• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]

NEAGH, Lago

Enciclopedia Italiana (1934)

NEAGH, Lago (Lough Neagh; A. T., 49-50) Riccardo Riccardi Lago dell'Irlanda settentrionale, il cui centro è situato a circa 54°35′ di lat. N. e a 6°20′ di long. O. Occupa una depressione di sprofondamento [...] (volume delle acque kmc. 3,6; profondità media m. 11,3), e quindi una parte della conca è una criptodepressione. Il Neagh ha coste alluvionali basse e coperte di campi e di prati, nel complesso poco popolate, che si sviluppano per 145 km. Immissario ... Leggi Tutto

Irlanda

Enciclopedia on line

(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] settentrionali e notevoli per la loro bellezza, altri nella pianura centrale: fra i maggiori, il Lough Neagh (400 km2), il Lough Corrib (190 km2), il Lough Mask (85 km2). Caratteristica della flora irlandese è la presenza di molte specie che di ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO III D’ORANGE – REGNI ROMANO-BARBARICI – CENTRALE IDROELETTRICA – ARCIPELAGO BRITANNICO – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irlanda (2)
Mostra Tutti

LONDONDERRY o Derry

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDONDERRY o Derry (irl. Doire; A. T., 49-50) Lina GENOVIE Luigi Villari Wallace E. WHITEHOUSE Città della provincia di Ulster (Irlanda del Nord), capoluogo della contea omonima, situata sul Foyle, [...] contea di Donegal (Tirconnail). La maggior parte del confine orientale è formata dal fiume Bann, che è l'emissario del Lough Neagh e scorre con direzione S.-N.; mentre il confine occidentale è formato in parte dal fiume Foyle. Al centro della contea ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDONDERRY o Derry (1)
Mostra Tutti

ANTRIM

Enciclopedia Italiana (1929)

Città dell'Irlanda settentrionale situata nella parte occidentale della contea di Antrim all'angolo NE. del Lough Neagh, e precisamente a breve distanza dalle rive di questo nella valle del Six-Mile Water, [...] il regno di Edoardo III presso Antrim avvenne una battaglia fra Inglesi e Irlandesi; nel 1642 ebbe luogo un combattimento navale sul Lough Neagh; e infine, il 7 giugno del 1798, la città stessa fu teatro di uno scontro fra le truppe regie e un grosso ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE BRITANNICHE – CONTEA DI ANTRIM – LOUGH NEAGH – LONDONDERRY – AGRICOLTURA

ARMAGH

Enciclopedia Italiana (1929)

Città dell'Irlanda Settentrionale, notevole centro commerciale e capoluogo della contea d'Armagh, a circa 135 km. a NNO. di Dublino, sulla Great Northern Railway. Si dice che il suo nome derivi da Ard-macha, [...] of Armagh, Dublino 1913. Contea di Armagh. - Piccola contea dell'Irlanda Settentrionale (1266 kmq.), tra il Lough Neagh e il Carlingford Lough, confinante a est col Newry Canal. Il terreno si eleva alquanto verso sud, culminando nello Slieve Gullion ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – EDIZIONE DIPLOMATICA – NUOVO TESTAMENTO – CONTEA DI DOWN – PRECIPITAZIONI

COOKSTOWN

Enciclopedia Italiana (1931)

È una delle maggiori città della contea di Tyrone (Ulster), nell'Irlanda Settentrionale. Conta circa 3700 ab. e sorge su terreni calcarei carboniferi presso le pendici dello Slieve Gallion. È centro ferroviario [...] a 56 km. a O.-NO. da Belfast, ma il Lough Neagh, che dista 16 km. da Cookstown ed è posto fra le due città, obbliga le comunicazioni ferroviarie a percorrere un lungo giro. Cookstown possiede fabbriche di telerie, campi per imbiancare il lino, e ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI TYRONE – LOUGH NEAGH – BELFAST – IRLANDA

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] scolata dal sistema del Boyne. Nella regione NE. dell'Irlanda dai Monti Mourne e Slieve Croob nascono il Bann (che attraversa il Lough Neagh e sfocia sulla costa N.) e il Lagan, due fra i maggiori fiumi dell'isola; da questa regione s'irradiano anche ... Leggi Tutto

ULSTER

Enciclopedia Italiana (1937)

ULSTER (A. T., 49-50) Evan Gwyn THONIAS Nicola TURCHI Una delle quattro provincie storiche dell'Irlanda. Ha una superficie di 3173 kmq., occupa la parte settentrionale dell'isola e consiste in 9 contee: [...] probabilmente connessi con quelli di Ayr e Lanark. Una parte dell'Altipiano di Antrim si è sprofondata formando il bacino del Lough Neagh (396 kmq.) e la valle del fiume Lower Bann; la maggior parte dell'altipiano s'innalza gradatamente verso E. fino ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – INDUSTRIA MECCANICA – INDUSTRIA AGRICOLA – GUGLIELMO D'ORANGE – BASALTO COLONNARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ULSTER (2)
Mostra Tutti

TYRONE

Enciclopedia Italiana (1937)

TYRONE (A. T., 49-50) Marina Emiliani Contea dell'Irlanda settentrionale nella provincia di Ulster, compresa tra le contee di Londonderry a NE., Donegal a NO., Fermanagh a SO., Monaghan a S., Armagh [...] Sawel (684 m.), mentre nella parte orientale, che digrada al Lough Neagh, si presenta uniformemente piatto. Il Blackwater e il Foyle, tributarî l'uno del Lough Neagh, l'altro del Lough Foyle, raccolgono le acque della contea. Il suolo non si presta ... Leggi Tutto
TAGS: LOUGH NEAGH – LONDONDERRY – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – FERMANAGH

LURGAN

Enciclopedia Italiana (1934)

LURGAN (A. T., 49-50) Lina Genoviè Piccola citta della contea di Armagh, nell'Irlanda del Nord, a 25 km. a NE. da Armagh, posta su un'altura a 52 m. s. m. e a 5 km. dall'estremità SE. del Lough Neagh; [...] è stazione della ferrovia Belfast-Armagh e Belfast-Dundalk. Tra gli edifici notevoli vanno ricordati la chiesa parrocchiale di Shankill, con una bella torre e il castello di Lurgan presso la città, bello ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali