• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Informatica [3]
Programmazione e programmi [2]
Diritto tributario [1]
Diritto [1]
Temi generali [1]
Ingegneria [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Ottica [1]
Metrologia [1]

LIFO

Enciclopedia on line

Sigla di last in, first out, che nel linguaggio commerciale indica uno dei metodi usati per la valutazione dei flussi di magazzino di un’azienda industriale, basato sul presupposto che le unità di materie prime acquistate per ultime siano le prime a essere impiegate nella produzione; secondo tale metodo, che vuol tener conto dello stato del mercato al momento dell’impiego delle materie prime, allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: FIFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIFO (3)
Mostra Tutti

FIFO

Enciclopedia on line

Sigla di first in, first out, metodo di gestione contrapposto a LIFO (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LIFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIFO (2)
Mostra Tutti

pila

Enciclopedia della Matematica (2013)

pila pila struttura lineare di dati (detta anche stack) in cui l’accesso ai dati segue normalmente la modalità → lifo (acronimo della frase inglese last in - first out): l’output segue l’ordine inverso [...] di quello secondo cui è effettuato l’input e, quindi, l’ultimo dato a essere scritto in input nella pila è il primo a essere letto in output ... Leggi Tutto
TAGS: LIFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pila (2)
Mostra Tutti

pila

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pila pila [Lat. pila "colonna, pilastro"] [EMG] Dispositivo (propr., p. elettrica) in cui si genera un campo elettromotore unidirezionale e che, inserito in un circuito elettricamente conduttore, è in [...] . ◆ [ELT] [INF] Denomin. di una particolare area di memoria di un calcolatore elettronico (ingl. stack) gestita in modo LIFO: v. microprocessore: III 831 f. ◆ [CHF] [EMG] P. a combustibile: generatore di corrente elettrica continua basato sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – OTTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pila (5)
Mostra Tutti

magazzinaggio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

magazzinaggio Federica Ricceri Deposito e permanenza di merci (materie prime, materiali di imballaggio, ricambi, componenti, prodotti in corso di lavorazione, prodotti finiti ecc.) in un luogo apposito, [...] , oggetti acquistati in momenti diversi e con costi diversi. Per la valorizzazione del magazzino si possono seguire diversi criteri, per es. a costo specifico, a costo standard, a costo medio ponderato, o utilizzare i metodi FIFO (➔) o LIFO (➔). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magazzinaggio (2)
Mostra Tutti

La Robin Hood Tax

Libro dell'anno del Diritto 2014

La Robin Hood Tax Stefano Bielli I seri problemi di costituzionalità della Robin Hood Tax sono stati aggravati dal d.l. 21.6.2013, n. 69, che ha esteso l’applicazione del prelievo e ne ha aumentato [...] un prelievo aggiuntivo, qualificato «addizionale», all’IRES pari al 5,5% (con contestuale obbligo di abbandonare il metodo lifo e di adottare quelli fifo o del costo medio ponderato nella valutazione delle scorte di magazzino e con assoggettamento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

rimanenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rimanenza Ciò che rimane, che avanza, residuo. Rimanenza di cassa e rimanenza di esercizio Nella contabilità aziendale, la r. di cassa è l’insieme dei mezzi monetari risultanti in un determinato momento [...] o a essere vendute, per cui restano in magazzino le quantità entrate per ultime. Il metodo ultimo entrato, primo uscito (LIFO, Last-In, First-Out) assume che le quantità acquistate o fabbricate più recentemente siano le prime a essere utilizzate in ... Leggi Tutto

code, teoria delle

Enciclopedia della Matematica (2013)

code, teoria delle code, teoria delle settore della ricerca operativa che studia i processi in cui si formano liste d’attesa. Tali liste si formano perché più unità (o clienti) vogliono accedere a un [...] fifo (first in - first out: il primo in coda è il primo a essere servito, come per esempio negli uffici postali), di tipo lifo (last in - last out: l’ultimo arrivato è il primo a uscire dalla coda, come nelle pile di dati), di tipo prioritario (come ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – AGNER KRARUP ERLANG – PROCESSI STOCASTICI – TEORIA DELLE CODE – RICERCA OPERATIVA

dati, struttura di

Enciclopedia della Matematica (2013)

dati, struttura di dati, struttura di modalità di organizzazione delle informazioni all’interno di un insieme di dati. Un tipico esempio elementare di struttura di dati è costituito da un dizionario, [...] in un ascensore dalla porta stretta: l’ultimo a entrare è anche costretto a uscire per primo, per cui tale modalità è anche chiamata lifo (last in-fìrst out). Tra le liste, la pila è la struttura più semplice in quanto vi è un solo punto di accesso ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO TOTALE – SISTEMA OPERATIVO – NUMERI INTERI – ALGORITMO – GRAFO

Contabilità aziendale

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Contabilità aziendale Enrico Filippi Nozioni introduttive La contabilità è la descrizione quantitativa dell'attività economica di uno specifico soggetto (dal singolo operatore fino all'intero sistema [...] gli ultimi beni acquistati nel periodo e ricorra alle scorte accumulate nel passato solo in caso di necessità (metodo 'LIFO', last in-first out). La scelta tra i due criteri di valutazione può produrre risultati sensibilmente diversi qualora nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – CONTABILITÀ NAZIONALE – MERCATO FINANZIARIO – DIREZIONE AZIENDALE – STATO PATRIMONIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Contabilità aziendale (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
LIFO
LIFO s. m. [sigla di Last In First Out, propr. «ultimo dentro primo fuori»]. – Criterio di valutazione delle scorte di magazzino (adoperato nella redazione dei bilanci), per il quale le merci sono valutate al prezzo di acquisto più vecchio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali