• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1142 risultati
Tutti i risultati [1142]
Chimica [229]
Fisica [206]
Medicina [91]
Temi generali [88]
Biologia [79]
Industria [67]
Chimica fisica [64]
Biografie [70]
Diritto [70]
Ingegneria [64]

democrazia liquida

NEOLOGISMI (2018)

democrazia liquida loc. s.le f. Esercizio della democrazia che oscilla tra vari modelli possibili di rappresentanza del cittadino. • Se, in sostanza, [Matteo] Renzi è riuscito ad affrancare l’offerta [...] Attualità) • in cima al programma [del Partito pirata islandese] c’è anche l’uso della rete per dare vita alla democrazia liquida. Il modello dunque non è la burocrazia di Bruxelles. (Marta Serafini, Corriere della sera, 14 agosto 2016, p. 15, Esteri ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DIANO MARINA – BORGARELLO – BRUXELLES – ISLANDESE

economia liquida

NEOLOGISMI (2018)

economia liquida loc. s.le f. Economia priva di regole, sfuggente. • Infine i giovani, da rendere protagonisti di questo processo. E per farlo bisogna dare risposte all’emergenza della disoccupazione, [...] Falasca, Avvenire, 20 settembre 2016, p. 6, Primo piano) • Poi la mancanza asfissiante di lavoro causata da una «economia liquida» che finisce per alimentare disperazione tra i giovani fino a spingerli al suicidio o a diventare terroristi. Il Papa fa ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA TORNIELLI – PAPA FRANCESCO – EUROPA – EQUI

politica liquida

NEOLOGISMI (2018)

politica liquida loc. s.le f. Comunicazione politica multiforme, che si adegua ai continui cambiamenti della società. • Quando [Matteo] Renzi mira a collegarsi ai grandi innovatori della sinistra europea [...] nella crisi che «continua a mordere» e nel continuo calo dell’occupazione. La Cgil è comunque «l’antitesi della politica liquida». (Vindice Lecis, Piccolo, 9 maggio 2014, p. 11, Economia) • Una scuola di formazione politica, come si usavano un tempo ... Leggi Tutto
TAGS: GERHARD SCHROEDER – TONY BLAIR – CGIL

Lente liquida

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lente liquida lènte lìquida locuz. sost. f. – Lente a fuoco variabile costituita da un corto cilindro riempito con due liquidi, una soluzione acquosa elettricamente conduttiva e un olio isolante, ideata [...] idrofobo che respinge la soluzione acquosa ma non l’olio. Ciò fa sì che la superficie di separazione fra i due liquidi assuma una curvatura verso l’asse del cilindro. Quando si applica un campo elettrico, le pareti del cilindro riducono il grado ... Leggi Tutto

Musica liquida 2.0

Il Libro dell'Anno 2013

Mark Perna Musica liquida 2.0 Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] per essere interattivo e condiviso dagli utenti tramite tutti i sistemi social. Un’autentica alternativa alla pirateria. Non sempre le iniziative nate sul web diventano dei ‘fenomeni’, ma nel caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: FESTIVAL DI SAN REMO – SISTEMA OPERATIVO – GRAN BRETAGNA – SMARTPHONE – STOCCOLMA

limonata

Enciclopedia on line

In farmacia, preparazione liquida a base prevalentemente di acido citrico, in particolare la l. citro-magnesiaca (o Rogé), formata da acido citrico, carbonato di magnesio, sciroppi diversi (d’arancio ecc.) [...] e acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA
TAGS: ACIDO CITRICO

ipoplasmia

Enciclopedia on line

Diminuzione della parte liquida del sangue (plasma). Può essere assoluta, per fuoriuscita di plasma dai vasi (come, per es., nello shock), o relativa, per aumento della quantità di globuli rossi (policitemie). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GLOBULI ROSSI – PLASMA

fomentazione

Enciclopedia on line

Qualsiasi forma medicamentosa liquida usata per applicazioni locali (per lo più calde). In base all’azione medicamentosa esplicata o al loro contenuto, le f. sono dette astringenti, calmanti, aromatiche, [...] ammoniacali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA

condimento

Enciclopedia on line

Qualsiasi sostanza, liquida o solida, che viene aggiunta ai cibi per insaporirli, esaltarne il gusto o renderne il sapore più gradevole (come le spezie e le erbe aromatiche, l’olio, l’aceto, il sale ecc.). [...] Esiste poi una categoria di prodotti commerciali di introduzione relativamente recente nella cucina italiana, quali gli esaltatori di sapidità (per es. il glutammato monosodico), che rientrano nella composizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CULINARIA E GASTRONOMIA
TAGS: CORIANDOLO – ROSMARINO – BASILICO – RIZOMI – SPEZIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su condimento (1)
Mostra Tutti

linimento

Enciclopedia on line

Forma farmaceutica, di consistenza liquida o semiliquida, per uso esterno, preparata con eccipienti grassi e contenenti sostanze medicamentose dotate di proprietà analgesiche, rubefacenti, emollienti o [...] stimolanti. I l. si preparano aggiungendo agli eccipienti grassi sostanze saponificanti (ammoniaca, acqua di calce, acetato basico di piombo), così che i saponi formatisi si emulsionano con la parte dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ACETATO BASICO DI PIOMBO – ACQUA DI CALCE – AMMONIACA – EMULSIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 115
Vocabolario
lìquida
liquida lìquida s. f. [femm. sost. dell’agg. liquido]. – In fonetica linguistica, consonante liquida (v. liquido nel sign. 4).
liquidàbile
liquidabile liquidàbile agg. [der. di liquidare]. – Che può essere liquidato, di cui si può procedere alla liquidazione: capitale l. in unica soluzione; prestazione l. al termine dell’investimento; indennizzo l. a termine di polizza; anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali