• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Biologia [3]
Medicina [3]
Cinema [3]
Biografie [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Temi generali [3]
Chimica [2]
Biochimica [2]
Teatro [2]
Storia della biologia [2]

Woolf, Virginia

Enciclopedia on line

Woolf, Virginia Scrittrice inglese (n. Londra 1882 - m. suicida nel fiume Ouse 1941). Prestigiosa rappresentante del Bloomsbury Group, fu scrittrice, saggista e critica di forte personalità, che emerse anche nel suo impegno [...] lighthouse (1927; trad. it. 1934) sono forse i suoi capolavori. Vita e opere Figlia del critico letterario sir Leslie Stephen e di Julia Prinsep Jackson, ricevette dai genitori un'ottima educazione umanistica. Quando era ancora adolescente il dover ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – LESLIE STEPHEN – MRS. DALLOWAY – RAZIONALISMO – ESTETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Woolf, Virginia (2)
Mostra Tutti

ALPINISMO

Enciclopedia Italiana (1929)

. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] eccitò alle maggiori imprese. Nomi celebri, oltre a quello già ricordato del Ball, sono quelli di Leslie Stephen, Tuckett, Tyndall, Forbes, Whymper, Moore, Kennedy, Mummery, Collie, Wiks, Wilson, Broome, Freshfield, Tucker, Gardiner, Coolidge, Farrar ... Leggi Tutto
TAGS: ENEA SILVIO PICCOLOMINI – CLUB ALPINO ITALIANO – FILIPPO DI MACEDONIA – PRINCIPE DI PIEMONTE – GUGLIELMO GRATAROLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALPINISMO (6)
Mostra Tutti

SWIFT, Jonathan

Enciclopedia Italiana (1937)

SWIFT, Jonathan Mario Praz Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] sia da interpretarsi al modo della lealtà verso un partito politico, quando addirittura non voglia vedersi in essa (con Leslie Stephen), una forma d'egoismo: lo Sw. sarebbe rimasto attaccato alle dottrine della chiesa, perché era la sua chiesa. Fede ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SWIFT, Jonathan (2)
Mostra Tutti

BROWNE, sir Thomas

Enciclopedia Italiana (1930)

Medico, erudito, antiquario e mistico nato a Londra il 19 ottobre 1605, morto nel 1682. A Oxford divenne baccelliere nel 1626 e magista artium nel 1629, e in seguito studiò medicina a Montpellier, Padova [...] . Bibl.: Biografie di S. Johnson, Londra 1756; di E. Gosse, Londra 1905; Chritiche di S. T. Coleridge in Literary Remains; Leslie Stephen, Hours in a Library, Londra 1907; J. A. Symonds, Introduction to the Religio Medici, etc., Londra 1886; W. Pater ... Leggi Tutto
TAGS: LESLIE STEPHEN – INGHILTERRA – MONTPELLIER – ASTRONOMIA – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BROWNE, sir Thomas (3)
Mostra Tutti

TROLLOPE, Anthony

Enciclopedia Italiana (1937)

TROLLOPE, Anthony Salvatore Rosati Romanziere inglese, nato a Londra il 24 aprile 1815, ivi morto il 6 dicembre 1882. Uscito da un'infanzia povera, privo di titoli di studio, ottenne ugualmente (1834) [...] Impressions, Londra 1895; id., Tr. Revisited, in Essays a. Studies by Members of the English Association, VI, Oxford 1920; Leslie Stephen, Studies of a Biographer, IV, Londra 1902; T. H. S. Escott, A. Tr.: his Works, Associates and Literary Originals ... Leggi Tutto
TAGS: INDIE OCCIDENTALI – LESLIE STEPHEN – NUOVA ZELANDA – HUGH WALPOLE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TROLLOPE, Anthony (1)
Mostra Tutti

MILL, James

Enciclopedia Italiana (1934)

MILL, James Guido Calogero Filosofo, storico ed economista inglese, nato a Northwater Bridge il 6 aprile 1773, morto a Londra il 23 giugno 1836. Studiò dapprima lingue classiche e teologia all'università [...] a quello del capitale: tesi, quest'ultima, importante per l'accentuazione che poi ne fece l'economia marxistica. Bibl.: Leslie Stephen, The English Utilitarians, II, Londra 1900; A. Bain, J. M., a Biography, ivi 1882; G.S. Bower, Hartley and ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILL, James (4)
Mostra Tutti

BUTLER, Joseph

Enciclopedia Italiana (1930)

Vescovo anglicano, nato a Wantage (Berkshire), il 18 maggio 1692, morto a Bath il 16 giugno 1752. Inviato dal padre, presbiteriano, all'accademia non conformista di Tewkesbury, vi si convertì all'anglicanismo. [...] Bibl.: Tra le molte biografie v. quelle di Th. Barlett (1839), W.-L. Collins (1881), A.E. Baker (1923). V. anche: Leslie Stephen, in Dict. of nation. Biog., III, pp. 519-524; R. Buddensieg, in Realencykl. für prot. Theol. und Kirche, III, pagine 594 ... Leggi Tutto
TAGS: IMMORTALITÀ DELL'ANIMA – LESLIE STEPHEN – PRESBITERIANO – CATTOLICESIMO – ANGLICANISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUTLER, Joseph (2)
Mostra Tutti

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36) Marcello DELL'OMODARME Ornella FRANCISCI OSTI Fernando FERRARA Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] nella nuova cattedrale di Coventry, Hubert Dalwood (n. 1924), Leslie Thornton (n. 1925), Robert Chatworthy (n. 1928), Antony Caro (scene di fabbrica, figure di operai) di Laurence Stephen Lowry (n. 1887), che peraltro appartiene alla generazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

MEREDITH, George

Enciclopedia Italiana (1934)

MEREDITH, George Gian Napoleone ORSINI (GIORDANO ORSINI) Romanziere e poeta inglese, nato a Portsmouth il 12 febbraio 1828, morto il 19 maggio 1909 a Box Hill nel Surrey. Veniva da una famiglia della [...] che egli tanto amava, e che soleva percorrere infaticabilmente da quel grande camminatore che era, accompagnato spesso da Leslie Stephen, raffigurato in The Egoist sotto le spoglie di Vernon Whitford. Le prodezze atletiche di M. sono celebri quanto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEREDITH, George (1)
Mostra Tutti

SHAFTESBURY, Anthony Ashley Cooper

Enciclopedia Italiana (1936)

SHAFTESBURY, Anthony Ashley Cooper Cecilia Motzo Dentice di Accadia Filosofo inglese, nato a Londra il 26 febbraio 1671, morto a Napoli il 15 febbraio 1713. A cagione della debolezza d'intelligenza [...] ., Friburgo 1871; G. Gizycki, Die Philosophie Sh.s, Lipsia 1876; Th. Fowler, Sh. and Hutcheson, Londra 1882; S. Leslie Stephen, English Thought in the eighteenth century, ivi 1902; W. Dilthey, Gesammelte Schriften, II, Berlino 1914; C. F. Weiser, Sh ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO MATTIA DORIA – LESLIE STEPHEN – NEOPLATONISMO – ROMANTICISMO – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHAFTESBURY, Anthony Ashley Cooper (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali