Figlio (n. 866 - m. 912) di Basilio I e di Eudocia Ingerina. Successe al padre nell'886. Nella continua guerra contro gli Arabi, L. riuscì a difendere i confini orientali, ma in Occidente non poté impedire [...] Fu detto il Saggio o ilFilosofo per la sua vasta cultura e il suo mecenatismo. Ha lasciato preghiere, omelie e poesie, ma il suo nome a quella di Leone III Isaurico) un deciso ritorno al diritto giustinianeo. Gli succedette il figlio Costantino VII ...
Leggi Tutto
Figlio (905-959) di LeoneVIilFilosofo, successe al padre nel 912, ma non esercitò quasi mai personalmente il potere, preferendo dedicare la sua attività agli studî. Le sue opere, scritte da solo o in [...] collaborazione con altri, sono preziose come fonti per la storia dell'Impero bizantino. Al gruppo degli scritti storico-politici appartengono: Dei Temi, rassegna delle province bizantine; Dell'amministrazione ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] (820-829); Teofilo (829-842); Michele III (842-867).
Dinastia macedone (armena); Basilio I (Macedone; 867-886); LeoneVIilFilosofo (886-912); Costantino VII (Porfirogenito; 912-959); [Alessandro, reggente (912-913) e Romano I (Lecapeno, correggente ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] così anche l'autore del Myriobiblon, Fozio (morto nell'897-98), si valse dei codici lì ancora conservati. Tanto LeoneVIilfilosofo quanto suo figlio Costantino Porfirogenito furono bibliofili, e in questo periodo (886-919) c'è qualche notizia sull ...
Leggi Tutto
ROMANO I Lecapeno, imperatore d'Oriente
Angelo Pernice
Era armeno di origine e apparteneva a famiglia di modeste condizioni. Sotto il regno di LeoneVIilFilosofo e di Alessandro (886-913), raggiunse [...] col titolo e la dignità d'imperatore (17 dicembre 919). Non pago di ciò, non solo ridusse nelle proprie mani tutto il potere e stabilì la sua precedenza su quella del legittimo monarca, ma anche mirò a soppiantare la dinastia regnante. Nel 921 fece ...
Leggi Tutto
TESORO (ϑησανρός, thesaurus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Emilio ALBERTARIO
Luigi Pace
Nome greco di etimologia ignota, che in origine significò magazzino.
Antichità. - Nell'età classica i tesori valevano generalmente [...] per l'invadenza delle pretese fiscali, fu ripristinato da LeoneVIilFilosofo (885-912).
Il codice civile italiano (art. 714, 1° comma), ispirandosi al regime adrianeo, stabilisee che "se il tesoro è trovato nel fondo altrui, purché sia stato ...
Leggi Tutto
LEONE Magistro (Λέων μάγιστρος)
Silvio Giuseppe Mercati
Letterato e diplomatico bizantino del sec. IX-X. Della famiglia dei Choirosfaktai, fu promosso magistro poi proconsole e patrizio da LeoneVI suo [...] ritorno, per intrighi e calunnie di nemici fu esiliato. Dopo il suo richiamo, coinvolto nel tentativo di rivolta di Costantino Duca , appartiene a L. M., il quale è stato confuso con Leoneilfilosofo, direttore e professore nell'università ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] Concilio era presente lo stesso maestro del Bessarione, ilfilosofo Giorgio Gemisto Pletone (1355 ca.-1452), noto il greco, oltre al Bessarione, vi era a sua disposizione Teodoro Gaza; v'erano poi Niccolò Cusano, Leon Battista Alberti e il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il tramonto del Medioevo
Andrea Bernardoni
Medioevo tecnologico
Per gli oltre dieci secoli entro i quali convenzionalmente si circoscrive il lungo periodo medievale – dalla caduta dell’ultimo imperatore [...] all’Università di Padova nello stesso periodo in cui vi studiavano ilfilosofo Nicola Cusano (o Niccolò da Cusa; 1401-1464) testimoni della sua epoca quali lo stesso Fontana, Taccola e Leon Battista Alberti (1404-1472), non sembra essersi reso conto ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] accademiche e lo stesso papa Leone X, l'argomentazione secondo la il segreto della longevità del sistema delle scienze peripatetiche: un equilibrio difficile, ma durato per lungo tempo, tra ripetitività e innovazione.
Logica e filosofia naturale
Vi ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...