Pdl e Lega «stanno litigando sull’addizionale. Si sparano cifre sull’entità del buco, 40-50-60-70 milioni». Ma [...] nessuno, sottolinea [Claudio] Sinigaglia, «parla di quella “miliardata”, come la chiama [Luca] Zaia, di ammortizzamenti mai fatti ma che vanno pagati». (Giorgio Gasco, Gazzettino, 2 aprile 2011, p.17, Nordest) • Sono lastricate le strade di Palazzo ... Leggi Tutto
TAGS: FAUSTO BERTINOTTI – GAZZETTINO – PDL

salvinismo

NEOLOGISMI (2018)

salvinismo s. m. La linea politica di Matteo Salvini. • Su questo ragazzone di 35 anni [Alan Fabbri], ingegnere laureato a Ferrara, portatore di un salvinismo temperato, incombono come nuvole le speranze [...] di [Corrado] Passera e con gli alfaniani. (Vittorio Macioce, Giornale, 9 marzo 2015, p. 2, Interni) • [Roberto] Maroni e [Luca] Zaia hanno subìto la svolta, trovando un «modus vivendi» con il capo, ma il referendum di ieri è servito a dimostrare che ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO SALVINI – LEGA NORD – FERRARA
Vocabolario
caregiver
caregiver s. f. e m. Chi dà assistenza a una persona non autosufficiente. ♦ È molto importante, per chiunque si debba prendere cura, per anni seguito, di un malato cronico non dedicarsi esclusivamente a lui. Ecco alcune strategie per «resistere»....
pandemia dei non vaccinati
pandemia dei non vaccinati loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali