• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Biografie [8]
Storia [6]
Arti visive [7]
Geografia [4]
Letteratura [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Musica per continenti e paesi [2]
Musica [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Letterature per continenti e paesi [2]

SOUSA, Frei Luis de

Enciclopedia Italiana (1936)

SOUSA, Frei Luis de José Pereira Tavares Storiografo portoghese, nato probabilmente nel 1555 a Santarém, morto a Bemfica (Lisbona) nel 1632. religioso, quando vestì l'abito domenicano, in seguito a [...] indusse entrambi ad abbandonare il secolo: il poeta Almida Garrett ne trasse argomento per il dramma romantico: Frei Luis de Sousa. Il S. scrisse nel raccoglimento della vita monastica opere di carattere storico, la cui importanza risiede più nella ... Leggi Tutto

SOUSA VITERBO, Francisco Marques de

Enciclopedia Italiana (1936)

SOUSA VITERBO, Francisco Marques de José Pereira Tavares Erudito e storico portoghese, nato nel 1846, morto nel 1910. Il S.V. è tra i migliori investigatori della vita storica e letteraria del Portogallo, [...] en Portugal; Trabalhos nauticos dos portugueses nos sec. XVI e XVII; A armaria em Portugal. Inoltre il S.V. ha scritto su Sá de Miranda, Andrade Caminha, Damião de Góis, Fr. Luis de Sousa, ecc. Bibl.: V. Ribeiro, S. V. e a sua obra, Lisbona 1915. ... Leggi Tutto

Portogallo

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] le narratrici portoghesi è considerata A. Bessa Luís, prolifica romanziera, drammaturga, biografa e critica. il gruppo dei Quatro Vintes (J. Rodrigues, J. Pinheiro, A. de Sousa e A. Alves). Nel 1974 il grande pannello della Rivoluzione dei garofani, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – ALFONSO VII DI CASTIGLIA – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portogallo (19)
Mostra Tutti

Garrett, João Baptista da Silva Leitão de Almeida

Enciclopedia on line

Poeta, drammaturgo e diplomatico portoghese (Oporto 1799 - Lisbona 1854). D'indirizzo prettamente classico nelle sue prime opere, al ritorno dalla Francia e dall'Inghilterra, dove era stato esule politico, [...] del teatro che validamente perseguirà con i drammi storici: Um auto de Gil Vicente (1838; pubbl. 1838), O alfageme de Santarém (1842; pubbl. 1842), Frei Luís de Sousa (1843; pubbl. 1844). Di schietto e ardente lirismo nel Romanceiro (1843 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUÍS DE SOUSA – GIL VICENTE – INGHILTERRA – SANTARÉM – LISBONA

Antònio da Encarnação

Enciclopedia on line

Cronista domenicano portoghese (Évora 1595 circa - Benfica 1665), missionario in India e in Armenia, pubblicò aggiunte alla História de S. Domingos di fra Luís de Sousa, di cui scrisse una Vida (a questa [...] s'ispirò J. B. Almeida Garrett per la sua tragedia); scrisse inoltre relazioni sull'attività dei domenicani in India ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUÍS DE SOUSA – DOMENICANI – PORTOGHESE – ARMENIA – INDIA

BATALHA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BATALHA C.A. Ferreira de Almeida Cittadina del Portogallo, nel distr. di Leiria, (Estremadura), posta nella piccola valle del fiume Lena, che deve la sua origine al grande cantiere dell'omonimo monastero, [...] per tutto il corso del sec. 15° e oltre. Bibl.: Fonti. - Luís Cacegas, Primeira parte da história de S. Domingos, a cura di Luís de Sousa, I, Lisboa 1623; Luís de Sousa [M. de Sousa Coutinho], Plans, elevations, sections, and views of the Church of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: DINASTIA DEGLI AVIZ – GIOVANNI I DI AVIZ – ORDINE DOMENICANO – ORDINI MENDICANTI – ESTREMADURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATALHA (1)
Mostra Tutti

ROSA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSA, Francesco Michele Nicolaci – Nacque a Roma il 25 novembre 1638, figlio di Giovanni e di Giovanna Romani (Pascoli, 1736-1740, 1981, p. 355). Le principali informazioni biografiche si ricavano dall’anonima [...] di Rosa negli anni Settanta e Ottanta fu poi «l’Imbasciatore di Portogallo» (p. 358), recentemente identificato in Luís de Sousa arcivescovo di Braga (e non nel cardinale francese César d’Estrées), giunto nella capitale pontificia già dal 1676, nel ... Leggi Tutto
TAGS: KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – LUIGI ALESSANDRO OMODEI – LORENZO ONOFRIO COLONNA – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – PIETRO SIMONE AGOSTINI

Sousa, frei Luís de

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Santarém, forse 1555 - Benfica, Lisbona, 1632), frate domenicano. Fu prigioniero dei Mori ad Algeri, dove conobbe Cervantes; riscattato, visse prima a Valencia, poi in Portogallo [...] l'abito domenicano. Utilizzando (dal 1616) l'immenso materiale di ricerche storiche raccolto da fr. Luís de Cácegas (1540-1616), pubblicò (1619) la Vida de D. frei Bartholomeu dos Mártyres, più conosciuta col titolo di Vida do Arcebispo; in seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – PORTOGALLO – FILIPPO II – VALENCIA – ALGERI

Sousa, Luís de Vasconcelos e, terzo conte di Castelo Melhor

Enciclopedia on line

Uomo politico portoghese (1636-1720). Dopo una breve parentesi militare, durante la quale partecipò alla campagna contro la Spagna (1658), si diede alla vita politica; divenuto il favorito del re Alfonso [...] VI, lo aiutò nel colpo di stato (1662) che provocò l'esilio della regina madre Luisa di Guzman. Da allora resse con abilità la politica portoghese; ma, avvenuta per opera della moglie e del fratello Pietro II la destituzione di Alfonso VI (1667), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUISA DI GUZMAN – COLPO DI STATO – ALFONSO VI – PORTOGHESE – LONDRA

Brasile

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] Tordesillas del 1494. Dopo la spedizione di M.A. de Sousa (1531-33) e il completamento della ricognizione della 1924-1997), A. Mavignier (n. 1925) e le opere con carta di A. Luis Piza (n. 1928). Tra gli scultori sono da ricordare B. Giorgi (1905-1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA STORICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE – ROTAZIONE DELLE COLTURE – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile (16)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali