• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Biografie [1]
Letteratura [1]

Doninèlli, Luca

Enciclopedia on line

Doninèlli, Luca. – Scrittore, critico letterario e giornalista italiano (n. Leno 1956). Laureatosi in Filosofia a Milano, ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui: Il Giornale e Avvenire. [...] Con il romanzo La revoca del 1992 ha vinto il premio Selezione Campiello e con la raccolta di racconti Le decorose memorie del 1994 è stato supervincitore del premio Grinzane Cavour. Dopo La verità futile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO SELEZIONE CAMPIELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doninèlli, Luca (1)

Doninelli, Luca

Lessico del XXI Secolo (2012)

Doninèlli, Luca. – Scrittore, critico letterario e giornalista (n. Leno 1956). La sua è una scrittura lucida e allo stesso tempo intensa, tesa a raschiare sotto la superficie delle abitudini, delle apparenze. Gli orrori non si manifestano con violenza ma sono in sottofondo, insinuati nei gesti e nelle ... ... Leggi Tutto

Critica e pubblico

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il critico teatrale nasce nel Settecento ma compie la propria parabola nel Novecento. [...] Cardarelli, Carlo Emilio Gadda, Cesare Garboli, Salvatore Quasimodo, Angelo Maria Ripellino, fino a Franco Cordelli, Luca Doninelli, Giovanni Raboni. Ma anche registi o organizzatori praticheranno, magari per brevi periodi, la critica, come a ... Leggi Tutto

dopo-Expo

NEOLOGISMI (2018)

dopo-Expo (dopo Expo), s. m. inv. Periodo successivo a un’esposizione universale; con particolare riferimento a Expo Milano 2015, tenutasi dal 1º maggio al 31 ottobre 2015. • A proposito di Expo, noi [...] solo in termini economici) saranno richiesti alla città quando si tratterà di realizzare qualcuno dei progetti già sul tavolo? (Luca Doninelli, Giornale, 26 giugno 2015, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. f. inv. Expo con l’aggiunta del prefisso ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – EXPO MILANO

ambulanziere

NEOLOGISMI (2018)

ambulanziere s. m. Addetto al servizio con un’-au-to-am-bu-lan-za. • Ci sono gli ambulanzieri della Misericordia schierati e in divisa («ma era na cosa libbera», mi dice uno di loro). (Luca Doninelli, [...] Giornale, 21 gennaio 2008, p. 1, Prima pagina) • «Ieri l’altro ‒ denuncia Vincenzo Pace, ambulanziere ‒ la centrale operativa dell’Ares 118 ha contattato la postazione qui in ospedale perché c’era da effettuare ... Leggi Tutto
TAGS: AU-TO-AM-BU-LAN-ZA – STAMPA SERA – ARES
Vocabolario
formare
formare v. tr. [lat. fōrmare] (io fórmo, ecc.). – 1. a. Dare forma a un oggetto; lavorare, modellare la materia per ridurla alla forma voluta: f. un busto d’argilla; Dio formò il corpo d’Adamo col fango della terra; per estens., riferito all’opera...
ruolista
ruolista s. m. e f. e agg. Chi o che si attiene rigidamente a un ruolo. ◆ [tit.] Sant’Ambrogio, un femminista (ma non «ruolista») convinto [testo] […] Testo profondamente femminista [il «De viduis»] ma non ruolista, concreto per non dire pratico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali