Minerale del gruppo delle miche triottaedriche, di colore bianco, roseo o violetto pallido; monoclino, ha composizione variabile. Si presenta di solito in masserelle scagliose o fogliacee, raramente in cristalli. Oltre agli usi comuni delle miche, la l. trova specifico impiego nella fabbricazione di vetri opalini e borosilicati. Dalla l. inoltre si estrae il litio ...
Leggi Tutto
PIRRITE
Maria Piazza
. Minerale di composizione simile a microlite, pirotantalato di calcio (v. columbite) con titanio e zirconio. Si presenta in cristallini ottaedrici di colore giallo arancio; infusibile [...] e rimane tale anche dopo raffreddamento. La pirrite è stata rinvenuta ad Alabashka, negli Urali, in cavità di feldspati con lepidolite, albite, topazio; nelle sanidiniti di S. Miguel delle Azzorre, nei proietti del Somma e del Lago di Laach. Quella ...
Leggi Tutto
Roccia ipoabissale leucocrata, con struttura autoallotriomorfa e prevalentemente in giacitura filoniana, derivata per differenziazione in senso acido dei diversi tipi magmatici che originano le principali [...] essenzialmente di quarzo e feldspato potassico in concentrazioni assai prossime a quelle dell’eutettico, cui possono associarsi, in qualità di accessori, plagioclasio acido, muscovite, lepidolite, orneblenda, dipside, zircone, apatite, magnetite. ...
Leggi Tutto
RUBIDIO
Italo Bellucci
. Elemento chimico con simbolo Rb, peso atomico 85,45 numero atomico 37. Fu scoperto nel 1861 da Bunsen e Kirchhoff, esaminando allo spettroscopio il residuo salino dell'acqua [...] spettro. È un elemento molto raro, ma diffuso in natura; un minerale tipico del rubidio non è noto; ne contiene la lepidolite o mica litinifera (talora fino al 0,5%) e si trova quasi sempre insieme col potassio, specialmente a Stassfurt, nelle acque ...
Leggi Tutto
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, scoperto da J.A. Arfwedson (1817) nel minerale petrolite, ma isolato nel 1855 da R.W. Bunsen e collaboratori. Simbolo Li, numero atomico 3, peso atomico [...] .) e in diversi minerali. Fra questi i più importanti, ai fini dell’estrazione del metallo, sono l’ambligonite, la lepidolite e, soprattutto, lo spodumene; l’estrazione è basata sul trattamento con acido solforico; lo spodumene (silicoalluminato di l ...
Leggi Tutto
PETALITE
Ettore Onorato
. Minerale raro, ritenuto un disilicato di alluminio e di litio corrispondente alla formula LiAl (Si2O5)2. Cristallizza nella classe prismatica del sistema monoclino con rapporto [...] 2,4-2,5. Nell'intervallo di temperatura compreso tra 1000°-1100° diventa monoassica, a 1200° isotropa e a 1370° fonde. È stata trovata nelle druse cristallizzate del granito dell'isola d'Elba associata a pollucite, lepidolite, tormalina, ecc. ...
Leggi Tutto
Fluofosfato di alluminio e di litio: Li (AlF) PO4, secondo altri (PO4) [Al (F, OH)] Li. Composizione chimica teorica.: P2 O5 47,9; Al2O3 34,4; Li2O 10,1; Fl 12,9: Totale 105,3 dedotto (O = 2 F) 5,3 = 100.
Cristallizza [...] . Indi ad Arendal (Norvegia), a Montebras (Creuse) in Francia. Nel granito di Hebron nel Maine (U. S. A.), con lepidolite, albite, quarzo rosso e verde, tormalina, apatite e, talora, con cassiterite, abbondantemente anche a Perù (Maine) con spodumeno ...
Leggi Tutto
silicati Gruppo di minerali, alcuni dei quali componenti essenziali delle rocce eruttive (costituiscono circa il 90% della crosta terrestre). Nella composizione chimica dei s. sono sempre presenti il silicio [...] . Accanto a questi, nella fase pegmatitico-pneumatolitica, si formano anche: tormalina, topazio, fenacite, berillo, zircone, lepidolite ecc. Nello stadio idrotermale sono tipici alcuni minerali argillosi, soprattutto del gruppo della caolinite, le ...
Leggi Tutto
Importante gruppo di minerali, componenti essenziali delle rocce eruttive, di formula chimica generale XY2–3Z4O10(OH)2 dove: X è un grosso catione, principalmente K, Na o Ca, ma anche Ba, Rb, Cs; Y è principalmente [...] mentre tra quelle triottaedriche la più importante è la biotite e meno frequenti sono la flogopite, la zinnwaldite e la lepidolite. Tra le m. di calcio, la margarite è diottaedrica, mentre triottaedriche sono la clintonite e la xantofilite.
Talune m ...
Leggi Tutto
PEGMATITI
Piero Aloisi
. Il nome pegmatite (dal gr. πῆγμα "cosa conficcata") fu dato da R.-J. Haüy alle rocce quarzoso-feldspatiche, a grana grossa, mostranti il particolare concrescimento feldspatoquarzo, [...] essenzialmente da feldspato potassico (ortose o microclino) e da quarzo, ai quali si associano spesso muscovite o lepidolite, più di rado biotite, tormalina, ecc.; anche altri feldspati sono talora presenti, in particolare plagioclasî acidi; i ...
Leggi Tutto
lepidolite
s. f. [comp. di lepido- e -lite]. – Minerale fluorifero e litifero del gruppo delle miche, detto anche mica litifera; si presenta di solito in masserelle scagliose o fogliacee di colore bianco, roseo o violetto pallido, e si rinviene...
litio
lìtio s. m. [lat. scient. Lithium, der. di precedenti termini chimici, oggi disusati, che risalgono al gr. λίϑειος, λίϑιος «di pietra»]. – Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, di simbolo Li, numero atomico 3, peso atomico...