• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Informatica [18]
Programmazione e programmi [9]
Internet [3]
Temi generali [3]
Informatica applicata [2]
Medicina [2]
Biografie [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]

Linux

Enciclopedia on line

Sistema operativo creato nel 1991 dal programmatore L. Torvalds; più propriamente, il termine si riferisce al kernel (nucleo base) del sistema operativo e può essere installato su differenti dispositivi quali computer, mainframe, macchine per videogiochi, telefoni cellulari, apparecchiature a microprocessore e altro. Deve gran parte del successo alla bassa frequenza di errori di sistema, che conferisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – CODICE SORGENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linux (2)
Mostra Tutti

Ubuntu

Lessico del XXI Secolo (2013)

Ubuntu – Sistema operativo basato su GNU/Linux, completamente gratuito, liberamente utilizzabile e modificabile anche per usi professionali; la denominazione deriva dalla lingua Zulu e ha il significato [...] di «umanità verso gli altri». Fondato sul sistema Debian, è stato creato nel 2004 dal magnate sudafricano Mark Shuttleworth, ed è finanziato dalla società Canonical Ltd in forma di software libero. Rilascia ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – SOFTWARE LIBERO – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – GNU/LINUX

Android

Enciclopedia on line

Sistema operativo per dispositivi mobili lanciato da Google nel 2007; basato su Linux (sistema operativo open source), offre la gamma delle applicazioni Google, oltre alla possibilità di scaricarne di [...] nuove a pagamento o gratuitamente. Leader, insieme con iOS di Apple, del mercato smartphone, è giunto nel 2021 alla versione 12, in uso sugli smartphone Pixel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – GOOGLE – LINUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Android (2)
Mostra Tutti

Torvalds, Linus Benedict

Enciclopedia on line

Torvalds, Linus Benedict Ingegnere elettronico finlandese (n. Helsinki 1969). Studente di informatica presso l'univ. di Helsinki, si dedicò ben presto allo sviluppo di un nuovo sistema operativo open source, libero cioè da licenze, [...] del 1991, T. realizzò e lanciò sul mercato Freax, la prima versione funzionante del sistema operativo poi denominato Linux (1994), rilasciato interamente sotto licenza GPL (licenza pubblica generica). Il successo riscontrato dal soft ware libero fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – SISTEMA OPERATIVO – SILICON VALLEY – OPEN SOURCE – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torvalds, Linus Benedict (1)
Mostra Tutti

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000 1991-2000 1991 Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] da milioni di utenti nel mondo: dai privati alle università e ai centri di ricerca, alle ditte commerciali, che vedono Linux come una vera alternativa agli altri sistemi operativi. La pendenza debole e la nonsmooth analysis. Marco Degiovanni e Marco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

WordPress

Lessico del XXI Secolo (2013)

WordPress <u̯ë'ëdpres>. – Piattaforma software open source finalizzata alla realizzazione di blog e siti personali, rilasciata con licenza GNU a utilizzo gratuito (v. ); funziona principalmente [...] in ambiente LAMP (Linux, Apache, MySql, Php/Perl/Python). Creata nel 2003 dal web developer Matt Mullenweg, ha una dotazione particolarmente completa: migliaia di temi grafici gratuiti, struttura di link permanenti funzionali ai motori di ricerca, ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – USABILITÀ – SOFTWARE – HTTP

Perens, Bruce

Enciclopedia on line

Perens, Bruce Informatico statunitense (n. New York 1957). Senior system programmer dal 1987 al 1999 presso la Pixar, dove ha fornito significativi contributi nel campo degli strumenti hardware e software per l'animazione, [...] la vendita di servizi di manutenzione e sviluppo di software a codice di sorgente aperto. Leader del progetto Debian GNU/Linux, consulente tecnico di numerose aziende impegnate in questo settore, l’informatico ha creato la Bruce Perens' Open Source ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOFTWARE LIBERO – BRUCE PERENS – OPEN SOURCE – GNU/LINUX – SOFTWARE

open source

Enciclopedia on line

Software di cui l’utente finale, che può liberamente accedere al file sorgente, è in grado di modificare a suo piacimento il funzionamento, correggere eventuali errori, ridistribuire a sua volta la versione [...] da lui elaborata. L’esempio più noto è il sistema operativo Linux. La distribuzione di un software in formato o. presuppone la rinuncia da parte dei programmatori al diritto di proprietà intellettuale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – SOFTWARE – LINUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su open source (3)
Mostra Tutti

Google chrome

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google chrome <ġùuġl krë'um> (it. <ġùġol kròm>). – Browser web progettato e sviluppato da Google con l’idea di garantire maggiore velocità, sicurezza e stabilità rispetto ad altri browser. [...] Annunciato e distribuito nel settembre 2008, inizialmente per la piattaforma Windows e in seguito per Linux e per il Mac, è basato sul motore di rendering open source Webkit, che rende più veloce l’apertura delle pagine web contenenti applicazioni ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – JAVASCRIPT – SOFTWARE – COMPUTER – FIREFOX

repository

Lessico del XXI Secolo (2013)

repository <ripòʃitëri> s. ingl., usato in it. al masch. – Generico ambiente di storage, raggiungibile anche con un percorso web, dove vengono archiviati i pacchetti software che possono essere [...] mediante operazioni programmate. L'uso più comune riguarda l’aggiornamento degli applicativi e del sistema operativo negli ambienti Linux. Questi utilizzano sovente anche un software di supporto per la gestione dei pacchetti: nelle versioni Debian e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
sorgente aperta
sorgente aperta loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...
windowsfobo
windowsfobo s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali