• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
487 risultati
Tutti i risultati [487]
Biografie [84]
Medicina [66]
Temi generali [61]
Economia [37]
Istruzione e formazione [31]
Psicologia e psicanalisi [34]
Biologia [35]
Zoologia [24]
Arti visive [26]
Filosofia [27]

e-learning

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-learning <i lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Forma di insegnamento/apprendimento tra soggetti remoti all’interno di classi virtuali, tramite la rete. Il termine (letter. [...] come web based instruction, web based training o . L’accresciuta interattività è appunto ciò che differenzia i sistemi e-learning rispetto ai modelli tradizionali di istruzione a distanza; essa riguarda non solo il rapporto tra educatore e allievo ma ... Leggi Tutto

m-learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più [...] basati su lettori audio portatili (walkman, lettori MP3) o sul podcasting. Tuttavia, l’impulso decisivo allo sviluppo dell'm-learning è legato alla diffusione capillare di terminali portatili di accesso a reti di dati o di comunicazione quali netbook ... Leggi Tutto

t-learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

t-learning <tìi lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Metodo d'insegnamento e apprendimento a distanza (FAD), con fruizione di materiali di formazione interattivi basata sull'utilizzo [...] elevato di utenti potenziali, sia in ambito di apprendimento formale sia non formale. Lo sviluppo del sistema del t-learning e delle sue applicazioni si basa sulle funzionalità offerte dalla televisione digitale terrestre in un contesto di , puntando ... Leggi Tutto

Lifelong learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

lifelong learning <làif loṅ lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – L’idea di una formazione che deve essere estesa per tutto l’arco della vita trova le sue prime espressioni a partire [...] dagli anni Settanta del 20° sec. in orientamenti pedagogici quali l’educazione degli adulti e l’educazione permanente o continua; essa tuttavia si impone come una sorta di nuovo paradigma all’inizio del ... Leggi Tutto

mastery learning

Enciclopedia on line

Metodologia dell’istruzione (ingl. «apprendimento di abilità») individualizzata o personalizzata che si propone di offrire le condizioni perché in un gruppo di studenti venga superata la tradizionale divisione in alti-medi-bassi rendimenti, mettendo tutti o quasi tutti in grado di raggiungere l’obiettivo finale in misura ottimale. Per lo più la distinzione si riconduce a quella più semplice veloci-normali-lenti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TAGS: INGL

e-learning

Enciclopedia on line

Nella tecnologia dell'informazione, complesso di mezzi tecnologici messo a disposizione degli utenti per la distribuzione di contenuti didattici multimediali. L'e-l. si distingue da altri processi di formazione a distanza perché basato su una piattaforma tecnologica, cioè su un sistema informatico che gestisce la distribuzione e la fruizione dei contenuti formativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE – FORMAZIONE A DISTANZA

virtual learning environment

Lessico del XXI Secolo (2013)

Virtual learning environment <vë'ëtiuël lë'ëniṅ invàiërënmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Ambiente virtuale di apprendimento (in sigla VLE) attraverso il quale sono erogati, in [...] allievi accedono attraverso un browser o un’interfaccia dedicata. Come molti termini e sigle del mondo dell’e-learning, VLE fa riferimento a un concetto ben consolidato nella letteratura pedagogica: l’ambiente di apprendimento, costituito da diversi ... Leggi Tutto

personal learning environment

Lessico del XXI Secolo (2013)

personal learning environment <pë'ësnl lë'ëniṅ invàiërënmënt>: v. PLE. ... Leggi Tutto

learning by doing

Enciclopedia on line

Nella teoria economica della produzione, espressione che indica il progresso tecnico, e quindi il miglioramento dell’efficienza, come risultato della familiarità con la tecnica acquisita nel corso del tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

e-learning 2.0

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-learning 2.0 <i lë'ëniṅ ...>. – Modalità di che prevede il ruolo attivo e autonomo dello studente in contrapposizione alle esperienze più tradizionali, che si caratterizzano per la gestione [...] e non formale intrinseche alle dinamiche d'interazione in rete tra individui, gruppi e comunità d'interesse (networked learning). L’e-learning 2.0 si avvale di strumenti per la comunicazione interpersonale – chat, audio/video conferenza, messaggeria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
learning center
learning center loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
deep learning
deep learning loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali